Siamo sicuri che avete già un elenco di cose di cui avete bisogno quando uscite per la vostra corsa lunga: acqua, gel e voglia di fare un po' di fatica. Ma sapete di cos'altro hanno bisogno le vostre gambe per correre a lungo? Un core forte.

Secondo la scienza, più forte è il vostro core, migliore sarà la vostra corsa. Infatti, uno studio pubblicato su PLoS One nel 2018 ha esaminato un gruppo di 16 runner che ha seguito un programma di pilates per 12 settimane e li ha confrontati con un altro gruppo che, al contrario, non ha inserito il programma. I ricercatori hanno scoperto che coloro che praticavano regolarmente il pilates hanno aumentato la forza del core, il che li ha portati a tempi di arrivo più rapidi sui 5 chilometri e a un miglioramento del VO2 max.

I benefici del pilates per chi corre

Quasi tutti i movimenti del pilates sono rivolti non solo ai muscoli addominali “six-pack” (cioè il retto addominale e gli obliqui), ma anche ai muscoli centrali profondi che sostengono la colonna vertebrale. Questa attività è anche in grado di sfruttare altri muscoli comunemente trascurati dai runner, come i glutei e l'interno coscia.

In termini di performance, il risultato si traduce in una maggiore forza e in un maggior controllo del core. Ciò comporta un miglioramento della postura e a una forma di corsa più efficiente. Infatti, nel 2018 i ricercatori della Ohio State University hanno riferito che quando i runner presentano debolezze nei muscoli centrali profondi, si verificano compensazioni muscolari che nel tempo possono portare a un aumento del rischio di lombalgia.

pilates workout to strengthen kinetic chainpinterest
Getty

Rafforzando il core, inoltre, si riesce a mantenere meglio la postura durante le corse lunghe, evitando di ingobbirsi, elemento che può riflettersi negativamente nelle prestazioni. “L'inarcamento impedisce la respirazione, rischiando di bruciare più energia per combattere la cattiva postura - spiega a Runner's World Sean Vigue, istruttore di Pilates -. Ma una volta rafforzato il core, avrete più energia perché non dovrete lottare tutto il giorno contro la gravità.

Inoltre, secondo una revisione di 14 studi pubblicata su PLoS One, il pilates è risultato efficace quanto la terapia di massaggio nel migliorare il dolore e la capacità funzionale delle persone affette da lombalgia cronica. E tu cosa aspetti ad aggiungere alla tua routine di allenamento qualche movimento di pilates?