I giochi di corsa non sono solo un modo eccellente per far allenare i bambini, ma anche un'opportunità per sviluppare importanti abilità sociali e cognitive. L'attività fisica è fondamentale per lo sviluppo sano dei più piccoli, che hanno bisogno del movimento per crescere sani e forti. Essa contribuisce non solo a livello fisico, incrementando forza, resistenza e coordinazione, ma anche per quanto concerne il benessere emotivo, nonché elementi che si rivelano fondamentali con il passare del tempo, quali la capacità di relazionarsi con gli altri, la cooperazione, lo spirito di squadra.
Tuttavia, è altrettanto essenziale che non si tratti di semplice esercizio fisico che tenderebbe a essere noioso, ma, al contrario, di un gioco divertente e coinvolgente. Difatti, il gioco è una parte naturale e vitale dell'infanzia che stimola la creatività, l'immaginazione e la capacità di risolvere problemi, favorendo anche l’apprendimento.
Non resta, dunque, che conoscere alcuni giochi di corsa che rappresentino un connubio dei suddetti elementi offrendo esperienze salutari e divertenti in un mix perfetto per bambini sani, attivi e felici.
Corsa campestre bambini
La corsa campestre per bambini è un'attività che può essere organizzata in molteplici modi per rendere il gioco coinvolgente e accessibile a tutti; perfetto per coloro che amano la natura e l’avventura . Una delle modalità più divertenti è la corsa a staffetta. Per organizzare una corsa campestre a staffetta, è necessario avere a disposizione un ampio spazio all’aperto e un buon numero di partecipanti, in quanto occorre dividerli in due squadre da almeno quattro componenti.
I primi di ogni squadra inizieranno dalla linea di partenza nel medesimo momento portando il “testimone” che può essere anche un semplice bastoncino di legno. Dopo aver completato il proprio tratto di competenza dell’avvincente percorso che includerà insidie e ostacoli, il primo corridore deve passare il testimone al secondo membro della squadra e così via.
La squadra che completa il percorso prima, con tutti i membri che hanno corso almeno una volta, vince la gara; tale gioco insegna ai bambini l'importanza di sostenersi a vicenda e di lavorare insieme per un obiettivo comune.
In campagna, si potrebbe anche organizzare un altro tra i giochi di corsa, una caccia al tesoro, preparando una serie di indizi e nascondendoli tra i cespugli o tra i rami bassi degli alberi; i bambini divisi in squadre correranno per trovarli prima degli avversari, risolvere gli enigmi e arrivare al tesoro.
Giochi di corsa per bambini: bandierina
La bandierina è un antico gioco di corsa che mette alla prova la velocità, la strategia e la prontezza di riflessi dei bambini.
Anche per giocare a bandierina, serve un buon numero di partecipanti, oltre a un arbitro, ossia colui che terrà la bandierina al centro del campo(può essere anche un semplice panno o un nastro colorato, purché si tratti di un oggetto semplice da afferrare). Le due squadre si allineeranno sui lati opposti, alla medesima distanza dalla bandierina e a ciascun giocatore dei due team sarà associato un numero.
Il gioco inizia quando l’arbitro chiama un numero e i bambini identificati con esso devono correre verso il centro per cercare di afferrare la bandierina e portarla alla propria base senza essere toccati dall'avversario, poiché il tal caso sarà lui ad aggiudicarsi il punto. Pertanto, i bambini devono valutare rapidamente la situazione e decidere se è il momento giusto per afferrare la bandierina o ritirarsi per evitare di essere toccati.
Guardie e ladri
Si tratta di uno dei giochi di corsa risalenti nel tempo, in cui due squadre si affrontano in una sfida avvincente e divertente. La squadra delle guardie ha come obiettivo quello di catturare i ladri, rincorrendoli; una volta presi, li condurranno in prigione, dove i loro compagni di squadra potranno arrivare a salvarli, facendo molta attenzione a non essere visti e catturati a loro volta. I ladri devono, invece, evitare di essere presi e hanno a disposizione un rifugio in cui le guardie non possono accedere.
In base alle regole specifiche, il gioco continua finché tutte le guardie non hanno catturato un ladro oppure fino allo scadere del tempo previsto.
In tale gioco, oltre alla velocità e all'agilità, viene messa alla prova la capacità di pianificazione strategica dei bambini che imparano a collaborare, sia cercando di catturare i ladri sia aiutando i compagni di squadra a fuggire.
Giochi di corsa: atletica
L'atletica per bambini può includere una varietà di attività, introducendoli alle basi delle competizioni sportive in modo divertente. Si potrebbe, quindi, prendere in considerazione l’idea di organizzare un evento di atletica per i più piccoli, una competizione amichevole in cui cimentarsi. Le discipline potrebbero essere, appunto, corsa, salti e lancio.
I bambini potrebbero partecipare a turni, provando ogni disciplina a rotazione e, per ciascuna prova, si assegnerebbe un punteggio in base alla prestazione; vincerà chi avrà totalizzato più punti al termine di tutte le prove. Ovviamente la corsa sarà per una distanza abbastanza breve, il salto riprenderà la disciplina del salto in lungo e consisterà nel cercare di saltare il più lontano possibile da una linea di partenza e il lancio coinvolgerà un oggetto leggero e maneggevole.
Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione.