Partecipare a una gara regala sempre emozioni positive, ma talvolta con l’avvicinarsi dell’evento l’ansia può prendere il sopravvento e rovinarci la festa. Sentirsi un po’ nervosi prima di una gara è normale ed è anche utile perché ci attiva e ci predispone alla competizione.
Il problema nasce quando il desiderio di dare il massimo, le aspettative personali o la paura di non farcela fanno salire troppo la tensione.
Come gestire l'ansia pre gara
La buona notizia è che esistono alcuni espedienti che consentono di gestire l’ansia pre gara e di affrontare quindi la corsa nel migliore dei modi, con serenità e concentrazione. Questi i miei trucchi:
Come gestire l'ansia pre gara - Check alla vigilia
Un modo semplice per ridurre lo stress è organizzarsi in anticipo. La sera prima della gara, controllo di avere tutto pronto: scarpe, abbigliamento, pettorale, integratori e/o gel energetici. Sapere che non mi manca nulla mi aiuta a sentirmi più tranquilla e concentrata.
Come gestire l'ansia pre gara - Visualizzazione positiva
Spesso immagino me stessa durante la gara: concentrata, risoluta e piena di energia. Mi penso anche nel momento in cui taglio il traguardo felice e soddisfatta e poi sotto la doccia, rilassata dopo la fatica. Prova a farlo anche tu: queste visualizzazioni possono aiutarti ad attivarti e a trasformare l’ansia in determinazione.
Come gestire l'ansia pre gara - Riscaldamento rilassante
Il riscaldamento è fondamentale per preparare il corpo, ma può essere anche un momento per scaricare la tensione. Di solito, non appena comincio a correre mi concentro sul movimento del mio corpo e la tensione si allenta. Questo perché si sposta l’attenzione dall’ansia alla preparazione fisica.
Come gestire l'ansia pre gara - Playlist motivazionale
Prima delle gare più importanti mi carico ascoltando la mia musica preferita. La musica ha un grande potere sul nostro umore. Crea una playlist con canzoni che ti motivano e ti riempiono di energia. Ascoltarle prima della gara può aiutarti a mantenere il focus e a ridurre i pensieri negativi.
Come gestire l'ansia pre gara - Supporto morale
Chiacchierare con qualcuno prima della gara può aiutare a distrarsi. Molti runner condividono la stessa ansia e parlarne può farti sentire compreso e parte di una grande famiglia. In diverse occasioni, conversare con le mie compagne di squadra mi ha aiutato molto a stemperare la tensione.
Come gestire l'ansia pre gara - Ricordarsi perché si corre
Pensare a cosa ci spinge a correre aiuta a trasformare l’ansia in entusiasmo. Ricorda che non tutte legare sono fatte per battere i nostri record personali. A volte l’obiettivo è semplicemente divertirsi, migliorare rispetto al passato o vivere l’esperienza. Non essere troppo severo con te stesso: anche gli atleti più esperti si sentono ansiosi prima delle competizioni!