Settembre porta con sé nuove sfide: sveglie puntate sempre prima, giornate fitte di impegni e quella sottile stanchezza che, talvolta, si fa sentire già dal mattino. Ti capita di contrattare con la sveglia, procrastinando il momento di uscire dal letto? Non sei solo.

Anche la coach americana Kathryn Smith conosceva bene questo stato di inerzia mattutino. Finché non ha scoperto un rituale fitness tanto semplice, quanto ricco di benefici, che ha deciso di condividere in un video su TikTok, già diventato virale. Di cosa si tratta? Ogni mattino, appena sveglio, fai 50 salti appena i piedi toccano il pavimento. Nessuna attrezzatura, meno di un minuto. E il corpo, garantisce la trainer, si accende come una macchina da corsa, settando il mood (positivo) per l'intera giornata.

50 salti al risveglio: il rituale che fa bene a corpo e mente

La proposta di Kathryn Smith ha conquistato consensi. In fondo non serve nulla: niente tuta, niente tappetino, solo 50 salti a corpo libero non appena scendi dal letto. Perché questo rituale funziona?

Dopo il sonno, la temperatura corporea è al minimo: alzandola rapidamente attraverso la pratica del jumping, riattivi la circolazione e porti ossigeno al cervello. Inoltre questo mini workout dà una svegliata (anche) al metabolismo. "Muovere il corpo come prima cosa al risveglio agisce come un potente innesco psicologico e fisiologico -conferma il dottor Riccardo Midolo, direttore sanitario di LabQuarantadue a Milano -. Per chi corre, un mini workout di salti rappresenta anche un modo di scaldare i muscoli e ridurre la sensazione di pesantezza tipica delle prime ore del giorno".

Non solo salti: i gesti che fanno la differenza al risveglio

Il rituale dei salti può essere il punto di partenza, ma non è l’unica arma contro l’inerzia mattutina (cui talvolta si unisce un velo di malinconia e mancanza di motivazione). "Aggiungi qualche minuto di stretching per allungare i muscoli ancora intorpiditi, un’esposizione immediata alla luce naturale (basta affacciarsi alla finestra) per sincronizzare l’orologio biologico e una colazione healthy e appagante", consiglia il dottor Midolo.

E poi? "Una bowl con frutta, cereali integrali, yogurt greco e una bevanda calda non zuccherata, dal tè al caffè, risvegliano, saziano e danno energia. Attenzione invece ai falsi alleati: restare a letto dopo la sveglia, scorrere lo smartphone in automatico come primo gesto al risveglio e buttarsi su colazioni iper zuccherine ti abbatte ancor prima di iniziare la giornata. Considera i primi gesti del mattino come un investimento per l'intera giornata. Anche la tua corsa quotidiana ne beneficerà, vedrai".