Un po’ Adios Pro, un po’ Evo 1. In occasione della Berlin Marathon, adidas presenta la nuovissima Adizero Adios Pro 4, la scarpa super veloce che dal 2020 ad oggi ha già conquistato 5 record mondiali nelle gare di maratona e mezza maratona e 73 vittorie in importanti gare su strada.

Una delle calzature super veloci più attese e desiderate si rinnova a 18 mesi di distanza dal suo ultimo lancio, con l’obiettivo di essere ancora più leggera e performante. Adizero Adios Pro 4 è una super scarpa pensata per la maratona e dedicata ai runner più veloci. Dunque una scarpa non per tuti, anche se nella sua nuova versione appare più confortevole rispetto al passato.

Appare subito meno massiccia rispetto alla precedente versione, ma soprattutto è più leggera e fasciante per il piede. A guardarla bene, sembra un ibrido tra la vecchia Adizero Adios Pro 3 e la Adizero Evo1, la più leggera e performante delle scarpe da running in circolazione (la celebre scarpa da 500 euro al paio pensata per le gare degli atleti più veloci).

COMPRA ORA LE ADIDAS ADIOS PRO 3

adidas Adizero Adios Pro 4, cosa c'è di nuovo

Il team di ingegneri dell'Innovation Lab di adidas a Herzogenaurach (nella storica sede tedesca del marchio) hanno tratto spunto dalle precedenti silhouette Pro per perfezionare e migliorare la nuova scarpa e hanno inserito alcuni dettagli tecnici che fanno parte della Adios Evo 1 per cercare di renderla ancora più leggera e veloce.

L’intersuola è sempre realizzata in schiuma Lightstrike Pro a tutta lunghezza, un composto di Pebax estremamente leggero, morbo e reattivo al tempo stesso, che offre una sensazione di leggerezza senza eguali ad ogni passo. Sebbene le forme dell’intersuola siano simili a quelle della precedente versione, colpisce la geometria del puntale, ispirata alla rivoluzionaria Adizero Adios Pro Evo 1; il rocker dell'avampiede (il punto in cui la suola si curva verso l'alto sotto le dita) occupa circa il 40% della lunghezza della scarpa.

adidas adios pro 4pinterest
ADIOS PRO 4

Praticamente la curvatura comincia subito dopo il mesopiede con l’obiettivo di innescare più rapidamente la fase di spinta e migliorare l'economia di corsa. Gli Energy Rods, ossia le barre in infusione di carbonio immerse nell’intersuola, hanno subito un’evoluzione grazie a un minuzioso lavoro di personalizzazione della densità e della rigidità di ogni barra per adattarsi alle diverse fasi del passo del piede. Un’ottimizzazione che punta a massimizzare le caratteristiche di rigidità e di reattività di questo materiale.

Altro elemento fortemente innovativo è la tomaia in mesh leggero ed elasticizzato unidirezionale, che richiama la tomaia leggerissima della EVO 1. Il mesh avvolge bene il piede, ma per stabilizzare la scarpa sono state inserite delle bande di bloccaggio interne che danno una sensazione di aderenza e sicurezza quando si corre ad alta velocità.

adidas adios pro 4pinterest
ADIDAS ADIZERO ADIOS PRO 4

Inedita anche la suola Continental, più consistente rispetto al passato e posizionata secondo gli schemi di battuta di alcuni dei principali atleti adidas. “Ci avviciniamo alla stagione delle maratone autunnali con un aggiornamento audace della nostra scarpa di maggior successo, la Adios Pro – ha spiegato Charlotte Heidmann, Global Category Director Running Footwear di adidas -. La scarpa è stata sviluppata con e per alcuni dei più veloci al mondo, tra cui Agnes Ngetich, Benson Kipruto e Amos Kipruto, sottolineando il nostro impegno a fornire ai nostri atleti innovazioni che favoriscano il loro ritmo di gara”.

Adizero Adios Pro 4 costerà 250 euro. Sarà disponibile a partire da gennaio 2025 nei negozi, su adidas.com e tramite l'applicazione adidas flagship. Il lancio è accompagnato da una nuova gamma di abbigliamento, ispirata al trionfale “suono della vittoria” al traguardo durante la competizione, che comprende una tuta Adizero pronta per la gara e una calzamaglia Adizero Control Short, realizzata con la tecnologia RHEON, che supporta e controlla attivamente il movimento muscolare.

Adizero Evo SL, veloce, leggera e... divertente

Ma non è tutto perché accanto alla celebratissima e attesa Adizero Adios Pro 4, adidas si appresta a lanciare un altro modello che certamente sarà ricercatissimo, non fosse altro che per il prezzo, molto più abbordabile. Si tratta della Adizero Evo SL, una scarpa da allenamento veloce ispirata alla Adizero Adios Pro Evo 1 da record, ma pensata per la preparazione alla gara.

adidas adios pro 4 adidas adizero evo slpinterest
adidas adizero evo sl

Di fatto i tecnici di adidas hanno deciso di rendere “popolari” i principali benefici della calzatura più esclusiva di adidas per la maratona, con un modello dal design che si ispira direttamente ad Adizero Adios Pro Evo 1, con linee pulite e una finitura minimalista: scarpa è bianca con 3 grandi strisce nere sui fianchi. Sotto questo aspetto elegante, la nuova calzatura è costruita specificamente per gli allenamenti veloci. Dotata di una intersuola in Lightstrike Pro con geometrie molto simili alla Evo 1, questa scarpa non è dotata di piastra. Ciò la rende più facilmente gestibile nelle corse d’allenamento. Naturalmente si tratta di una scapa più strutturata e dunque più durevole rispetto alla sorella maggiore. Tuttavia il suo peso rimane davvero sorprendente: circa 188 g per le donne e 224 g per gli uomini.

Le Adizero Evo SL costeranno 150 euro e saranno disponibili a partire da marzo 2025, con un lancio limitato a partire dal 15 ottobre 2024 sull'applicazione adidas.