Da anni la tecnologia è parte integrante del mondo della corsa. Non è una novità che per curare ogni dettaglio e guadagnare preziosi centesimi di secondo al chilometro, tutti i più importanti brand che producono scarpe da corsa hanno compiuto studi e ricerche per mettere a disposizione degli atleti le migliori scarpe da gara... talvolta anche estreme ed elitarie.
Queste calzature abbinate al talento smisurato degli sportivi hanno dato vita a prestazioni impensabili solo 10 anni fa. Ma quali scarpe indossavano i maratoneti nelle 42K più veloci di sempre? Scopriamo le calzature che hanno accompagnato gli atleti a correre i migliori 5 tempi di sempre in maratona.
Le scarpe delle 5 maratone più veloci
Non c'è storia, non c'è concorrenza. Al maschile c'è solo un brand che occupa le prime cinque posizioni per quanto riguarda i tempi più veloci di sempre in maratona. Nike negli anni ha dominato il panorama mondiale della corsa con ben 4 modelli di scarpe diversi, specialmente dopo i primi tentativi di correre sotto le 2h (progetto "Breaking 2").
Al quinto posto troviamo l'unico etiope, Kenenisa Bekele, che nel 2019 a Berlino vinse col tempo di 2h01:41 arrivando a soli due secondi dal record del mondo di allora. Con quali scarpe? Con le Nike ZoomX Vaporfly Next%, le più leggere in commercio in quell'anno e sicuramente una tra le scarpe da gara in carbonio più vendute.
Al quarto posto ecco Eliud Kipchoge che nel 2018 a Berlino stabilì il record del mondo in 2h01:39 con ai piedi un prototipo di Nike Vaporfly Elite, lo stesso utilizzato nel primo tentativo di Breaking 2 a Monza e che non venne mai messo a disposizione dei runner amatori. Sul gradino più basso del podio c'è il tempo di 2h01'25" di Kelvin Kiptum, realizzato nel 2023 a Londra con l'iconica Nike ZoomX Vaporfly Next% 2.
Medaglia d'argento per il 2h01:09 di Kipchoge che, sempre a Berlino, nel 2022 realizzò il record del mondo di allora battendo proprio il suo primato del 2018. Questa volta indossando il suo modello preferito, le Nike Alphafly 2 che ha riutilizzato anche alle ultime olimpiadi preferendole al modello successivo.
Ma ad aver corso la maratona più veloce della storia è stato il compianto Kelvin Kiptum che a Chicago nel 2023 avvicinò il muro delle 2 ore (2h00:35). Ai suoi piedi spiccavano le Nike Alphafly 3.