L’estate è ormai arrivata, i vestiti sono più leggeri e le scarpe fanno posto ai sandali che lasciano i piedi scoperti. Per questo motivo chiunque potrebbe cadere nella tentazione di dare un tocco di colore alle unghie dei piedi, magari per abbinarle al colore della nail art che indossa con orgoglio su quelle delle mani.
Tuttavia, è importante sapere che l'eccessivo utilizzo di smalto sulle unghie dei piedi può nascondere potenziali problemi e causarne di nuovi: questo vezzo estetico può costare davvero caro. Questa pratica potrebbe sembrare priva di pericoli e agli occhi di tutti è un’abitudine innocente, ma per i runners può avere effetti negativi sulla salute dei piedi. Per questo motivo è consigliabile usare lo smalto con moderazione e toglierlo spesso, soprattutto mentre si corre.
Perché fa male correre con lo smalto sulle unghie dei piedi
Secondo Enrique García Ruiz, specialista in Podologia presso la Clinica PodiaFys di Malaga, colorare le unghie potrebbe nascondere segnali che indicano la presenza di problematiche ricorrenti in estate, come funghi o infortuni. Questo rende difficile poter vedere in tempo ciò che sta accadendo, quindi rende impossibile una diagnosi precoce e un trattamento appropriato.
Inoltre, durante la corsa, lo smalto sulle unghie dei piedi potrebbe renderle più fragili e soggette a scheggiature, aumentando il rischio di insorgenza di infezioni. Bisogna anche tenere conto della mancanza di ossigeno sotto lo smalto, una condizione che potrebbe favorire la crescita dei funghi, peggiorando ulteriormente i problemi esistenti o creandone di nuovi.
Ma non è tutto qui. L'attrito e l'aumento della temperatura all'interno delle scarpe durante la corsa potrebbero causare vesciche e favorire la formazione di infezioni. Il sudore che si sviluppa naturalmente durante l'attività fisica può far sì che si formi umidità sotto lo smalto che, bloccando la traspirazione, crea un ambiente ideale per la proliferazione di funghi e batteri.
La mancanza di ossigenazione delle unghie coperte dallo smalto potrebbe anche causare lo scolorimento che si può notare facilmente sulla superficie e il conseguente deterioramento delle unghie indebolite. Per garantire la salute dei piedi a lungo termine, i runners dovrebbero concentrarsi sull'igiene e consentire alle unghie di respirare liberamente eliminando ogni traccia di ogni tipo di smalto.
Pertanto, chi corre regolarmente deve assolutamente considerare l'idea di evitare lo smalto sulle unghie dei piedi. Secondo García Ruiz, questa decisione deve basarsi non solo sull'estetica, ma anche sulla salute generale. Prevenire le infezioni, individuare precocemente le anomalie e favorire una ventilazione adeguata sono fondamentali per preservare l'integrità delle unghie e garantire prestazioni ottimali durante la corsa.
Quando si notano i primi sintomi che indicano la presenza di problemi alle unghie, è consigliabile consultare il podologo di fiducia per effettuare una diagnosi e un trattamento adeguato. In estate è normale voler aggiungere un tocco di colore di tanto in tanto, nessuno lo può negare. Ma è bene ricordare di togliere lo smalto spesso per verificare la salute delle unghie. Mai trascurare questo aspetto: solo così è possibile evitare futuri fastidiosi disturbi.
Articolo tradotto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione