Capita spesso che Brooks precorra i tempi dell’innovazione lanciando sul mercato prodotti e tecnologie che sono destinati a fare tendenza. Lo abbiamo visto decenni addietro quando la prima Adrenaline introduceva il principio di “antipronazione”, in tempi più recenti quando la tecnologia dei “GuideRails” di Brooks ha rivoluzionato il concetto di stabilità delle scarpe da running introducendo un nuovo modo di concepire il rapporto tra la scarpa e lo stile di corsa di ogni runner.
Oggi, Brooks torna a fare da apripista con l’introduzione dell’intersuola con tecnologia DNA Tuned, una soluzione innovativa progettata per offrire un’esperienza di corsa personalizzata come mai prima d’ora.
Brooks DNA Tuned, l'innovativa intersuola con schiuma infusa con azoto
Brooks DNA Tuned, rappresenta la più nuova interpretazione delle schiume infuse con azoto che si differenziano per essere leggere, reattive e durevoli. Ha la particolarità di riuscire a fondere celle di due differenti dimensioni per differenziare la risposta di ogni singola parte dell’intersuola. Le cellule più grandi nel tallone garantiscono un atterraggio morbido, mentre le cellule più piccole nell'avampiede favoriscono una spinta più reattiva. Sono molti i brand che, soprattutto in questo 2025, proporranno modelli di calzature con intersuole costruite con 2 o 3 strati di schiume diverse. Ciò serve a differenziare la risposta della scarpa e migliorare l’esperienza di corsa. DNA Tuned si differenzia da ogni altra, perché riesce ad ottenere lo stesso risultato con una intersuola unica, priva di incollaggi e sovrapposizioni di diversi materiali, processo che oggi viene seguito da tutti gli altri brand.
La tecnologia brooks DNA Tuned è già presente sui modelli di Glycerin Max e la nuovissima Glycerin 22. Scopri tutti i dettagli di queste due scarpe.