Dopo quanto minuti di esercizio fisico si inizia a bruciare grasso? Questa è senza dubbio una delle domande più ricorrenti di chi vuole perdere peso e, sebbene sia importante non farsi prendere dall'ossessione, non è meno vero che non è male avere un riferimento.
In ogni caso, prima di fare una stima, è bene ricordare che ogni caso può essere diverso e che entrano in gioco molti fattori. Il punto di partenza, la genetica, la dieta o questioni come la gestione dello stress o il riposo possono far sì che il processo sia più o meno lento.
Quanti minuti servono per bruciare grassi
E non è meno vero che qualsiasi livello di attività fisica è sufficiente per raggiungere il tup scopo. Spesso è più importante quanto sia attivo lo stile di vita piuttosto che il fatto di fare sessioni di esercizio strutturate. Tuttavia, se vuoi essere efficienti nel bruciare i grassi, prendi nota.
“Se vuoi praticare uno sport per bruciare il grasso corporeo, devi scegliere una disciplina aerobica, come la corsa, il nuoto o il ciclismo. Il consumo di grassi dipenderà, tra l'altro, dalla frequenza cardiaca durante l'esercizio, ma anche dal glicogeno. In altre parole, dallo zucchero che hai immagazzinato nei muscoli e nel fegato - spiega Júlia Farré -. Se vuoi ottenere una buona prestazione sportiva, mangia alimenti ricchi di carboidrati prima dell'esercizio. Se invece vuoi bruciare grassi e non ti preoccupi della qualità dell'allenamento, farai un digiuno di carboidrati”, aggiunge la nutrizionista.
Tuttavia, anche se dal punto di vista metabolico questa potrebbe non essere la situazione ideale, tutto dipende dal tuo obiettivo e dalle tue sensazioni, perché alla fine hai bisogno di carburante per fare attività e stare senza carboidrati può essere difficile farlo. “Quanto tempo devi allenarti prima di iniziare a bruciare il grasso? Beh, c'è un momento durante l'esercizio fisico in cui il corpo può iniziare a utilizzare il grasso e questo tempo è di almeno 40 minuti”, conclude l'esperta.
Quindi, secondo la nutrizionista, questo è il tempo in cui bisogna allenarsi per bruciare i grassi in modo efficiente. Ma, ciò non significa che non si possa raggiungere l'obiettivo se ci si allena per meno tempo, perché ovviamente influiscono anche altri aspetti come il tipo di allenamento, l'intensità e la frequenza. Alla fine, come abbiamo detto, è importante non diventare ossessionati. È bene avere un punto di riferimento, ma è più importante attenersi alla dieta e all'esercizio fisico che pensare di raggiungere quei 40 minuti. Si possono fare 20 minuti intensi e comunque muoversi tutto il giorno. O anche meno tempo. I risultati arriveranno se sai costante e paziente.