Cuoio capelluto sano, i consigli beauty per i runner
Missione cuoio capelluto sano, protetto e idratato. Cosa può (e deve) fare il runner per evitare di irritare la cute facendo lo shampoo ogni giorno

I runner tendono a lavare i capelli ogni volta che terminano una corsa, cosa ancora più vera in estate. Durante la stagione calda, infatti, è impensabile non detergere la chioma con lo shampoo dopo essersi allenati sotto il solleone. Il problema è che, a furia di lavaggi quotidiani, il delicato cuoio capelluto potrebbe sensibilizzarsi e irritarsi, con sensazione di prurito e presenza di arrossamenti e disidratazione, senza contare il rischio di desquamazione.
Niente panico: per prevenire questo scenario basta farsi amici alcuni gesti di scalp beauty, ossia di routine di cura e bellezza dedicata alla cute che riveste il nostro cranio. Scopriamo di più, con i consigli pratici dell'esperta.
LEGGI ANCHE: Lavare i capelli tutti i giorni fa male? I consigli dell'esperta per i runner
Scegliere lo shampoo giusto è essenziale
Come sottolinea Antonia Mastromauro, titolare del salone Mastromauro Hair & Beauty a Milano, "chi come il runner lava i capelli con grande frequenza deve necessariamente utilizzare uno shampoo dalla formula delicata, idealmente senza solfati, composti chimici noti per le loro proprietà detergenti e schiumogene, il che li rende efficaci nel rimuovere lo sporco ostinati, ma potenzialmente aggressivi e irritanti. Se lavate i capelli ogni giorno (ma anche a giorni alterni), meglio scegliere un detergente in texture cremosa oppure oleosa, assicurandosi che contenga ingredienti idratanti come l'acido ialuronico e l'aloe vera e che sia formulato con tensioattivi naturali, ad esempio derivati dalle piante di cocco, palma o zucchero. Se il vostro cuoio capelluto tende a formare scagliette di forfora grassa, invece, meglio orientarsi su uno shampoo sebo-normalizzante, che contenga ad esempio zinco o estratti di rosmarino e bardana".
I rituali che fanno la differenza
Prosegue l'esperta: "no al risciacquo con acqua calda, perché può contribuire alla secchezza del cuoio capelluto, senza contare che se ci sono irritazioni in corso potrebbe esacerbarle. Meglio lavare i capelli con acqua tiepida per evitare di rimuovere troppi oli naturali, il cui scopo protettivo della cute non va sottovalutato. Benissimo il risciacquo finale con acqua fredda per una sferzata di energia tonificante alla cute e un effetto sigilla-cuticole per i capelli (che dunque appariranno più lucidi). Approfittate del clima estivo e fate un detox di qualche mese dal phon, a meno che ovviamente non laviate i capelli in una giornata di pioggia e vento".
Prosegue l'esperta: "Il fatto è che l'esposizione di cute e capelli al calore è altamente stressante e indebolente. Se usate l'asciugacapelli, dunque, meglio impostare il getto d'aria sulla media temperatura. Dedicate 5 minuti al giorno all'automassaggio del cuoio capelluto: usate i polpastrelli per effettuare delicate frizioni e movimenti circolari continui sulla cute, alla radice dei capelli. Non solo andrete a stimolare la circolazione sanguigna e a ossigenare il tessuto cutaneo, ma in questo modo darete un benefico boost alla crescita dei capelli. Ultima dritta: una volta a settimana lasciate in posa per 15 minuti sul cuoio capelluto a mo' di impacco uno strato di olio di jojoba, olio di argan o olio di cocco, quindi risciacquate con abbondante acqua tiepida e procedere con la normale detersione. Regalarete alla cute un trattamento idratante e rigenerante di tutto rispetto, scongiurando secchezza e pizzicore".
3 prodotti per la routine di scalp beauty del runner
Nutritive di Kérastase è un siero idratante specifico per il cuoio capelluto secco e in stato di discomfort. Lo si applica direttamente sulla cute al bisogno, massaggiando per distribuireuniformemente. 42,40 € https://www.sephora.it/p/siero... in caso di prurito e sensibilità del cuoio capelluto, Phyto Apaisant calma, idrata e lenisce.

Come migliorare nella camminata secondo gli esperti
Rituale del mattino per iniziare la giornata bene

Come curare i capelli dopo lo sport
L'allenamento con la corda che tonifica braccia e core