Cosa causa la rigidità dei polpacci durante o dopo la corsa? Vari fattori, quindi ogni runner probabilmente lo sperimenterà prima o poi. Indossi nuove scarpe da corsa diverse in termini di ammortizzazione o altezza del tallone rispetto a quelle a cui sei abituato? Oppure hai camminato per la prima volta nel bosco anche se cammini sempre su asfalto?

Anche un allenamento in salita impegnativo oppure un aumento (troppo) rapido del volume di allenamento possono causare ulteriore tensione muscolare. Tuttavia, oltre alla corsa stessa, anche altri fattori possono causare rigidità ai polpacci, come salire molte scale o stare in piedi per lunghi periodi di tempo. Continui a soffrire di rigidità ai polpacci, anche dopo aver applicato i suggerimenti riportati di seguito? Allora potresti trovare la causa della rigidità nel tuo stile di corsa e nella tua postura. Un'analisi della corsa in un negozio specializzato o con un coach può aiutarti.

Come faccio a rendere i miei polpacci elastici?

I polpacci rigidi dopo la corsa possono essere molto fastidiosi. Un massaggio (ad esempio con una pistola massaggiante) può aiutare a ridurre l'accumulo di acido lattico nei muscoli. Anche il calore (ad esempio in un bel bagno caldo) e speciali calze compressive possono migliorare la circolazione sanguigna, aiutandoti a liberarti più velocemente dal dolore.

Gli esercizi di stretching per i polpacci sono molto importanti, anche per prevenire infortuni. Eseguili regolarmente, soprattutto se questo disturbo di raggiunge di frequente.

Cosa fare in caso di polpacci rigidi?

Soffri spesso di polpacci rigidi? Allora è bene lavorare anche sulla prevenzione. Con questi suggerimenti puoi anche evitare che la rigidità peggiori e alla fine diventi una lesione dolorosa:

  • Non dimenticare un buon riscaldamento e defaticamento.
  • Hai appena completato un duro allenamento di velocità? Allora fai riposare i muscoli per almeno un giorno o fai una corsa breve e facile.
  • Rendi lo stretching dei polpacci parte della tua routine quotidiana, ad esempio due volte al giorno mentre ti lavi i denti. In questo modo sarai sicuro di non dimenticarlo.
  • Fornisci varietà al tuo allenamento e alla superficie su cui corri. Correre sempre sull'asfalto può causare problemi ai runner soggetti a infortuni, quindi di tanto in tanto cerca sentieri o boschi per abituare muscoli e tendini.
  • I giusti esercizi di forza per i polpacci non sono solo ideali per prevenire il dolore, ma ti rendono anche più veloce.
close up of sport man suffering with pain on sports running knee injury after runninginjury from workout conceptpinterest
Jirattawut//Getty Images

Come si avverte la tensione del polpaccio?

Hai aumentato significativamente il tuo volume di allenamento ultimamente? Allora potresti non solo soffrire di rigidità ai polpacci, ma anche sentire un dolore fastidioso mentre cammini. Questo potrebbe essere un segno di sovraccarico. Anche il tuo polpaccio è gonfio o caldo al tatto? Allora rilassati. E leggi di più su come sbarazzarti dei problemi al polpaccio più comuni.

All'improvviso senti un dolore acuto mentre corri? Allora è una possibile che tu abbia stirato il muscolo del polpaccio. Questo infortunio comune è anche chiamato colpo di frusta perché sembra esattamente così. Con un riposo adeguato, di solito puoi riprenderti dal colpo di frusta entro quattro-otto settimane.

Articolo tradotto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione