Le protezioni solari perfette per chi corre
Una selezione di alternative da acquistare online per proteggerti dai raggi UVA e UVB chilometro dopo chilometro

I runner si preoccupano molto di scegliere il giusto paio di scarpe, ma spesso trascurano un altro elemento essenziale per la loro sicurezza: la protezione solare. Indipendentemente dalla stagione, è infatti necessario applicare un SPF prima di ogni allenamento.
Di certo è particolarmente importante farlo in estate, quando i raggi del sole sono molto forti e aumenta il rischio di scottature, ma anche dietro le nuvole, in inverno il sole potrebbe danneggiare la pelle. "È necessario applicare la protezione solare prima della corsa, ma anche riapplicarla diligentemente mentre si è all'aperto", afferma la runner Jeanine B. Downie, direttrice di Image Dermatology a Montclair. Sebbene il protocollo di protezione standard preveda una riapplicazione ogni due ore, Downie suggerisce ai runners di mettere la protezione ogni volta che la corsa si protrae per più di un'ora. Quindi, sì, è necessario portare con sé la protezione solare durante gli allenamenti più lunghi o pianificare i percorsi in modo da poter fare un pit-stop.
Leggi anche:
- Perché è così difficile correre in estate?
- Come gestire il caldo in base all’allenamento che devi correre
- Consigli per correre in sicurezza con il caldo
Protezioni solari: come usarle e quali scegliere
«È necessario applicare la protezione solare prima della corsa, ma anche riapplicarla diligentemente mentre si è all'aperto», afferma la runner Jeanine B. Downie, direttrice di Image Dermatology a Montclair.
Sebbene il protocollo di protezione standard preveda una riapplicazione ogni due ore, Downie suggerisce ai runner di mettere la protezione ogni volta che la corsa si protrae per più di un'ora. Quindi, sì, è necessario portare con sé la protezione solare durante gli allenamenti più lunghi, o pianificare i percorsi in modo da poter fare un pit-stop.E se la pelle grassa o il bruciore agli occhi ti inducono a non mettere la crema, questi consigli professionali potranno aiutarti: «Cerca formule senza olio, resistenti all'acqua o prive di profumo per evitare il bruciore e applicale un'ora prima di uscire per farla assorbire completamente», raccomanda Dendy Engelman, medico chirurgo dermatologo al Medical Dermatology & Cosmetic Surgery Centers di New York.
Infine, sia Downie che Engelman suggeriscono SPF 30 o superiore. Senza ulteriori indugi, ecco allora quali protezioni solari acquistare online ora che l’estate è entrata nel vivo, ma da inserire nelle proprie buone abitudini anche nel prossimo inverno.
Come migliorare nella camminata secondo gli esperti
Rituale del mattino per iniziare la giornata bene

Come curare i capelli dopo lo sport
L'allenamento con la corda che tonifica braccia e core