Prodotto vincente non si cambia… ma lo si può sempre perfezionare… sembra essere questa la filosofia di Asics che ha da poco lanciato la nuova Asics Gel Nimbus 26, nata da una evoluzione di Nimbus 25 che lo scorso anno si è conquistata i favori di gran parte del pubblico dei runner.

Nimbus è da sempre una delle icone del marchio giapponese, forse quella che ne rappresenta di più lo spirito, coniugando il comfort e la prestazione in una calzatura che solitamente riunisce tutto il meglio della tecnologia del brand.

asics gel nimbus 26pinterest
Asics Gel Nimbus 26

Non sempre le ciambelle riescono col buco, e negli anni le trasformazioni di Nimbus non hanno mancato di scontentare i tanti fan nel modello. Non con la Nimbus 25 che lo scorso anno aveva introdotto trasformazioni piuttosto radicali rispetto al passato, sia nel design che nelle tecnologie. Di fatto, Asics l’ha trasformata in una scarpa super ammortizzata. Ma grazie a soluzioni tecniche azzeccate e alle nuove tecnologie dell’intersuola, questa Asics ha riscosso i favori di tanti utilizzatori.

Dunque, per l’edizione numero 26 di Nimbus non si poteva rischiare il flop. Così il brand giapponese ha deciso di lavorare sulla calzatura cercando di affinare alcuni dettagli e di risolvere quelli che sono stati considerati i punti deboli della scarpa. Da qui è nata la Gel Nimbus 26 che appare molto simile alla precedente, ma che in realtà è parecchio diversa.

asics gel nimbus 26pinterest
Asics Gel Nimbus 26

La principale novità di Nimbus 26 è nella suola

Questa volta partiamo a raccontare la scarpa dalla sua suola. Perché in verità l'aggiornamento più significativo della nuova Nimbus riguarda proprio questo comparto con l'aggiunta della nuova tecnologia Hybrid Asicsgrip. Di fatto la suola è realizzata con due materiali: il nuovo Asicsgrip che si è subito distinto per le sue doti di grip ai diversi terreni, è affiancato dalla gomma della suola AharPlus che offre una migliore trazione, una maggiore morbidezza e durabilità, migliorando decisamente l'attrito su superfici bagnate e scivolose.

asics gel nimbus 26pinterest
Asics Gel Nimbus 26

Asics Gel Nimbus 26, la tomaia è stata aggiornata

Ha una tomaia in maglia ingegnerizzata molto simile a quella della versione precedente. Anche in questo caso si è lavorato sui dettagli: le fiancate sono state maggiormente strutturate per fornire una calzata più ferma e stabile, mentre gli occhielli per le stringhe hanno subito un aggiornamento piuttosto significativo. Chi ha indossato la 25 avrà notato che le stringhe erano inserite in sottili asole che, in caso di allacciatura serrata, potevano finire per dare fastidio al piede. Ora sono state create quattro asole (due per parte) in tessuto, in grado di garantire una tenuta più morbida e al tempo stesso più sostenuta nella parte centrale del piede.

Confermata l'intersuola

Poche le modifiche per quanto riguarda l’intersuola. Confermato l’uso di schiuma FF Blast Plus Eco, un materiale che si è distinto per la leggerezza e lo spunto reattivo che in una calzatura così ammortizzata non era scontato. Questo materiale è realizzato con il 24% di contenuto biobased proveniente da fonti rinnovabili, come gli scarti della lavorazione della canna da zucchero.

Nella zona posteriore la scarpa risulta più snella e meno “gonfia”. Alcuni non avevano amato quella talloniera smussata e molto sporgente. Immerso nell'intersuola, nell’area del tallone, è stata confermata la presenza di Asics PureGel, un materiale più leggero e più morbido del 65% rispetto alla tecnologia GEL convenzionale, che fornisce un supporto più morbido a chi atterra in modo pesante sul tallone. È stato anche mantenuto un collare sottile e realizzato con maglia tecnica per avvolgere il piede in modo sicuro evitando lo scivolamento nella scarpa.

“Dopo le importanti modifiche apportate lo scorso anno alla silhouette della calzatura, quest'anno abbiamo voluto migliorare ulteriormente il pluripremiato comfort della scarpa – ha dichiarato Rohan van der Zwet, Senior Product Marketing Manager Performance Running di Asics Emea -. È stata inoltre aggiunta la dicitura CO2e per informare in modo trasparente i consumatori sulle nostre prestazioni di sostenibilità e sui progressi che stiamo compiendo. Siamo certi che questi cambiamenti garantiranno ai runner un livello di comfort ancora più elevato mentre corrono con Gel Nimbus 26 e mentre sperimentano il potere edificante che lo sport ha sulla loro mente".

Per mettere ai piedi la nuova Gel Nimbus 26, si dovrà attendere il 15 di gennaio prossimo, quando sarà disponibile al prezzo di 200 euro.