Rossetto e mascara waterproof, magari un fondotinta leggero con formula anti sudore: il makeup ti fa sentire a tuo agio anche durante la corsa, e non c'è nulla di male! Quel che conta, subito dopo l'allenamento, è sapere che la pelle va detersa con prodotti mirati.


Il sudore, misto ai residui di trucco, tende a occludere i pori e favorire la formazione di impurità, a partire da brufolini e punti neri. Ecco come struccare alla perfezione il viso dopo la corsa, con le indicazioni dell'esperta

Struccaggio del viso dopo la corsa: fai così

"L'errore più comune? Pensare che una passata veloce di acqua micellare veloce basti a rimuovere makeup e sudore: per una pulizia profonda serve ben di più - avverte Joanna Hakimova, biologa e facialist di NaturalBioLifting a Milano -. Se il makeup e la protezione solare sono stati i tuoi alleati durante l'allenamento, la doppia detersione è il tuo miglior alleato post corsa. La pelle della runner necessita di essere pulita in profondità, ma con tocco delicato. Ben venga una detersione in due step: prima si sciolgono trucco e impurità con un olio detergente delicato, quindi si lava via tutto con un detergente schiumogeno leggero, che non aggredisca la barriera cutanea e, anzi, mantenga la pelle integra e idratata. Preferisci formule con ingredienti lenitivi come camomilla e centella asiatica, che calmano la pelle post-sudorazione".

I segreti per la perfetta pulizia del viso post allenamento

"Dopo la corsa la pelle è più sensibile e reattiva, quindi evita manovre aggressive. Ad esempio non strofinare la cute del viso con dischetti di cotone o salviette: meglio massaggiare l'olio detergente con le dita asciutte, poi risciacquare delicatamente con abbondante acqua tiepida - suggerisce l'esperta -. Anche l'asciugatura conta: tampona il viso con un asciugamano in microfibra pulito, senza frizionare. Infine, un tocco di tonico idratante e riequilibrante a base di blend termali e acido ialuronico aiuterà la pelle a recuperare elasticità e freschezza. Concludendo, correre truccata va benissimo, a patto che tu sappia come rimuovere makeup e sudore nel modo più efficace e delicato possibile". Pochi gesti mirati, e la pelle ringrazia.