L’anno di nascita determina universalmente l’età biologica, ma questa serve anche ad indicare l'età cardiaca. Quest’ultima è utile per comprendere lo stato di salute del cuore e può essere conosciuta attraverso la nuova tecnologia smart, che può fornire informazioni dettagliate a riguardo.

L’età del cuore può essere analizzata per avere quante più nozioni e indicazioni utili sul benessere generale. Esistono dei modi precisi per effettuare questo tipo di calcolo e, a seconda del risultato ottenuto, si può sapere se il cuore è più o meno giovane rispetto ai parametri dell’età anagrafica.

Cos’è l’età cardiaca?

Il dottor Brian Downey, direttore dei servizi generali di cardiologia al Tufts Medical Center, spiega che il concetto di età cardiovascolare si riferisce all'età di una persona se tutti i fattori di rischio modificabili per le malattie cardiache sono ben controllati.

Invecchiando, le arterie diventano più rigide e meno elastiche: questa condizione è nota come rigidità arteriosa ed è una evoluzione naturale dell’invecchiamento che, tuttavia, può anche essere accelerata da fattori di rischio come fumo, obesità, pressione alta, colesterolo alto e inattività fisica.

hand of a doctor holding a stethoscope checking a red heart shape while standing in the hospital or clinicpinterest
boonstudio//Getty Images

Come viene determinata l’età cardiaca?

Il calcolo dell’età cardiaca serve a capire come la salute cambia nel tempo. Solitamente, viene effettuato monitorando e misurando la velocità con cui le onde del polso, causate dai battiti cardiaci, viaggiano dall'arteria carotide (situata nel collo) all'arteria femorale (nella gamba). La velocità dell'onda del polso può essere misurata anche sulla punta delle dita, ma questo tipo di misurazione può non essere sempre preciso.

I dispositivi intelligenti, come la bilancia intelligente Withings, utilizzano la tecnologia della velocità dell'onda del polso per stimare l'età cardiaca, aiutando a comprendere meglio il rischio di malattie cardiache.

Withings WITHINGS Body Scan: bilancia con connessione Wi-Fi per migliorare la salute, bilancia impedenziometrica, analisi della composizione corporea, grasso corporeo, massa muscolare, massa d'acqua, ecg

WITHINGS Body Scan: bilancia con connessione Wi-Fi per migliorare la salute, bilancia impedenziometrica, analisi della composizione corporea, grasso corporeo, massa muscolare, massa d'acqua, ecg
Ora in sconto del 15%
Credit: Courtesy Photo

Un altro modo per stimare l’età cardiaca è il Framingham Risk Score, un algoritmo sviluppato utilizzando i dati dello studio multigenerazionale. Questa funzione è comunemente utilizzata dai medici ed è disponibile anche per i pazienti attraverso vari siti web.

heart disease concept,heart disease center,heart healthpinterest
krisanapong detraphiphat//Getty Images

Cosa può dire l’età cardiaca sulla salute generale?

"L'età cardiaca stimata dal punteggio del Framingham Risk Score o da uno qualsiasi degli altri punteggi di rischio convalidati, può essere un buon indicatore di uno stile di vita cardiovascolare sano e fa parte di una vita complessivamente sana", spiega Downey. È importante, però, conoscere la differenza tra le classificazioni per l’età cardiaca.

Invecchiamento cardiaca precoce

L’invecchiamento precoce si riferisce a coloro che sembrano avere l’età cardiaca di qualcuno che è più vecchio della loro età biologica. Si tratta di persone che hanno avuto un controllo non ottimale di molteplici fattori di rischio o comportamenti cardiaci rischiosi per tutta la vita.

In questa categoria sono inserite anche persone con patologie infiammatorie croniche (come HIV, lupus, artrite reumatoide, ecc.), alcune etnie ad alto rischio (alcune popolazioni dell'Asia meridionale, ad esempio) o persone affette da una rara condizione genetica che può causare alti livelli di lipoproteine ​​​​a bassa densità. Anche le scelte di stile di vita come il fumo, il consumo eccessivo di alcol o di droghe a scopo ricreativo e l’inattività fisica, svolgono un ruolo nell’invecchiamento precoce.

Età cardiaca normale

L’età cardiaca normale si riferisce a qualcuno che è fisiologicamente e biologicamente all’età cardiaca prevista per quel periodo della vita. Ciò significa che il sistema cardiovascolare sta invecchiando in modo appropriato in base ai parametri misurati, come la rigidità delle arterie (che i dispositivi intelligenti possono misurare tramite la velocità dell’onda del polso) o fattori di rischio modificabili come il fumo e la pressione sanguigna.

Età cardiaca ottimale

Un’età cardiaca inferiore all’età biologica è ciò che è noto come “età cardiaca sopranormale”, ovvero super nova o invecchiamento vascolare sopranormale. Ciò si verifica in gran parte nei pazienti che hanno avuto stili di vita sani e fattori di rischio modificabili minimi o pari a zero per tutta la vita.

Ci sono svantaggi nel calcolo dell’età cardiaca?

Non tutti i calcolatori online o i dispositivi intelligenti indicano la stessa età cardiaca. Il risultato dell'età dipende completamente dall'algoritmo alla base del calcolo, quindi la stessa persona può ottenere un'età più giovane su uno strumento ma un'età più avanzata su un altro. In conclusione, non tutti i calcolatori sono progettati allo stesso modo, né producono gli stessi risultati.

Un altro metodo di calcolo dell’età cardiaca è VO2 max o cardio fitness, ovvero la misurazione del volume massimo di ossigeno che il corpo può assorbire durante un intenso esercizio aerobico. Il VO2 max è correlato a molte funzioni del corpo, ma in particolare alla capacità del cuore di pompare il sangue, alla capacità dei tessuti di estrarre ossigeno dal sangue e anche alla capacità polmonare.

La ricerca ha collegato livelli più elevati di VO2 max a una vita più lunga e a un rischio ridotto di malattie, incluso il cancro. Inoltre questo metodo risulta ottimo per misurare i progressi della forma fisica nel tempo.

Frequenza con cui calcolare l’età cardiaca

Downey consiglia di controllare l'età del cuore almeno una volta all'anno. Spetta, tuttavia, al medico di base valutare pressione sanguigna, dimensioni del cuore e ritmo cardiaco per analizzare il rischio di malattie cardiovascolari o ictus.

Come migliorare l’età cardiaca

Downey consiglia di iniziare con una dieta sana, fare esercizio fisico regolarmente, mantenere un peso corporeo sano, sottoporsi a controlli di routine per pressione sanguigna, diabete e colesterolo, nonché evitare di fumare o assumere altri comportamenti dannosi come l’uso di alcool e droghe.

5 idee deliziose per una cena salutare per il cuore
heart healthy recipes

Articolo tradotto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione