Migliorare le proprie performance, secondo dopo secondo, è l'obiettivo che affascina ogni runner e coinvolge tutti gli aspetti della routine di allenamento, dalla testa ai piedi. L'approccio mentale, l'alimentazione, l'orario della corsa... e naturalmente le scarpe scelte per correre: tutto viene passato in rassegna nella sfida quotidiana, in primis con sé stessi. È qui che entra (o meglio, torna) in gioco PUMA, impegnata a rilanciare la proposta dedicata al running e in generale all'atletica leggera a suon di ricerche e innovazione tecnologica. L'obiettivo del brand tedesco è quello di portare atleti e appassionati ad esprimere il proprio massimo potenziale in ogni prestazione, al tempo stesso godendosi ogni chilometro.
Reattività e ammortizzazione in tutta leggerezza con la schiuma NITRO
Per incontrare le esigenze di tutti i tipi di runner, negli ultimi due anni PUMA ha sviluppato una gamma di scarpe da corsa ampia e ben articolata, ad alto contenuto tecnologico. Denominatore comune è l'aggiunta di intersuole in schiuma NITRO, arricchite come suggerisce il nome con Nitrogeno e realizzate tramite un nuovo processo produttivo, che permettono di migliorare la reattività e l'ammortizzazione ai piedi, senza aggiunta significativa di peso. Un occhio di riguardo è tenuto anche sulla durata del prodotto, in un'ottica di sostenibilità che vede il brand impegnato a livello globale anche nella riduzione delle proprie emissioni di gas serra e nell'introduzione di materiali a basso impatto ambientale.
Vera e propria rivoluzione del settore della corsa, l'introduzione di Nitro ELITE segna un ulteriore passo avanti con una nuova schiuma che presenta una densità ridotta (da 0,16 a 0,11) e di conseguenza un ritorno di energia maggiore del 5,7% rispetto alla versione precedente (82,8% rispetto al 77,1% di Nitro). Aumenta anche il livello di compressione massima (che passa da 11 mm a 13 mm). Tutti questi parametri fanno delle intersuole, realizzate tramite nitro-infusione con azoto gassoso, il materiale più reattivo utilizzato per scarpe da corsa ad alte prestazioni.
Cosa c'è di nuovo nella linea di scarpe da corsa PUMA NITRO
Il modello di punta della gamma, FAST-R NITRO ELITE, veste il suo design unico di nuovi colori nei modelli da uomo e da donna. La tomaia avvolge il piede come un calzino e lo assicura alla scarpa. La calzatura è dotata di piastra in fibra di carbonio immersa nell'intersuola per migliorare l'economia del movimento contribuendo a incrementare la velocità e ridurre l'affaticamento durante le lunghe corse. Rinforzi strategici nei punti maggiormente sottoposti a usura forniscono un supporto ancor più efficace durante la corsa e allungano la vita delle scarpe. Nuovi colori sono proposti anche per il modello DEVIATE NITRO 2, il più versatile e amato per gli allenamenti come per le gare.
Più morbida e resistente, DEVIATE NITRO ELITE 2 si presenta come un asso nella manica per gareggiare o semplicemente partire alla ricerca del proprio miglior tempo. Più leggera e più sottile nella suola e nella tomaia, è dotata di una nuova piastra rinforzata e più efficiente.