Li indossi, ti guardi allo specchio e sembri già pronto per il countdown della mezza maratona. I cerotti nasali sono diventati un accessorio ricorrente sui nasi dei runner di ogni livello, dalle gare su strada agli allenamenti più intensi.
Ma non è solo questione di look o di moda passeggera: chi li usa assicura di respirare meglio, avvertire meno fatica nonostante lo sforzo, gestire al meglio ritmo e ossigenazione. Che i cerotti nasali siano davvero un alleato tecnico da non sottovalutare? Ecco che cosa devi sapere in merito.
Cerotti nasali per runner: come funzionano e a chi servono
I cerotti nasali non agiscono dentro, ma fuori. Si tratta di strisce adesive con un’anima flessibile che, una volta applicate sul dorso del naso, sollevano le narici e ampliano fisicamente l’ingresso dell’aria. Qual è il risultato? Meno resistenza nasale, più passaggio d’aria durante l’inspirazione.
Questo può fare la differenza per chi soffre di congestione nasale (stagionale o cronica), soggetti con deviazione del setto o semplicemente chi respira male sotto sforzo. Non sono certo magici, ma in alcune condizioni i cerotti nasali possono migliorare la sensazione di respiro e la qualità della corsa. Se noti spesso di avere il naso chiuso quando spingi il passo, vale la pena provarli.
Cerotti nasali: quando usarli, come metterli e cosa aspettarsi
Per essere realmente efficaci, i cerotti vanno applicati correttamente. Ecco come fare: la la posizione giusta è a metà del dorso del naso, appena sopra le narici. La pelle dev’essere ben pulita e asciutta, altrimenti l’adesivo non reggerà. Non servono tanto nei lenti rigeneranti, ma sono decisamente utili in gare, ripetute o allenamenti intensi dove ogni respiro conta.
Importante: i cerotti nasali non sostituiscono la respirazione consapevole o la buona forma fisica. E no, non ti fanno andare più veloce da soli (sarebbero miracolosi!). Ma sì, possono darti quel boost di ossigeno percepito, soprattutto se sei tra chi tende a respirare solo dal naso sotto sforzo. Provare per credere (e respirare meglio). Facci sapere com'è andata!