Non è un segreto quanto il foam roller sia davvero un toccasana per tutti gli sportivi. Nell'ultimo periodo questo oggetto è tornato alla ribalta venendo mostrato in mondovisione quando il saltatore con l'asta Armand Duplantis alle Olimpiadi di Parigi 2024 prima di firmare il nuovo record del mondo si è preparato rilassando e massaggiando la propria schiena con un foam roller.

Si può solo immaginare come la mobilità, lo stretching e il foam rolling siano una parte fondamentale della sua routine di allenamento. Se ciò funziona per l'icona del salto con l'asta, sicuramente anche voi non dovreste temere il foam roller.

Sebbene non dobbiate contorcere il vostro corpo come un saltatore con l'asta, questa guida, oltre a elencarvi i benefici di questo oggetto, può aiutarvi a capire come aggiungere il foam rolling al vostro programma di allenamento.

Foam roller, quali sono i benefici?

Conosciuto come tecnica di rilascio miofasciale, il foam rolling è una pratica che prevede, appunto, l'uso di un foam roller (o di un cilindro denso fatto di schiuma) per massaggiare i muscoli e la fascia, aiutando ad alleviare la tensione e l'indolenzimento e a far fluire il sangue nella zona interessata.

Michael Clark, fisioterapista e consulente scientifico a capo della National Academy of Sports Medicine, spiega a Runner's World che "il foam rolling può essere una parte importante della routine di riscaldamento e defaticamento di un runner sano, poiché il foam rolling migliora la circolazione, prepara il corpo all'allenamento e aiutar a rilassarsi dopo la corsa".

Trigger Point TriggerPoint Grid, Rullo di Schiuma Unisex – Adulto, Arangione(Orange), Taglia unica(14 x 33 cm)

TriggerPoint Grid, Rullo di Schiuma Unisex – Adulto, Arangione(Orange), Taglia unica(14 x 33 cm)

Foam roller, ecco perché un runner dovrebbe usarlo

Diversi studi hanno esaminato i benefici del foam rolling. Secondo una revisione pubblicata nel giugno 2022 sull'International Journal of Exercise Science, il foam rolling può offrire un modo sicuro per migliorare le prestazioni e il recupero. Tuttavia, l'articolo sottolinea che mancano ancora prove solide sui meccanismi esatti che determinano questi benefici.

In un altro studio del 2020 del Journal of Bodywork and Movement Therapy, si è riscontrato che il foam rolling riduce la rigidità muscolare e aumenta l'ampiezza dei movimenti, in particolare se utilizzato insieme allo stretching dinamico in un riscaldamento attivo. Lo studio ha anche rilevato che può ridurre l'indolenzimento muscolare a insorgenza ritardata (DOMS), motivo per cui è consigliabile eseguire il foam roll subito dopo la corsa o l'allenamento di forza.

foam rollerpinterest
PeopleImages//Getty Images

Infine, una revisione del The International Journal of Environmental Research and Public Health nell'aprile del 2022 indica studi che hanno rilevato che questa pratica può aumentare il flusso sanguigno e la circolazione e che può anche aiutare a sentirsi psicologicamente rilassati, una componente importante del recupero.

Sebbene questi scienziati sottolineino la necessità di ulteriori ricerche che esaminino i benefici del foam rolling, non hanno rilevato alcun effetto negativo di questa pratica. Quindi, se vi fa sentire bene prima o dopo la corsa, è un successo garantito.

Guijiyi Dewanxin Foam Roller, Rullo in Schiuma Massaggiatore Eccellente per l'Auto Massaggio, Esercizio Muscle Roller per Massaggio Muscolare Trigger Point Grid per Yoga

Dewanxin Foam Roller, Rullo in Schiuma Massaggiatore Eccellente per l'Auto Massaggio, Esercizio Muscle Roller per Massaggio Muscolare Trigger Point Grid per Yoga