Vai al contenuto

10 abitudini che rovinano il sonno a cui probabilmente non presti attenzione

Alcol, dispositivi elettronici e tanto altro: ecco cosa cambiare nella propria routine per dormire meglio

Di e
USA, New Jersey, Jersey City, Senior woman sitting in bed and suffering from insomnia

La qualità del sonno incide profondamente sulla salute fisica e mentale, influenzando ogni sistema del corpo, dal metabolismo alle funzioni cerebrali. Anche solo un paio di notti con un riposo insufficiente possono avere effetti negativi evidenti. Per chi pratica attività fisica regolare, come il running, dormire bene è inoltre essenziale per ottimizzare le prestazioni e favorire il recupero muscolare.

Leggi anche: Perché è così difficile svegliarsi al mattino

10 cose da non fare per dormire bene

Sebbene alcune persone abbiano difficoltà a dormire per motivi di salute, la maggior parte delle problematiche legate al sonno dipende da abitudini quotidiane scorrette. Ecco dieci comportamenti comuni che rischiano di rovinare il riposo e come correggerli per migliorare la propria routine del sonno.

Dormire il minimo indispensabile

Close-Up Of Clock
Classen Rafael / EyeEm

Sebbene molte persone credano che sei ore di sonno siano sufficienti, gli esperti raccomandano di dormire tra le sette e le nove ore a notte. Questo range è cruciale per consentire al corpo di rigenerarsi. Limitarsi a dormire troppo poco, specialmente per chi corre regolarmente, può influire negativamente sulle performance e sulla salute generale.

Utilizzare i dispositivi elettronici prima di dormire

Woman using smartphone for looking up social medial at late night lying in bed, Internet addicted.
mikroman6

Guardare lo smartphone o il tablet prima di coricarsi è una delle abitudini più diffuse e dannose. La luce blu emessa da questi dispositivi inibisce la produzione di melatonina, l'ormone che regola il ciclo del sonno. L'alternativa? Spegnere gli schermi almeno un'ora prima di andare a letto e dedicare quel tempo a pratiche rilassanti, come la lettura o la pianificazione dell'allenamento del giorno successivo.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Binge-watching serale

Cropped Hand Of Man Operating Remote At Home
Rene Wassenbergh / EyeEm

Guardare l'ennesimo episodio della propria serie preferita sembra una tentazione irresistibile, ma può compromettere gravemente il sonno: il sovraccarico di stimoli poco prima di dormire rende difficile rilassarsi.

Posticipare la sveglia

turn off the digital alarm clock
utah778

Posporre la sveglia per ottenere qualche minuto in più di sonno può sembrare una buona idea, ma in realtà peggiora la situazione. Quei pochi minuti extra non offrono un reale riposo e possono interrompere il ciclo naturale del sonno. Per chi corre al mattino è fondamentale rispettare un orario preciso per svegliarsi e iniziare la giornata con la giusta energia.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Bere alcol per rilassarsi

selective focus pure whisky with ice cube inside whisky glass on wet background
skaman306

Sebbene possa sembrare che un bicchiere di vino aiuti a rilassarsi, l'alcol può disturbare il ciclo del sonno. Pur favorendo il sonno, l'alcol tende a interferire con le fasi profonde del riposo, compromettendone la sua qualità.

Consumo eccessivo di alcol

Fun, Lip, Event, Junk food, Photography, Party, Nightclub, Brown hair,
Sam Diephuis //Getty Images

Un consumo regolare di alcol può causare insonnia notturna e affaticamento diurno, riducendo l'energia necessaria per allenarsi o mantenere uno stile di vita attivo.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Eccesso di luce artificiale

Alarm Clock On Night Table
Theerapong Naewsuk / EyeEm

Una luce troppo intensa nella stanza può interferire con la produzione di melatonina. È consigliabile utilizzare luci soffuse o lampade da comodino con intensità regolabile, per preparare il corpo al sonno.

Dormire in una stanza troppo calda

insomnia and nightmare in bed at night
demaerre

La temperatura ideale per un sonno rigenerante è di circa 18°C. Una camera troppo calda può interferire con il processo naturale di raffreddamento del corpo durante la notte, causando un sonno disturbato.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Mangiare prima di andare a letto

Man looking into empty fridge at night
Peter Cade

Consumare pasti abbondanti o fare uno spuntino prima di dormire può interferire con il sonno, soprattutto se si soffre di reflusso o bruciore di stomaco. Per chi pratica running è fondamentale evitare cene pesanti e preferire pasti leggeri.

Andare a letto solo quando si ha sonno

Earlier to Bed
Ildo Frazao

Andare a dormire ad orari insoliti, magari perché ci si sente poco o troppo stanchi, può destabilizzare il ciclo naturale del corpo. Creare una routine regolare, anche nei giorni in cui non ci si allena, aiuta a sincronizzare i ritmi circadiani.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

SAPORI E FANTASIA Mangiare bene, dormire meglio. Consigli, idee e ricette per la buonanotte

Mangiare bene, dormire meglio. Consigli, idee e ricette per la buonanotte
Ora in sconto del 50%
Credit: Courtesy Photo