Correre è un'esperienza liberatoria, ma per chi ha un seno abbondante, l'allenamento da runner può trasformarsi in un arduo test di resistenza. Ogni passo, ogni movimento, ogni falcata rischia di mettere sotto pressione il décolleté, con il rischio di fastidi, dolori e, nel lungo termine, danni alla pelle.
Ma non preoccuparti: esistono accorgimenti pratici che ti permettono di proteggere il seno extra large durante la corsa, senza sacrificare la performance, né creare alcun disagio. L'esperto ti spiega esattamente quello che devi fare.
Momento verità: i disagi di un seno abbondante durante la corsa
"Il seno abbondante può dare fastidio, se non provocare dolore, durante le attività sportive che implicano un elevato sovraccarico per la schiena e le gambe, a partire dalla corsa e dalle discipline che prevedono salti - sottolinea il dottor Guido Cornegliani, medico estetico, chirurgo plastico e direttore sanitario di Clinica Forma a Milano -. In queste circostanze, il peso del seno può accentuare il fastidio alla schiena, aumentando il rischio di mal di collo e, a seguire, il mal di testa. Inoltre, l'effetto 'rimbalzo' che si genera durante i movimenti intensi non solo peggiora il sovraccarico sulla schiena, ma espone anche al rischio di irritazioni cutanee. Queste ultime, conosciute come intertrigine, si verificano a causa dello sfregamento dei tessuti nei solchi sottomammari, dove il sudore diventa un alleato scomodo, provocando fastidi e arrossamenti".
"Il risultato - prosegue l'esperto - è una sensazione di disagio che può limitare la libertà di movimento e di scelta nell'abbigliamento sportivo".
Seno abbondante in corsa, serve il giusto supporto
"Ciò detto, è raro che il seno subisca danni diretti durante la corsa, ma è fondamentale prevenirne l'invecchiamento precoce, soprattutto quando si parla di seni grandi e, dunque, pesanti. Un supporto adeguato è essenziale per evitare che il seno 'rimbalzi' durante la corsa o altri esercizi ad alto impatto. È importante scegliere reggiseni con un supporto forte, elastico e con spalline corte e molto robuste. La fibra di cotone, per la sua capacità di assorbire il sudore e lasciare traspirare la pelle, è una scelta ottimale. Un reggiseno ben aderente previene non solo il fastidio fisico, ma scongiura anche i danni che potrebbero derivare da un movimento eccessivo del seno durante l'allenamento. La chiusura anteriore regolabile è una caratteristica da preferire nel reggiseno sportivo per seno abbondante, rispetto ai top sportivi che non permettono un adattamento personalizzato".
"In definitiva, la scelta del reggiseno giusto è la chiave per correre sentendosi al sicuro, prevenendo dolori e irritazioni, e consentendo alla pelle del seno di respirare anche sotto sforzo, specie con il sopraggiungere del sole primaverile ed estivo".