Per cercare consigli su come allenarsi nel tempo libero - e non solo - i social network sono una fonte pressoché inesauribile. Uno dei trend più popolari degli ultimi mesi, per esempio, si ispira a un training militare ma è tutto fuorché faticoso (più o meno).

Cos’è il Rucking

Si chiama Rucking ed è un’attività fisica che consiste nel camminare o fare escursioni aggiungendo un carico mediamente pesante sul proprio corpo (come uno zaino o dei gilet ponderati).

Ci sono persone che giurano di aver riscontrato benefici evidenti dal Rucking, così ho pensato di provare anche io. Prima di iniziare, però, ho chiesto consiglio ad alcuni esperti, soprattutto sui pro e i contro dei gilet ponderati, e su come eventualmente utilizzarli nel modo giusto.

I vantaggi del gilet ponderato

Secondo Lauren Shroyer, membro dell’American Council on Exercise, la ricerca ha ampiamente dimostrato che le persone che utilizzano gilet ponderati per aumentare il dispendio energetico durante il giorno hanno effettivamente perso più peso, soprattutto se si muovono frequentemente. Questo cambiamento, però, è più evidente nelle persone sedentarie e meno in quelle già mediamente allenate.

Ci sono, tuttavia, altri benefici indiscutibili sull’utilizzo del gilet ponderato nelle camminate o nelle escursioni: secondo Nancy R. Kirsch, presidente del Dipartimento di Riabilitazione e Scienze del movimento alla Rutgers School of Health Professions, il gilet ponderato aiuta ad aumentare il carico scheletrico che si verifica a causa di un aumento delle forze reattive del terreno. Questo aumento dello stress meccanico aiuta ad attivare lo sviluppo degli osteoblasti, le cellule che costruiscono l’osso.

I benefici per la densità ossea

Se vuoi migliorare la tua densità ossea, un fisioterapista può aiutarti a cercare un gilet ponderato adeguato alle tue esigenze: quello che farà la differenza è il tipo di esercizio svolto mentre lo indossi. Il movimento fa sempre la differenza.

Secondo Lauren Shroyer, il gilet ponderato è efficace se indossato durante lunghe camminate, esercizi con pesi o se inserito nel proprio circuito di allenamento. Il gilet ponderato è efficace in tre casi: per perdere peso, per aumentare la densità ossea e per migliorare le proprie prestazioni.

Come ho utilizzato il gilet ponderato

weighted vest
Arricca Elin SanSone

Consapevole di tutto questo, ho cominciato il mio esperimento di Rucking. La prima volta che ho indossato il gilet ponderato ho avuto qualche difficoltà, perché la vestibilità è stretta e può risultare fastidioso all’inizio. Per abituarmi, quindi, ho deciso di indossarlo durante il giorno, mentre svolgevo attività quotidiane: lavare i piatti, cucinare, sistemare il bucato, salire e scendere le scale. Dopo circa 30 minuti il gilet era parte di me, mi ero praticamente dimenticata di indossarlo.

Nei giorni successivi ho cominciato a indossare il gilet ponderato durante le camminate quotidiane. Il primo cambiamento che ho notato è stato evidente: quando camminavo sentivo il bisogno di attivare gli addominali trasversali.

Valutazioni finali

Ho indossato il gilet ponderato per circa 15 giorni. Credo che sia un ottimo strumento da aggiungere nella propria routine, soprattutto in quelle giornate in cui ci sentiamo meno attivi e facciamo fatica a fare attività fisiche più complesse. Il vantaggio maggiore? La consapevolezza che ho acquisito su di me e sul mio corpo: quando indossi un gilet ponderato non sei mai rilassato, quindi tieni sempre sotto controllo anche la tua postura.

Se vuoi aggiungere un gilet ponderato alla tua routine di allenamento, chiedi consiglio al medico o a un fisioterapista, così da escludere patologie ai muscoli o alle ossa. Assicurati di scegliere un gilet regolabile: la vestibilità è fondamentale, perché se troppo scomodo rischia di compromettere sensibilmente l’attività fisica e il movimento fluido.

HYPERWEAR Hyper Vest FIT Weighted Vest for Women

HYPERWEAR Hyper Vest FIT Weighted Vest for Women
Credit: courtesy photo

Ultimate Direction Gilet da Trail Running

Ultimate Direction Gilet da Trail Running
Credit: courtesy photo

ZELUS Giubbotto Zavorrato Regolabile

ZELUS Giubbotto Zavorrato Regolabile
Credit: courtesy photo

Tradotto da Good Housekeeping

Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione