Camminare è un ottimo esercizio quotidiano, perché aiuta ad abbassare la pressione sanguigna mentre rinforza le ossa e i muscoli. Non solo: camminare aiuta a migliorare l’umore e perfino a perdere peso, se hai intenzione di farlo.


LEGGI ANCHE:


Otto consigli per migliorare nella camminata

C’è, tuttavia, camminata e camminata. Ci sono le camminate casual, quelle che fai la domenica pomeriggio per prendere la tua dose di vitamina D. E poi c’è la camminata mirata all’allenamento fisico, che deve svolgersi entro determinate regole per poter essere davvero efficace. Se hai deciso di inserire la camminata nella tua routine di allenamento settimanale, questi otto consigli sono perfetti per te.

Indossa le scarpe giuste

Secondo l’health coach Luis Perez, per proteggere le articolazioni ed evitare di stressare troppo le caviglie - e i piedi - è importante indossare scarpe con un supporto adeguato. La scarpa ideale è una scarpa comoda, ma performante, in grado di adattarsi perfettamente al piede e soddisfare le tue specifiche esigenze.

Scarpe camminata uomo SKECHERS SLIP IN blu

Scarpe camminata uomo SKECHERS SLIP IN blu
Credit: Courtesy Photo

Riscaldamento e defaticamento

Anche se farai una camminata leggera, ricordati sempre di fare un riscaldamento prima e un defaticamento dopo l’attività fisica. Secondo Stephen Mack, proprietario di Simple Solution Fitness, ti aiuterà a prevenire infortuni - parecchio comuni anche durante le camminate.

Varia la tua velocità

Secondo Dean Karnazes, ultramaratoneta e co-autore di Chicken Soup for the Soul: Running for Good, uno dei modi più semplici per aumentare l’intensità delle tue passeggiate è camminare più velocemente. Per metterti alla prova, cammina a una velocità che renda difficile parlare. Se vuoi, prova a fare allenamenti a intervalli, alternando camminate molto veloci a camminate piuttosto lente.

Pompa le braccia

Incorpora la parte superiore del corpo pompando le braccia mentre cammini. In questo modo coinvolgerai i muscoli delle braccia, del core e della parte superiore della schiena. Se riesci a farlo nel modo giusto, puoi anche spingerti in avanti e aiutarti a camminare più velocemente.

Cammina in pendenza

Le camminate in pendenza sono un modo efficace per rendere i tuoi allenamenti a piedi più impegnativi. La pendenza, infatti, aumenta la frequenza cardiaca, attiva i quadricipiti e i glutei e consente al corpo di bruciare più calorie.

Aggiungi allenamenti di forza e resistenza

Per camminare meglio non serve solo camminare. Può sembrare un brutto gioco di parole ma è la verità: puoi alternare le tue passeggiate con altri esercizi di forza e di resistenza, per aumentare i benefici sul tuo corpo e rendere l’attività fisica generalmente più divertente.

Cambia percorso

Cambiare percorso ogni tanto non rende soltanto le cose più interessanti, ma ti sfida anche in modi nuovi e inaspettati. Se vivi vicino a una spiaggia, approfitta della sabbia per rendere la tua camminata più faticosa. Camminare su superfici irregolari impegna i muscoli delle gambe e del busto, facendoti lavorare di più.

Divertiti sul tapis roulant

Camminare su un tapis roulant potrebbe essere noioso all’inizio, ma allo stesso tempo può darti l’opportunità di giocare con velocità e inclinazione. Un consiglio? Sali sul tapis roulant ed esegui cinque minuti di riscaldamento, poi 10 minuti a piedi a ritmo sostenuto e poi comincia a impostare una pendenza. A questo punto alterna cinque minuti di camminata in collina e cinque minuti di camminata su una strada in pianura. Infine, imposta cinque minuti di defaticamento.

Tradotto da Prevention

Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione