In rete e sui social media si è creato una sorta di dualismo tra i processi metabolici anabolici e quelli catabolici. La realtà è che entrambi sono utili per la salute di ogni individuo e sono entrambi fondamentali per ottimizzare le prestazioni e il recupero.

Secondo la National Library of Medicine, il metabolismo comprende "l'intera somma di reazioni che si verificano in tutto il corpo all'interno di ogni cellula e che forniscono energia all’organismo". Proprio come il cuore, che funziona sempre, anche il metabolismo è in continua attività e funziona in modo diverso a seconda di cosa sta facendo il corpo.

All'interno del metabolismo generale ci sono sia processi anabolici che catabolici. I processi anabolici richiedono energia mentre i processi catabolici la rilasciano: in conclusione, l'anabolismo usa energia per riparare e ricostruire i tessuti del corpo, mentre il catabolismo si verifica quando il corpo scompone il cibo per ottenere energia da esso.

Pertanto, sia i processi anabolici che quelli catabolici avvengono contemporaneamente e sono fondamentali entrambi per l’organismo.

marathon runner legspinterest
lzf//Getty Images

Il ruolo del metabolismo anabolico e catabolico nella corsa

La corsa, come qualsiasi attività fisica prolungata, è catabolica. Mentre ci si allena, si esaurisce il glicogeno, si danneggiano i muscoli, si usano i trigliceridi. Più intensamente i runners si allenano, più il loro corpo è impegnato nel catabolismo.

Ma è sempre bene bilanciare il catabolismo con i processi anabolici, come il riposo e il sonno. Durante il riposo, il danno muscolare viene annullato e si verifica la ricostruzione del muscolo. Senza un riposo sufficiente, lo stress ripetuto dell'esercizio catabolico può portare a eccessivo dolore muscolare, affaticamento, infortuni o malattie.

Come gli ormoni influenzano l'anabolismo e il catabolismo

Compreso il processo di anabolismo e catabolismo, è bene capire anche come funzionano in relazione ad altri sistemi corporei. Una delle loro interazioni più importanti è con gli ormoni: avere livelli sani di ormoni influenza le capacità di questi sistemi di aiutare a correre e recuperare quando necessario.

La costruzione muscolare, un processo anabolico, è collegata agli ormoni prodotti dalla tiroide, così come al testosterone e all'ormone della crescita. Bassi livelli di questi ormoni combinati con una dieta non adeguata possono far sì che un runner sperimenti un tasso più elevato di reazioni cataboliche (la rottura del tessuto muscolare) rispetto alle reazioni anaboliche necessarie per costruire e mantenere i muscoli. Ciò significa che si perde massa muscolare e probabilmente ci si sente più affaticati.

Come supportare sia l'anabolismo che il catabolismo

Per supportare entrambi i processi naturali è consigliato mangiare proteine ​​adeguate, impegnarsi in esercizi di costruzione muscolare (come l'allenamento con i pesi) e riposare adeguatamente.

body builder exercising in dark gympinterest
South_agency//Getty Images

Punti chiave su anabolismo e catabolismo

Gli esperti sostengono che una dieta sana con calorie sufficienti per mantenere le funzioni quotidiane e coprire l'attività fisica che si svolge attraverso la corsa e altri allenamenti, è fondamentale per supportare i processi anabolici e catabolici. Si consiglia di evitare diete alla moda e integratori che affermano di dirottare i processi catabolici e anabolici per migliorare la corsa.

Libro di testo sul metabolismo umano

Libro di testo sul metabolismo umano
Credit: Courtesy Photo
10 migliori città statunitensi perfette per chi ama camminare
an aerial view of the shoreline aquatic park, downtown long beach and rainbow harbor in long beach at dusk

Articolo tradotto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione