Dopo Wave Rider 27, Mizuno continua sulla strada dell’innovazione delle scarpe da running presentando una nuova versione del suo modello di punta della categoria floating, la nuova Wave Sky 7, con ancora più ammortizzazione, comfort e stabilità. Le novità della nuova scarpa si concentrano nell’intersuola Wave a doppia densità e geometrie 3D che garantisce un’altissima capacità di ammortizzazione. I due ingredienti principali di un modello che amiamo perché capace di far fluttuare i runner ad ogni passo, senza rinunciare alla stabilità e al comfort. La nuova scarpa mantiene infatti l’atterraggio morbido e stabile, grazie ad un battistrada più ampio, e un ritorno dell’energia in fase di spinta ottimale, tipiche della linea Wave Sky. Si presenta ancora più ammortizzata rispetto alle precedenti versioni grazie alla doppia mescola Mizuno Enerzy e Mizuno Enerzy Core nell’intersuola. Per prestazioni sempre ottimali e senza sforzo.
Le novità della nuova Wave Sky 7 di Mizuno
La Wave Sky è da anni l’ammiraglia tra le scarpe del segmento floating di Mizuno. La nuova Wave Sky 7 mantiene dunque quella sensazione di morbidezza e comfort ad ogni passo che rendono la corsa meno faticosa e più confortevole, soprattutto sulle lunghe distanze. Le novità si concentrano nell’intersuola, ancora più robusta rispetto alle edizioni precedenti, e nella tomaia ulteriormente migliorata sia nel design che nella tecnologia, grazie all’inserimento di un mesh di nuova generazione che favorisce la massima ventilazione.
1.Le misure
L'altezza dell’intersuola della nuova Wave Sky 7 è stata aumentata a 33 mm nell’avampiede e a 41 mm nell’area tallonare, per un drop di 8 mm, rispetto al resto delle scarpe della medesima linea. Il battistrada è stato ampliato a 94 mm di larghezza nella parte posteriore e 120 mm in quella anteriore per conferire maggiore stabilità in fase di appoggio e transizione.
2. I materiali
Mizuno Enerzy e Mizuno Enerzy Core sono tecnologie presenti nell’intersuola della nuova Wave Sky 7. Il sistema a doppia densità Wave è inoltre composto da una componente superiore, più lineare, che conferisce alla scarpa fluidità e morbidezza mentre quella inferiore, più ondulata conferisce maggiore stabilità alla scarpa rispetto ai modelli precedenti. Anche la tomaia è stata rinnovata nei materiali la cui percentuale ecosostenibile varia tra il 50% e il 90%.
3. Il design
Il design dell'intersuola della nuova ammiraglia di Mizuno è caratterizzato da bolle che, grazie alla geometria 3D, conferiscono al materiale un’altissima capacità di deformazione. Così strutturata l’intersuola consente un comportamento della scarpa alla base della sensazione di comodità durante la corsa che rende la nuova Wave Sky 7 una scarpa accessibile e performante in particolare sulle lunghe distanze.