Sei in ritardo con la prova costume e non hai tempo da perdere per andare in palestra o a correre? Ti sembrerà incredibile eppure una soluzione c’è. Potrai migliorare la tua agilità e la tua forza, ma anche buttare giù qualche chilo di troppo e non dovrai sacrificare spazio alle tue abitudini giornalieri, lavorative o altro che siano.

L’importante è che tu sia costante, ma chi non ha tre minuti al giorno a disposizione? Già, perché arriva dal Giappone il metodo che ti fa perdere peso allenandoti tre soli minuti al giorno.

Ecco come si chiama il metodo che ti fa perdere peso allenandoti tre minuti al giorno

Il metodo che ti fa perdere peso allenandoti solamente tre minuti al giorno arriva dal Giappone e si chiama Mizoguchi e prende il nome dalla sua ideatrice, Yoko Mizoguchi. Questa istruttrice di fitness ha creato un allenamento unendo il balletto classico, di cui è un’interprete, e attività fisiche quali lo yoga e il pilates, aggiungendoci studi sulla anatomia e sulla fisiologia umana. La peculiarità davvero importante di questa metodologia di allenamento è che basta praticarlo tre minuti al giorno, ma farlo sempre perché la costanza è il suo vero segreto. E i risultati saranno davvero sorprendenti.

Si tratta di un lavoro di routine molto semplice che ti permetterà di accelerare il metabolismo, riducendo i blocchi articolari e muscolari, permettendoti di ritrovare forza e consapevolezza, nonché di perdere peso. Lo potrai praticare in casa, ti serve solo un tappetino, una pallina e possibilmente una stanza in cui nessuno venga a disturbare la tua concentrazione.

Il Mizoguchi è formato da cinque esercizi di 30 secondi l’uno

Come dicevamo, ti bastano solamente tre minuti al giorno perché il metodo di allenamento Mizoguchi prevede semplicemente cinque esercizi di 30 secondi l’uno. Il primo è quello camminare sui glutei. Basterà sederti per terra con le gambe incrociate e la schiena diritta e dovrai muoverti oscillando lateralmente come se stessi camminando. Questo esercizio ti aiuterà a migliorare la coordinazione e a sbloccare bacino, fianchi e anche.

Per il secondo dovrai invece sdraiarti a pancia in su e muovere in maniera circolare le spalle. Inizialmente potrai sentire una certa tensione che ti prenderà fino al collo, ma questo movimento la porterà a ridursi. Il terzo esercizio consiste nella rotazione dall’alto verso il basso e in avanti e indietro delle scapole. Potrai farlo da sdraiato o da seduto, a seconda di come ti sentirai più a tuo agio, e ti aiuterà a sciogliere le tensioni muscolari tipiche di chi passa troppo tempo seduto. Quando l’avrai terminato, ricordati che se sei sdraiato dovrai anche ruotare la schiena prima da un lato e poi dall’altro.

Il quarto esercizio prevede l’uso della pallina. Ti dovrai sdraiare e metterla sotto a una natica e muovere i fianchi avanti, indietro e lateralmente. Dopo 30 secondi ripeterai l’esercizio spostando la pallina sotto l’altro gluteo. Se sentirai fastidio non ti spaventare, perché è positivo (vuol dire che stai lavorando proprio sulle tensioni). Infine il quinto esercizio dove andrai a lavorare sulle gambe. Seduto o sdraiato, come preferisci, allungale e tendi le punte avanti e indietro per 30 secondi. In questo modo scioglierai le caviglie e allungherai la muscolatura risvegliando e tonificando gli arti inferiori.