Correre è una sfida unica, ma chi pratica questo sport si sente spesso insicuro o inadeguato per le proprie capacità. Però c’è un modo per riuscire a superare questo stato d’animo e sentirsi felici e appagati durante la corsa e, più in generale, nella vita di tutti i giorni.
Come rendere la corsa un'esperienza fantastica
Chris Bennett, running coach di Nike, sottolinea come l’insicurezza sia un aspetto molto comune tra i runner. Spesso, infatti, accade che coloro che si avvicinano alla corsa abbiano immediatamente un approccio negativo che, secondo l’esperto, potrebbe derivare da alcune ragioni ben precise. Prima di tutto, questo sport è praticato da molte persone, motivo per cui quando ci si avvicina alla corsa si tendono a fare paragoni con chi si è dedicato a questa attività molto prima. “Può essere una pressione aggiuntiva vedere intorno a sé altri atleti che svolgono un’attività in modo più veloce o migliore”, afferma Lennie Waite, consulente di psicologia dello sport e delle prestazioni con sede a Houston ed ex olimpico.
Inoltre, il modo in cui la corsa viene rappresentata dai media può indurre a credere che si debba apparire in un certo modo o esibirsi ad un determinato livello per essere considerato un vero runner. "Il modo in cui la corsa viene rappresentata dai media non è esattamente realistico per il 99% della popolazione", osserva Waite. Storicamente, poi, la corsa è stata indotta dalla paura (come quando si sta scappando da qualcosa) o usata come una forma di punizione o come misura della salute: queste associazioni negative restano impresse e possono plasmare una visione poco positiva di se stessi quando si inizia a correre in età adulta.
7 modi per rendere la corsa un'esperienza fantastica
Alcuni professionisti suggeriscono come modificare il proprio approccio al mondo della corsa per rendere questo sport fantastico ed eliminare le accezioni negative a cui spesso viene associato.
1. 7 modi per rendere la corsa un'esperienza fantastica - Considerare la definizione
Si parte dalla definizione del termine: corsa significa “l'attività di un runner” quindi chi corre è, tecnicamente, un runner. Bennet sottolinea che in questa spiegazione non vi è alcun riferimento secondo cui se si smette di correre, si fa una pausa o si rallenta, non si può più essere più definiti degli atleti.
2. 7 modi per rendere la corsa un'esperienza fantastica - Mostrare la versione più sicura di sé
Waite suggerisce un esercizio mentale per l’approccio alla corsa: si deve immaginare la versione più sicura di sé e il contesto in cui la si propone, quindi bisogna incanalare quell'energia ogni volta che si esce per correre. Quando ci si sente bloccati, si devono ricordare i momenti della vita in cui ci si sente padroni di se stessi e dare alla corsa la stessa sicurezza che si usa per quelle attività quotidiane.
3. 7 modi per rendere la corsa un'esperienza fantastica - Praticare la consapevolezza durante la corsa
Durante la corsa ci si deve porre diverse domande: “Come mi sento?”, “Di cosa ho bisogno adesso?”, “Cosa c'è intorno a me?”, “Desidero fare una pausa?”. Durante l’attività, inoltre, la psiche si può soffermare anche sulla natura circostante e, secondo Bennet, questi sono aspetti importanti. “Si devono riconoscere e soddisfare i propri bisogni oltre a correre con gratitudine e apprezzamento per l'ambiente intorno", queste sono due qualità positive da associare alla corsa se si continua con la pratica della consapevolezza.
4. 7 modi per rendere la corsa un'esperienza fantastica - Celebrare la corsa
Dedicarsi alla corsa è un atto importante poiché sono più le persone che non lo fanno che quelle che decidono di intraprendere questo sport. Proprio per questo motivo, Bennet suggerisce di usare la corsa come opportunità per sentirsi impegnati in qualcosa di positivo che fa bene alla salute.
5. 7 modi per rendere la corsa un'esperienza fantastica - Auto-incoraggiamento
Durante la corsa, è sempre bene ricordare a se stessi quali sono i passi in avanti che si sono compiuti e incoraggiarsi, dimenticando le voci negative che tendono a sottolineare tutti gli aspetti infelici delle proprie prestazioni.
6. 7 modi per rendere la corsa un'esperienza fantastica -Tenere traccia delle vittorie
Si può avere un diario della corsa per registrare i momenti positivi e fare riferimento ad essi. Quando si iniziano a ricordare tutti gli avvenimenti felici e i sorrisi, si inizia a vedere e parlare della corsa (e di se stessi) in una luce positiva.
7. 7 modi per rendere la corsa un'esperienza fantastica - Ricordarsi di non essere soli
Correre è molto impegnativo per tutte le categorie di runner, sia per quelli professionisti che per quelli che praticano questo sport in modo ricreativo. A cambiare sono solo i limiti e le soglie delle persone. Ricordarlo può essere d’aiuto.
Articolo tradotto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione