Ecco due novità in casa Puma che faranno felici moltissimi runner. Sono state presentate Puma Deviate Nitro Elite 3 e Deviate Nitro 3, due scarpe da corsa moderne, due evoluzioni di alcune delle calzature da running più fortunate e apprezzate del brand. Andiamo a scoprirle insieme!
Puma Deviate Nitro Elite 3, veloce e confortevole
Se c’è una scarpa da corsa che rappresenta al meglio la forte personalità che Puma sta esprimendo nel mondo del running, questa è sicuramente la nuova Puma Deviate Nitro Elite 3. Bella da vedere, facile da cavalcare e veloce, senza perdere quel pizzico di comfort che i runner cercano quando corrono lunghe distanze.
Puma Deviate Nitro Elite 3 è la versione più “corsaiola” della collezione Deviate, una super scarpa con piastra in fibra di carbonio e una intersuola in schiuma morbida ma molto reattiva. Questo modello si posiziona tra le migliori scarpe super leggere e reattive del mercato, perfetto per chi vuole affrontare distanze lunghe come la mezza maratona o la maratona con un ritmo brillante. Se Deviate Nitro Elite 2 aveva convinto tanti runner, questa nuova edizione è pronta a sorprendere ancora, grazie a un aggiornamento che non banale.
Deviate Nitro Elite 3 è dotata della schiuma NitroFoam Elite, una nuova mescola a base di TPU (la precedente era in Peba), sottoposta a un processo supercritico che l’ha resa particolarmente leggera e reattiva. Nonostante il generoso spesso dell’intersuola, di 40 mm al tallone e 32 mm all’avampiede, la scarpa rimane leggera (circa 219 grammi). Il drop rimane invariato a 8 mm, ma il maggior spessore non si traduce in una sensazione di instabilità, grazie alla nuova schiuma che appare stabile e solida, soprattutto per i runner leggeri e più efficienti. La combinazione della nuova schiuma NitroFoam con la piastra in carbonio PWRPlate la rendono la compagna più adatta per correre a ritmi sostenuti riducendo la fatica.
Puma Deviate Nitro Elite 3, a chi la consigliamo
Nonostante sia catalogata tra le super scarpe da corsa, Puma Deviate Nitro Elite 3 è una calzatura versatile, ideale per chi cerca un’opzione altamente performante, ma comunque confortevole e durevole, senza il prezzo proibitivo di altre “super scarpe”. Adatta ai runner con appoggio neutro, è progettata per correre le lunghe distanze. Rappresenta il completamento della collezione che vede anche la presenza di Puma Deviate Nitro 3, leggera e reattiva e pensata per gli allenamenti quotidiani.
Deviate Nitro 3, l’evoluzione di una delle scarpe più fortunate di Puma
Con l’introduzione dell’intersuola in schiuma Nitro, nel 2021, Puma ha spinto una vera rivoluzione nel mondo delle scarpe da running. La tecnologia Nitro, che prevede l’introduzione di gas di azoto allo stato supercritico nella miscela delle intersuole, ha dato vita a un sistema di ammortizzazione ultraleggero ed elastico che rende le calzature da running più confortevoli e performanti.
La schiuma Nitrofoam ha un ritorno d’energia maggiore fino all’85% rispetto alle schiume tradizionali, mentre il Nitrofoam Elite ha un ritorno di energia superiore del 95%. Le diverse collezioni di Puma, a partire dalla Puma Velocity, Magnify e Deviate hanno indubbiamente beneficiato di questa evoluzione tecnica primeggiando in ogni test. Vediamo gli aggiornamenti rispetto alla Puma Deviate Nitro 2.
Puma Deviate Nitro 3, a chi la consigliamo
Puma Deviate Nitro 3 è una scarpa pensata per l’allenamento quotidiano dei runner più veloci e leggeri. Si tratta di un modello pensato per correre veloce, come testimonia la presenza della piastra. Tuttavia le sue geometrie non esasperate e la presenza di una piastra non eccessivamente rigida la rendono adatta anche per le corse quotidiana. Ottima la durata.