C'è sempre molta curiosità nel vedere se le scarpe utilizzate dai più forti triatleti del mondo nella frazione di corsa siano le stesse usate nelle più importanti maratone. A Torremolinos in Spagna lo scorso fine settimana sono andati in scena i Mondiali di Triathlon, non ci resta che scoprire quali calzature hanno usato i primi tre atleti arrivati sul podio.

Premessa: stiamo parlando dei Mondiali di Triathlon, le distanze sono totalmente differenti rispetto a quelle di un Ironman, qui le gare misurano 1500 metri di nuoto, 40,8 chilometri di bici e 10 chilometri di corsa finali (tra l'altro, scopri i velocissimi tempi della frazione di running... davvero notevoli).

Mondiali di triathlon, le scarpe utilizzate dagli atleti più veloci

Per quanto riguarda le calzature usate nella frazione di corsa, Hayden Wilde, neozelandese e nuovo campione del mondo, ha indossato il modello più famoso di Nike, le Alphafly 3, la scarpa che indossata sia nel record maschile che femminile di maratona.

Nike Alphafly 3, diventa più leggera, più versatile e anche più “popolare”

A Torremolinos, la medaglia d'argento è andata al collo del francese Lèo Bergere che ha calzato un'altra super scarpa da maratona dotata di piastra in fibra di carbonio, ossia le Asics Metaspeed Edge Paris.

Asics Metaspeed Edge Paris

Metaspeed Edge Paris

Metaspeed Edge Paris si è evoluta in una scarpa più leggera e più solida per chi vuole puntare al personal best sulla distanza della maratona

È stato più veloce sui 10 chilometri (tempo di 29'17") ma è arrivato terzo Alex Yee che ai piedi aveva le New Balance Sc Elite V4, modello con piastra lanciato dal brand di Boston a inizio 2024.

New Balance FuelCell SC Elite V4

FuelCell SC Elite V4

Tra le novità più interessanti di questo primo scorcio di 2024 c’è la New Balance FuelCell Supercomp Elite v4. Il nome è lunghissimo, ma gli stessi americani l’hanno più semplicemente ribattezzata FuelCell SC Elite. Perché in fondo, quel che conta più del nome, è la sostanza. E in questa scarpa di sostanza ce n’è tanta.

Mondiali di triathlon, le scarpe utilizzate dalle atlete più veloci

Cassandre Beaugrand è la regina del triathlon femminile e l'ha dimostrato vincendo dopo le Olimpiadi di Parigi, anche i mondiali spagnoli. La francese ha avuto la meglio delle sue rivali proprio nella prova di running, chiusa in 33'07". A piedi di Cassandre c'era l'ultimo modello lanciato da adidas, presentato in occasione della Maratona di Berlino, le Adios Pro 4.

Sorpresa, non per il risultato ma per le scarpe indossate, al secondo posto con Beth Potter che ha corso con una calzatura non ancora in commercio, un prototipo di Asics... forse le nuove Metaspeed 4? Medaglia di bronzo per un'altra francese, Emma Lombardi che ha firmato un ottimo crono nella prova di running chiudendo i 10K in 34'00". Lei ha optato per il modello più "aggressivo" di Nike le Vaporfly 3.

Nike Vaporfly 3, reattiva ma anche molto stabile, adatta a un pubblico più vasto