Velocità e risultati. Portare ogni runner ad esprimere il massimo in ogni prestazione. È questo il traguardo che Puma vuole raggiungere grazie ai nuovi modelli della collezione fast di scarpe da corsa caratterizzate dalla tecnologia Nitro Elite. Calzature pensate per correre veloci, ma anche per godersi al massimo ogni momento della gara.

Nitro Elite, più reattiva e più leggera

Nitro Elite è la nuova schiuma premium che Puma utilizza per realizzare le intesuole delle sue scarpe da corsa più veloci. Si tratta di una mescola in Pebax ad altissime prestazioni, il materiale più reattivo e il più utilizzato per le calzature ad alte prestazioni. Per realizzare la schiuma dell'intersuola, il Pebax è stato sottoposto a un complesso processo di nitro-infusione con azoto gassoso che lo rende ancora più leggero e performante.

puma nitro elitepinterest
Puma

Sono i numeri a parlare. La nuova schiuma ha una minore densità (da 0,16 a 0,11) e questo permette un ritorno di energia maggiore del 5,7% rispetto alla precedente (82,8% rispetto al 77,1% di Nitro) oltre a un maggior livello di compressione massima (di 13 mm rispetto agli 11 mm) . Tutti fattori che si traducono in un aumento della reattività, un maggiore assorbimento degli impatti e un’estrema leggerezza per una corsa più agevole e veloce.

Tra i modelli fast, le super scarpe di Puma che presentano la nuova tecnologia Nitro Elite, figurano Deviate Nitro Elite 2 e Fast-R Nitro Elite.

Deviate Nitro Elite 2, energia al massimo

Seconda versione per questo modello pensato per i runner che ricercano, in una scarpa veloce, anche ammortizzazione e leggerezza. Sono infatti questi i fattori che caratterizzano Deviate Nitro Elite 2 di Puma.

puma nitro elitepinterest
Puma

Come già detto, l’intersuola è composta da uno strato completo di schiuma premium Nitro Elite.

Confermata la presenza della piastra PWRPLATE realizzata con 7 strati di fibra di carbonio. Si estende su tutta la lunghezza della scarpa. Essendo un materiale più flessibile, contribuisce ad aumentare l’effetto leva sull'articolazione della caviglia fino a dieci volte rispetto alla precedente versione e permette il massimo trasferimento di energia al momento della spinta.

La tomaia è stata presa in prestito dalla Puma Liberate, togliendo la fodera e lasciando solo il mono-mesh per aumentare la traspirabilità e la leggerezza della calzatura. La calzata risulta quindi più aderente rispetto al modello precedente, più confortevole e con una maggiore sensazione di sostegno, adatta soprattutto alle sessioni più veloci d’allenamento e in gara.

La suola in gomma utilizza una mescola PUMAGRIP più sottile, sviluppata appositamente per il modello Deviate Nitro Elite 2, creata togliendo materiale dalla zona centrale del tallone e massimizzando le scanalature. Nonostante la sua leggerezza, la sua trazione la rende efficiente su tutte le superfici e con tutte le condizioni atmosferiche, anche sui fondi bagnati.

puma nitro deviate 2 elitepinterest
Puma

La nuova Deviate Nitro Elite 2 è chiaramente un modello adatto ai runner che cercano una calzatura performante ai massimi livelli. Nel complesso, rimane una delle scarpe con piastra in fibra di carbonio più leggere, reattive e ammortizzate presenti sul mercato. È adatta a tutte le distanze dai 10K alla maratona ed è in vendita al prezzo consigliato di 210 euro.

Peso: 176 grammi (donna), 211 grammi (uomo)
Drop: 8 mm (28 mm avampiede, 36 mm tallone)
Prezzo: 210 euro

Fast-R Nitro Elite, progettata per la velocità

Basta un semplice sguardo per capire che Fast-R Nitro Elite è il modello di Puma pensato per i runner che cercano una scarpa da gara per la massima prestazione. Un design particolare caratterizzato da un’intersuola divisa in due parti, progettata per la ricerca della massima propulsione nella fase di spinta e stabilità, soprattutto della caviglia, in quella di appoggio.

puma nitro elitepinterest
Puma

Come nel modello Deviate Nitro Elite 2, l’intersuola è creata con uno strato di schiuma Pebax premium Nitro Elite. Stessa anche la piastra PWRPLATE in fibra di carbonio, che rimane a vista nella parte centrale della scarpa, sotto l’arco plantare.
Il tallone ammortizzato stabilizza il piede, mentre l'avampiede reattivo spinge con la massima libertà per massimizzare l'economia della corsa.

La struttura è decisamente maxi, in linea con le maggiori "super scarpe" presenti sul mercato.
La tomaia è stata progettata in mono-mesh, rinforzato con la tecnologia PWRTAPE posizionato strategicamente nelle aree ad alta pressione, per dare un maggiore supporto durante la corsa sia su rettilineo che nelle curve più strette e veloci. Un tessuto estremamente leggero e traspirante, senza cuciture, che veste come un calzino per la ricerca del massimo comfort.

La suola è sempre in gomma PUMAGRIP, sottile e nella versione LT (Long Term) sviluppata per una maggiore durata ed efficienza su tutte le superfici e in tutte le condizioni.

puma nitro elite fastrpinterest
Puma

Non possiamo parlare in questo caso di una scarpa per tutti. Fast-R Nitro Elite, come abbiamo visto, è dedicata ai runner più esperti, che possiedono una tecnica di corsa consolidata e che cercano un modello super veloce, per tutte le distanze che vanno dalla 10K alla maratona. È in vendita al prezzo consigliato di 250 euro.

Peso: 172 grammi (donna), 212 grammi (uomo)
Drop: 8 mm (30 mm avampiede, 38 mm tallone)
Prezzo: 250 euro