Se fino a qualche mese fa la scena delle super scarpe per la maratona era quasi un bicolore, con Nike e Adidas a farla da padrone (per il vero con qualche eccezione qua e là), il 2024 ha portato un soffio di novità che riguarda molti brand e che promette una sfida più agguerrita sia sui campi di gara, dove si cimentano gli atleti élite, sia nei negozi dove le scarpe devono essere vendute al grande pubblico dei runner.
Tra le novità più interessanti di questo primo scorcio di 2024 c'è la New Balance
FuelCell Supercomp Elite v4. Il nome è lunghissimo, ma gli stessi americani l'hanno più semplicemente ribattezzata FuelCell SC Elite V4. Perché in fondo, quel che conta più del nome, è la sostanza. E in questa scarpa di sostanza ce n'è tanta.
New Balance FuelCell Supercomp Elite V4 cosa c’è di nuovo
Pur trattandosi dell'aggiornamento di un modello già esistente, la SC Elite V4, rappresenta un vero balzo in avanti per NB nel mondo della performance sulle lunghe distanze. Il marchio americano di Boston è da sempre presente sulle piste di atletica mettendo ai piedi di atleti prestigiosi sia scarpe chiodate che calzature per il mezzofondo veloce, ma pur avendo adottato le calzature con piastra in fibra di carbonio già da qualche anno, non aveva mai primeggiato per le prestazioni, piuttosto si era concentrata sul rendere confortevoli i suoi modelli… nonché divertenti nella corsa. Non lo aveva fatto fino ad ora.
La scarpa è nuova sia nell'intersuola, che questa volta è realizzata in leggera e reattiva schiuma Pebax, che nella tomaia, più sottile ma anche più strutturata. Sono nuove le geometrie, con la suola che è più larga anteriormente e il rocker (curvatura dell'intersuola) che è molto più accentuato.
Continua a leggere la recensione e la prova di NEW BALANCE FUELCELL SC ELITE V4