Le migliori creme solari viso per runners
Sono i prodotti più adatti per proteggere la pelle dai dannosi raggi del sole, resistenti al sudore e perfette per ogni attività all’aria aperta

Tutti i runners sanno che è indispensabile proteggere muscoli, articolazioni e piedi durante la corsa, ma che dire della pelle? Sì, applicare la protezione solare su corpo e, soprattutto, viso è probabilmente la cosa più importante che possiamo fare per la pelle, eppure molti escono a correre solo con un paio di occhiali da sole o un cappellino da corsa per proteggersi dai raggi UVA del sole. Il problema è che le protezioni tradizionali sembrano inadeguate per le attività sportive, ma in realtà esistono delle creme solari viso per runners e sport in genere, ideali per resistere anche agli allenamenti più intensi e al sudore, leggere, non unte, piacevoli da utilizzare.
LEGGI ANCHE:
- I migliori cappelli da running per proteggerti in qualsiasi stagione
- 8 consigli per resistere al caldo quando corri
- Perché è così difficile correre in estate?
Creme solari viso per runners, le caratteristiche da ricercare
I fattori da prendere in considerazione al momento della scelta di un solare per runner sono:
- Leggerezza. Le creme solari viso per runners e sportivi devono avere una consistenza leggera e devono assorbirsi rapidamente, consentendo al contempo alla pelle di respirare e sudare efficacemente, afferma Tom Austen, fondatore del brand Pelotan specializzato proprio in protezioni solari per atleti. “Cercate una formula che non ostruisca i pori, in modo che il vostro corpo possa regolare efficacemente la temperatura e voi possiate dedicarvi completamente al vostro allenamento”, afferma.
- Resistenza al sudore. “È inoltre necessario un prodotto altamente resistente all’acqua e al sudore, che non scivoli via o non goccioli negli occhi durante l’allenamento”, afferma Austen.
- Fattore di protezione solare. Per la corsa, cerca prodotti con un fattore di protezione solare SPF pari o superiore a 30 e con protezione ad ampio spettro, afferma Austen: “Anche con un SPF elevato, se la protezione solare non è ad ampio spettro, non sarai protetto da tutti i raggi UVA”, quei raggi che potrebbero non causare scottature, ma che penetrano più in profondità nella pelle e contribuiscono maggiormente all’invecchiamento cutaneo precoce.
- Durata. Un prodotto a lunga durata può essere davvero pratico, specie per le corse più lunghe. È vero però che se il tubetto è progettato affinché il runner possa portarlo con sé, non è difficile poi riapplicarlo durante l’allenamento.
- Formula. Gli SPF sono disponibili in lozione, spray e stick. Anche in questo caso, non c'è un vincitore assoluto: trova la formula più adatta a te. Detto questo, possiamo dire che le lozioni sono una buona opzione per l’applicazione prima della corsa, mentre gli spray e gli stick sono utili per una nuova applicazione durante la corsa.
Creme solari viso per runners, la selezione Runner’s World
Tutti i filtri solari elencati di seguito sono stati selezionati e testati personalmente dai redattori di Runner’s World percorrono regolarmente più di 60 km a settimana e hanno completato ogni tipo di sfida di corsa, dalle ultramaratone alle maratone più importanti, dai parkrun più tranquilli alle avventure sui sentieri del fine settimana. Grazie alla conoscenza approfondita dei prodotti da corsa ad alte prestazioni e al contributo di dermatologi ed esperti di cura della pelle, queste protezioni solari sono state messe alla prova in corse reali in ogni tipo di condizione.
I prodotti sono stati valutati in base al comfort sulla pelle, alla facilità di assorbimento, alla presenza di una patina untuosa o di una patina bianca, alla resistenza al sudore e, soprattutto, all’eventuale sensazione di bruciore negli occhi a metà applicazione. Solo le formule che hanno offerto una protezione duratura senza compromettere i criteri di test sono state selezionate.
Creme solari viso per runners, altri prodotti da considerare
Ci sono alcune creme che Runner’s World non ha testato in modo diretto, ma che meritano comunque di essere prese in considerazione perché tra le più vendute e tra quelle che online sono riuscite a ottenere la maggiore quantità di recensioni positive. Se molti runners le scelgono, un motivo dovrà pur esserci.
Quando applicare le creme solari viso per runners?
Secondo il Met Office anche quando il cielo è nuvoloso i raggi UV possono comunque essere intensi. Per non parlare del fatto che la temperatura può essere ingannevole, soprattutto se c'è una brezza che la fa percepire molto più fresco di quanto non sia in realtà. Quindi, anche se è nuvoloso, è importante proteggersi.“Il mio consiglio è di trovare una protezione solare che ti piaccia indossare, che non interferisca con la tua gioia di correre, e di inserirla nel tuo rituale, proprio come fai con l’alimentazione e lo stretching”, afferma Austen.“Tenete presente che correre in alta quota significa essere più esposti ai raggi UV: fino al 10% in più ogni 300 metri sopra il livello del mare”, aggiunge. “Nessuno si è mai pentito di aver usato la protezione solare, ma tutti ci siamo pentiti di non averla usata... I danni alla pelle sono duraturi, difficili (se non impossibili) da invertire e tuttavia ampiamente evitabili”.
Con quale frequenza applicare le creme solari viso per runners?
La frequenza con cui è necessario riapplicare la protezione solare dipende interamente dal prodotto, dalla sua formulazione e dalle circostanze in cui lo si utilizza. Alcuni prodotti offrono una protezione che dura tutto il giorno, mentre altri devono essere riapplicati un paio di volte nell’arco della giornata.
Quando si sceglie un prodotto, bisogna considerare cosa fa al caso proprio e leggere con attenzione le istruzioni riportate sulla confezione.
Creme solari viso per runners, dove conservarle?
Per prolungare la durata della crema solare e garantirne l’efficacia, conservala in un luogo fresco e asciutto. In altre parole, non lasciarla in auto durante le calde corse estive o sopra l’asciugamano durante le giornate in spiaggia.
Il calore eccessivo degrada i principi attivi che proteggono la pelle dai dannosi raggi UV.
Articolo tradotto da Runner’s World UK
Rituale del mattino per iniziare la giornata bene

Quali sono le ossa del ginocchio

Come curare i capelli dopo lo sport

I divani moderni più comodi per rilassarsi