I social network sponsorizzano spesso l’utilità del trasporto di pesi durante la quotidianità come un'attività valida per il corpo. Kate Neudecker ha deciso di mettere in pratica questa sfida per una settimana e ha raccontato a Runner’s Word cosa è accaduto.
Michael Easter, autore di best-seller e specialista in tattiche di stile di vita, è anche un forte sostenitore del rucking o della camminata con un giubbotto zavorrato, soprattutto per le donne, e crede che sia la soluzione all'attuale dilemma dello stile di vita sedentario cronico di un uomo. "Il corpo umano è fatto per camminare, per trasportare pesi a lunga distanza. Siamo gli unici animali che possono trasportare cose lontano”.
Dal suo punto di vista, inoltre, sempre più medici si stanno rendendo conto che il rucking potrebbe essere l'esercizio migliore, soprattutto per le donne, perché offre vantaggi unici rispetto ad altri tipi di attività.
Perché camminare con un giubbotto zavorrato?
Ci si allena con i pesi senza andare in palestra
Allenare la forza è fondamentale e praticare rucking permette di farlo senza necessariamente recarsi in palestra. E poiché le linee guida sul movimento raccomandano 150 minuti di esercizio moderato a settimana, camminare con un giubbotto zavorrato può aiutarci a soddisfare questo requisito. Il rucking unisce resistenza e forza.
Si tratta di un allenamento cardio a basso impatto
Con più peso e percorrendo lo stesso tragitto, si aumentano la frequenza cardiaca e l'intensità del movimento che si esegue. In uno studio condotto sulle donne dall'Università del New Mexico, si è scoperto che indossare un gilet zavorrato può aumentare il VO2 max se si include la camminata su tapis roulant. Il rucking, quindi, può essere un modo semplice per fare esercizio cardiovascolare senza correre.
Migliora la densità ossea
Uno studio pubblicato da Quality of Life Research ha rilevato che i partecipanti più anziani che si allenavano con un giubbotto zavorrato hanno aumentato la loro densità ossea dell'1% rispetto al gruppo che non lo indossava, che ha registrato una diminuzione dello 0,6%.
Tutti iniziano a perdere densità ossea intorno ai 30 anni, ma le donne dopo la menopausa lo fanno ad un ritmo più accelerato. Questo tipo di attività, dunque, può tornare loro particolarmente utile per la salute e il benessere.
Implica un maggiore sforzo fisico
L’esperto spiega che le donne tendono a fare uno sforzo maggiore durante il rucking, ciò permette loro di ritrovare più velocemente anche la forma fisica.
Quali muscoli vengono sollecitati quando si fa rucking?
Il rucking fa lavorare prevalentemente i muscoli della parte inferiore del corpo, vale a dire i quadricipiti, i muscoli posteriori della coscia, i glutei e i polpacci, ma anche quelli che contribuiscono alla stabilizzazione del busto, del trapezio e del tronco mentre si cerca di rimanere in posizione eretta. Con uno zaino pieno di pesi, si devono anche contrarre i muscoli addominali. Con il gilet zavorrato, invece, il peso viene distribuito proporzionalmente attorno al corpo, in modo che i muscoli della schiena e quelli addominali lavorino equamente.
5 cose che Kate Neudecker ha imparato facendo rucking per una settimana
1 Esercizio intenso
Le raccomandazioni sono di iniziare a correre o camminare con un giubbotto zavorrato con il 10-15% del proprio peso corporeo, evitando di fare sforzi troppo importanti: il rischio è di non riuscire a portare a termine la sessione quotidiana.
2. Lo zaino zavorrato è meglio del giubbotto zavorrato
“Mi piace portare il peso dietro lo zaino. In questo modo i muscoli del collo non devono lavorare tanto e non fanno male quando percorro lunghe distanze. Tuttavia, un giubbotto zavorrato è un po' più pratico da indossare sotto un cappotto o una felpa con cappuccio per brevi passeggiate intorno all'isolato o per passeggiare con il cane”.
3. Frequenza cardiaca più alta del solito
l vantaggio di indossare un giubbotto zavorrato è che durante i periodi di camminata veloce è possibile aumentare ulteriormente la frequenza cardiaca, anche se ogni tanto è necessario rallentare.
4. Aumento graduale di pesi e durata
Il consiglio è di iniziare con un peso che sembra gestibile e aggiungere dai 3 ai 7 chili ogni poche settimane man mano che la forza aumenta.
5. Ottimo per gestire lo stress
“Un giubbotto zavorrato e una buona playlist sono stati il modo perfetto per sentirsi con i piedi per terra e iniziare la giornata con una carica extra di endorfine”.
Fare rucking può rivelarsi un’ottima alternativa alla corsa, inoltre aumenta la forza e garantisce innumerevoli benefici per le donne. Infine, essendo un’attività a basso impatto, riduce al minimo il rischio di infortuni.
Articolo tradotto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione