Vai al contenuto

Guida alla scelta, i 6 migliori tutori per il ginocchio del corridore

Qualunque sia la tipologia di supporto di cui hai bisogno, sono questi i modelli migliori per mantenere stabile l’articolazione

DI Jenna Clark Tradotto da Camilla Biagini
tutori per il ginocchio

I tutori per il ginocchio del corridore, noto anche come sindrome femoro-rotulea, sono un prodotto essenziale che ogni runner dovrebbe conoscere. Prima di andare alla ricerca del tutore più adatto alle tue esigenze però, è essenziale capire che cosa il ginocchio del corridore effettivamente sia e come tipicamente si manifesta.


Leggi anche:


Tutori per il ginocchio del corridore, cos’è questa sindrome?

Il ginocchio del corridore è un infortunio da sovraccarico che comporta un movimento della rotula e che può verificarsi dopo essersi sottoposti a un allenamento eccessivo, ma anche a causa di una meccanica scorretta. Ad esempio, può verificarsi a seguito di un allineamento scorretto o di una diversa forza tra le due gambe, oppure anche a causa di problemi ai piedi o alla scelta di calzature da runner sbagliate.

Quali sono i sintomi tipici di questa sindrome? Secondo il Dott. Jay Kimmel, chirurgo ortopedico e co-fondatore di Upswing Health, tra i sintomi più diffusi dobbiamo annoverare il dolore nella parte anteriore del ginocchio, che di solito peggiora salendo e scendendo le scale e, naturalmente, correndo.

Di seguito troverai molti consigli di professionisti del settore medico, utili per determinare quali siano i tutori per il ginocchio più adatti a sostenere, alleviare il dolore e trattare il ginocchio del corridore.

Tutori per il ginocchio del corridore, cosa considerare durante la scelta?

L’uso di un tutore per il ginocchio del corridore è generalmente consigliato solo sotto la supervisione di professionisti in grado di individuare la causa del problema e di associare l’utilizzo del tutore con la fisioterapia. Generalizzando, possiamo affermare che per la maggior parte dei runner i tutori effettivamente aiutano ad alleviare i sintomi acuti del ginocchio del corridore. Tuttavia, non sono raccomandati per un trattamento a lungo termine.

“Ogni tutore offre un diverso livello di costrizione, e una costrizione eccessiva fa sì che il corpo faccia affidamento sul tutore e non sui muscoli e sui tessuti molli naturali, motivo per cui il tutore non viene utilizzato a lungo termine”, spiega il Dott. Matthew Harb, chirurgo ortopedico e specialista in anca e ginocchio. Sì al tutore quindi nel breve periodo, ma solo con la fisioterapia è possibile migliorare la propria condizione e proteggere inoltre il ginocchio da futuri infortuni.

È essenziale ovviamente riconoscere quando è il momento di consultare un medico. “I runner dovrebbero consultare un medico quando trattamenti semplici come la tecnica RICE (riposo, ghiaccio, compressione ed elevazione) non alleviano i sintomi”, afferma Kimmel. “Il medico eseguirà un esame fisico e delle radiografie per verificare la presenza di segni di disallineamento della rotula o di squilibrio muscolare”.

Tutori per il ginocchio del corridore, le diverse tipologie

“Applicare il bendaggio al ginocchio è la soluzione meno invasiva e può essere utile per chi è ancora molto attivo e pratica sport”, spiega Harb. “È anche la meno vincolante, quindi modificherà solo leggermente il movimento della rotula”. Il bendaggio al ginocchio è ideale però solo per chi ha lievi distorsioni e necessita di un supporto extra per continuare a correre. È anche, giusto sottolinearlo, l'opzione più economica, anche se ci vuole un po' di pratica per applicare correttamente il bendaggio kinesiologico.

Chi ha bisogno di un supporto maggiore, dovrebbe prendere in considerazione una fascia. “È leggermente più restrittiva”, dice Harb, e “il vantaggio è che indossarla e toglierla è molto semplice, e puoi continuare a usarla anche mentre sei più attivo”.

Se devi mantenere invece la rotula in posizione, è necessario fare affidamento su un tutore per la stabilizzazione della rotula. Harb afferma che è più vincolante e restrittivo, ma consente comunque un certo range di movimento grazie alla presenza di apposite fasce. Se prevedi di rimanere molto attivo mentre curi il ginocchio del corridore, questo tipo di tutore ovviamente potrebbe risultare limitante durante gli allenamenti più intensi. Si tratta della scelta ideale quindi in fase di recupero o se ha deciso di praticare attività fisica moderata.

Se il medico stabilisce che per il recupero è necessario un tutore completamente restrittivo, potrebbe essere necessario un tutore per ginocchio a cerniera. “Il più restrittivo, impedisce il movimento laterale del ginocchio e guida la rotula”, afferma Harb. Aggiunge che, fortunatamente, questo tutore in genere non è necessario, a meno che non si soffra di una grave lesione al ginocchio, come una rottura del menisco o del legamento, osteoartrite o grave artrite reumatoide.

Tutori per il ginocchio del corridore, i materiali

Per quanto riguarda i materiali, meglio scegliere un tutore in neoprene, un materiale sintetico resistente e simile alla gomma che trattiene il calore, che, a sua volta, può accelerare il processo di guarigione. La dott.ssa Aloiya Kremer, medico sportivo presso il St. Elizabeth Physicians nel Midwest, afferma che questo materiale offre un adeguato supporto, una compressione ottimale e comfort. È anche antiscivolo, quindi non ti ritroverai a dover riposizionare il tutore durante la corsa o gli allenamenti.

Sebbene Harb sottolinei che la maggior parte dei tutori è anallergica e priva di lattice, è buona norma controllare la descrizione o informare il medico di eventuali allergie prima di acquistarne uno.

Tutori per il ginocchio del corridore, i migliori

Cosa dovrebbe prendere in considerazione un runner che va alla ricerca di tutori per il ginocchio del corridore? Due ortopedici e un medico sportivo hanno offerto il loro supporto per rispondere a questa domanda, fornendo delle linee guida generali.

Il Dott. Harb consiglia di acquistare un nastro kinesiologico per chi cerca un tutore per il ginocchio discreto, come il Kinesio che gode di un’ottima popolarità online e che ha ottenuto molte recensioni positive degli utenti. Il Dott. Kimmel consiglia due tutori per il ginocchio per il recupero e il sollievo dal dolore: il Cho-Pat Original Knee Strap, che “si posiziona sotto la rotula e allevia parte della pressione sul tendine rotuleo”, e il CopperJoint Compression Knee Sleeve, che offre un sollievo semplice ed è facilmente reperibile su Amazon. Il Dott. Kremer consiglia i tutori Don Jon per i suoi pazienti, riconoscendolo come un marchio affidabile.

Tutti gli altri prodotti che troverai di seguito sono stati scelti sulla base delle indicazioni date durante le interviste dagli esperti e sulla base delle recensioni degli utenti.

Tutori per il ginocchio del corridore, il DonJoy Lateral J Patella

Tutori per il ginocchio del corridore, il DonJoy Lateral J Patella
Credit: courtesy photo

Pros

  • Disponibile in diverse taglie

Cons

  • Il prezzo varia in base alla taglia

Se stai cercando un tutore che stabilizzi la rotula durante l’attività sportiva o le tue attività quotidiane, questo modello potrebbe essere quello che fa per te. È un tutore a forma di J realizzato in neoprene (anche se esiste un'alternativa in Drytex per chi soffre di allergie a questo materiale), nylon e poliestere Lycra per garantire traspirabilità e mantenere la pelle asciutta.

Inoltre, è dotato di cinturini regolabili che possono essere spostati per adattarsi alle tue esigenze di comfort e supporto. Se sei un nuotatore o semplicemente desideri fare il bagno o la doccia con un supporto aggiuntivo, ti sarà utile sapere che questo tutore può essere utilizzato anche in acqua.

Specifiche principali:

Taglie dalla XS alla XXL

Materiali: Neoprene, nylon e poliestere Lycra

Fascia d'età: Adulti

Cinturino per ginocchio Cho-Pat

Cinturino per ginocchio Cho-Pat
Credit: courtesy photo

Pros

  • Piccola e facile da riporre
  • Non eccessivamente restrittiva

Cons

  • Con il passare del tempo e l’usura tende ad allungarsi

Una valida alternativa ai tutori per il ginocchio del corridore di stampo tradizionale, è questo cinturino che, nonostante sia di piccole dimensioni, è potente nel fornire supporto e pressione al tendine rotuleo. Utilizza un tubo chirurgico per applicare pressione sotto il tendine rotuleo e mantenerlo teso e stabile.

Le sue dimensioni ridotte non sono restrittive come un tutore, quindi puoi svolgere le tue attività quotidiane senza che ti intralci. È disponibile in un’ampia gamma di taglie per adattarsi a molte corporature, anche se alcune recensioni affermano che può facilmente allungarsi con l’uso eccessivo.

Caratteristiche principali:

Taglie XS-XXL

Materiali: Tessuto SoftAction

Fascia d'età: Adolescenti e adulti

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Tutori per il ginocchio del corridore, la ginocchiera Shock Doctor

Tutori per il ginocchio del corridore, la ginocchiera Shock Doctor
Credit: courtesy photo

Pros

  • Disponibile in molte taglie, fino alla XXXL
  • Tecnologia di ventilazione

Cons

  • Ingombrante, rispetto ad altri modelli nella lista

Se hai gambe grandi, prendi in considerazione questa ginocchiera a compressione di Shock Doctor. È disponibile nelle taglie dalla S alla XXXL ed è elastica per una vestibilità aderente.

È realizzata in spandex, alluminio e neoprene, ed è una delle più ingombranti nella nostra lista. Tuttavia, è dotata di numerose aperture per evitare che il sudore rimanga intrappolato e scivoli. Se hai bisogno di regolarla durante il giorno, puoi farlo facilmente tirando le linguette.

Specifiche principali

Taglie dalla S alla XXXL

Materiali: Spandex, alluminio e neoprene

Fascia d'età: Adulti

Bendaggio kinesiologico Kinesio

Bendaggio kinesiologico Kinesio
Credit: courtesy photo

Pros

  • Senza lattice
  • Disponibile in cinque colori

Cons

  • Deve essere riapplicato ogni tre o cinque giorni

Harb, chirurgo ortopedico, consiglia il nastro kinesiologico per le persone attive che necessitano di tutori per il ginocchio del corridore minimamente invasivi, per un supporto leggero. Questa fasciatura senza lattice di Kinesio è realizzata in cotone di alta qualità per la massima traspirabilità, comfort e impermeabilità.

Si consiglia di sostituire il nastro ogni tre o cinque giorni: può essere facilmente tagliato con un paio di forbici e poi avvolto attorno al ginocchio. Ci vuole un po’ di abilità, quindi consigliamo di chiedere al proprio fisioterapista o medico di mostrarti come fare. Grazie allo spessore sottile del nastro, è possibile nasconderlo anche sotto i pantaloni o persino sotto i leggings attillati. Questa è la soluzione più economica per i dolori lievi, sebbene la sostituzione costante possa sembrare uno spreco.

Caratteristiche principali

Dimensioni 5 cm x 5 m

Materiali: Cotone

Fascia d'età: Bambini e adulti

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Tutori per il ginocchio del corridore, il supporto McDavid

Tutori per il ginocchio del corridore, il supporto McDavid
Credit: courtesy photo

Pros

  • Sostegno ottimale

Cons

  • Può essere utilizzato su entrambe le ginocchia

È il tutore ideale per chi è alla ricerca di un ottimo sostegno e desidera proteggere la rotula senza per questo dover rinunciare al comfort. Può essere utilizzato sia sul ginocchio destro che su quello sinistro. È realizzato in neoprene termico che, oltre a risultare confortevole, favorisce il processo di guarigione grazie al potere del calore, e arricchito da stecche in acciaio di livello professionale.

Caratteristiche principali

Taglie: dalla S alla XL

Materiali: Neoprene termico e stecche in acciaio

Fascia d’età: Adulti

Bendaggio Phyto Performance

Bendaggio Phyto Performance
Credit: courtesy photo

Pros

  • Semplice da applicare
  • Idrorepellente e traspirante
  • Latex Free

Cons

  • Non dura molto, è necessario riapplicarlo dopo qualche giorno

Se non vuoi utilizzare dei classici tutori per il ginocchio del corridore, ma preferisci il nastro, questo è senza dubbio un modello da considerare. È adesivo e semplice da applicare, elastico quanto basta per favorire comfort e libertà di movimento. È idrorepellente e resistente al sudore. Inoltre è traspirante, così che la pelle resti asciutta anche in caso di intensa sudorazione.

Caratteristiche principali

Taglia unica

Fascia d’età: Adulti e bambini



Tradotto da Runner’s World US