Che piova, tiri vento o ci sia un sole splendente, tu corri. Ogni giorno, o quasi. E ogni giorno, o quasi, ti trovi a fine allenamento a fare la doccia e usare lo shampoo. Così facendo, però, i tuoi capelli sono a serio rischio indebolimento.

Quando lo shampoo è effettuato quotidianamente, o comunque molto frequentemente, la chioma tende a disidratarsi e danneggiarsi. Per fortuna, esistono in commercio shampoo ultra delicati adatti alle tue specifiche esigenze di runner. Ecco come scegliere le migliori formule detergenti, rispettose del cuoio capelluto e della chioma. Addio preoccupazioni!

La scelta del perfetto shampoo delicato se lavi i capelli ogni giorno

Quando i lavaggi sono frequenti, la scelta dello shampoo è cruciale per mantenere la salute dei capelli e del cuoio capelluto. "Lo shampoo delicato non deve solo pulire, ma anche nutrire e proteggere cute e chioma senza aggredire - spiega Silvia Caparrotta, hairstylist del salone Mastromauro di Milano -.Cerca shampoo con tensioattivi delicati, come il coco-glucoside, un detergente naturale che non irrita la pelle. Evita shampoo troppo schiumogeni e aggressivi, che potrebbero eliminare gli oli naturali necessari a mantenere i capelli idratati e lucenti. Opta per shampoo arricchiti con estratti naturali, come camomilla, aloe vera, o olio di argan, che idratano e leniscono il cuoio capelluto senza appesantire la chioma".

Come usare correttamente lo shampoo

L’uso corretto dello shampoo è fondamentale, tanto quanto la scelta della migliore formula delicata. Per i runner che lavano i capelli tutti i giorni, seguire alcune semplici regole può fare la differenza. Spiega l'esperta: "Non esagerare con la quantità. Una noce di prodotto è più che sufficiente per una pulizia profonda e delicata. L'idea è di non sovraccaricare i capelli con troppo shampoo, ma di distribuirlo in modo uniforme. Diluirlo o No? Se usi uno shampoo concentrato, puoi diluirlo con un po’ di acqua per renderlo ancora più leggero. Applica lo shampoo sui capelli bagnati e massaggia delicatamente con i polpastrelli, concentrandoti sulla zona della radice. Evita di sfregare troppo energicamente, per non irritare il cuoio capelluto. Il massaggio deve essere rilassante, mai aggressivo - sottolinea Caparrotta -. Così facendo, stimoli la circolazione senza danneggiare i capelli. Fai attenzione al risciacquo. L’acqua deve essere tiepida, non troppo calda. Risciacqua abbondantemente, fino a quando non rimane traccia di schiuma. Un buon risciacquo è essenziale per evitare residui che vadano ad appesantire i capelli".

3 shampoo delicati per uso quotidiano/frequente

Framesi MORPHOSIS SCALP DESTRESS SHAMPOO

MORPHOSIS SCALP DESTRESS SHAMPOO

DEDE Shampoo senza schiuma

DEDE Shampoo senza schiuma

DEDE Shampoo senza schiuma

Phyto Douceur Shampoo Delicato

Douceur Shampoo Delicato

Douceur Shampoo Delicato