Ci siamo: è arrivato il momento tanto temuto. L’esame di maturità bussa alla porta ed ecco che l'ansia stringe lo stomaco, rende impossibile dormire e stare sereni. La classica ansia da prestazione, con un carico di stress e affaticamento mentale non indifferente.

Ma se c’è una cosa che hai imparato dalla corsa, è che (anche) la calma si allena. Con i giusti esercizi fitness puoi ritrovare il tuo centro e affrontare la prova della maturità con lucidità. Fidati!

Cardio soft ed esercizi che liberano la testa

Quando l’ansia sale, il corpo va in stato di allerta: i muscoli si tendono, il battito accelera, la mente gira a vuoto. La soluzione? Riattivare il corpo con esercizi fluidi e semplici, che scaricano la tensione e liberano dopamina e serotonina, i tuoi ormoni amici del buonumore.

Ecco cosa puoi fare (anche in camera): jumping jack a ritmo medio (2 minuti), ottimi per "resettare" la mente. Squat controllati (3 serie da 12): un esercizio che lavora su gambe e core, ma che soprattutto insegna a mantenere il controllo, costringendoti a stare nel qui e ora, un’ottima pratica per contrastare il rimuginare ossessivo. High knees lenti (1 minuto): ginocchia portate verso l'alto, il tutto a ritmo slow e costante. Unisci movimento e consapevolezza, porta l’attenzione sul respiro e regalati una specie di mini-meditazione attiva. Poi push-up su parete o a terra (2 serie da 10). Questo esercizio coinvolge spalle e braccia ma, soprattutto, ti fa sentire forte.

E quando il corpo si percepisce stabile, anche la mente lo segue. Bonus: se puoi, esci per una camminata di 20 minuti a passo sostenuto, meglio se al parco o in una zona verde. La combinazione di luce naturale, contatto con il verde e attività fisica ha un impatto diretto sui livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, riducendolo naturalmente.

Stretching + respiro: il rituale che placa i pensieri

Dopo aver scaricato l’ansia e il nervosismo con il movimento, è il momento di sciogliere le tensioni residue e rallentare. Una buona sessione di stretching, unita a tecniche di respirazione, agisce sul sistema nervoso parasimpatico, quello del relax. Il risultato? Calma, lucidità e una migliore qualità del sonno, fondamentale nei giorni degli esami di maturità. Ecco una sequenza anti-ansia da provare ogni sera (bastano 10 minuti).

Inizia dal forward fold (piegamento in avanti). Da in piedi, gambe leggermente divaricate, scendi con il busto verso le gambe, lasciando penzolare braccia e testa. Respira lentamente per 8-10 respiri. Libera la schiena e calma la mente. Poi esegui la figura del 4 da seduto. Stando seduto sul tappetino, poggia la caviglia destra sul ginocchio sinistro. Tieni la schiena dritta e respira. Scioglie il piriforme, muscolo spesso contratto nei momenti di ansia. Molto efficace anche la posizione del bambino (child’s pose). Ginocchia a terra, glutei sui talloni, allunga le braccia in avanti. Respira profondamente e senti il respiro espandersi nei fianchi e nella schiena. Effetto relax immediato.