Non sempre per acquistare una scarpa da corsa è necessario spendere tanti soldi. Se vuoi cambiare le tue scarpe da running, ampliare i modelli nella tua rotazione o semplicemente desideri allargare la tua collezione, questo è il momento perfetto per farlo.


Leggi anche: Tutte le scarpe in sconto per il Black Friday


Con il Black Friday puoi trovare in sconto tantissime scarpe da corsa di alta qualità. Modelli da allenamento, da gara ma anche da trail, ora c'è davvero la calzatura che ti mancava a un prezzo speciale. Una pioggia di sconti, fino al 50%, vietato non approfittarne. Qui troverai 10 validissimi modelli da running che puoi acquistare risparmiando un po' di soldi... guardali tutti e divertiti!

10 imperdibili scarpe da corsa in sconto per il Black Friday

Nike Pegasus 41

Pegasus 41
Ora in sconto del 21%

Se vi state chiedendo quali siano le scarpe da corsa più vendute al mondo, esiste solamente una risposta: Nike Pegasus. Nonostante abbia cambiato pelle e forma più e più volte, questo modello di scarpe da running tutto fare rimane il più iconico e anche il più venduto in ogni angolo del mondo. Non a caso la sua storia dura ininterrottamente (o quasi, visto che per un anno avevano tentato di bloccarla salvo poi essere subissati dalle proteste) dal 1983. Nessuna scarpa da corsa è così longeva. Nessuna è così conosciuta.

Brooks Hyperion Elite 4

Hyperion Elite 4
Ora in sconto del 10%

La Brooks Hyperion Elite 4 è la punta di diamante in casa Brooks, pensata per le gare, specialmente quelle più lunghe. Questa quarta edizione della serie Hyperion Elite continua a migliorare le sue prestazioni attraverso innovazioni tecniche che andiamo a scoprire in questa recensione.

Asics Gel Kayano 31

Gel Kayano 31

Quante sono le scarpe che portano il nome del loro inventore. Io ne conosco solamente una ed è la Asics Gel Kayano, creata dal designer Toshikazu Kayano, ormai 31 anni fa, con l’obiettivo di dare una risposta importante a tutti quei runner che soffrono di eccesso di pronazione e che necessitano di più stabilità. Il suo progetto, che sino da allora era stato preceduto solamente da un’altra esperienza fatta da Brooks Running, ha fatto scuola dando vita a una vera e propria categoria di scarpe nota come “antipronazione” o “massimo controllo”. Un fenomeno che ha tenuto banco per decenni e che solo recentemente è stato messo da parte grazie ai nuovi sviluppi delle scienze biomeccaniche e delle tecnologie che hanno imposto sul mercato nuovi concetti di “stabilità” meno invasivi e più naturali.

Hoka Skyward X

Skyward X
Ora in sconto del 10%

Hoka Skyward X mixa grande ammortizzazione e la reattività della piastra in fibra di carbonio per le performance anche in allenamento

KD900X LD migliora diverse componenti già presenti nella precedente versione. Se la KD900X peccava per rigidità, questo modello è stato reso più morbido e adatto a correre anche gare di lunga distanza. Per favorire questa sensazione di morbidezza durante la corsa, è stata rinnovata la schiuma dell’intersuola che è passata da una semplice VFoam, a una VFoam Plus. Entrambe composte da Peba (un elastomero in materiale termoplastico), la Plus promette maggior ammortizzazione ed elasticità.

Brooks Caldera 7 è una scarpa per le corse off road adatta a chi corre ultratrail e gare lunghe e cerca il massimo del comfort

Saucony Ride 17 è arrivata per sorprendere i runner a caccia di una scarpa da corsa da allenamento vivace e sbarazzina. Saucony Ride è da sempre una sorta di “underdog” tra le scarpe da corsa del marchio Saucony. Questo perché i riflettori sono sempre stati puntanti su modelli premium come Triumph o su scarpe più veloci come quelle della linea Endorphin. Invece, la Ride non ha mai deluso le aspettative, anche se nelle ultime due edizioni aveva mostrato qualche segno di vecchiaia e la necessità di un pizzico di reattività in più.

On Cloudmonster 2 è confortevole e adatta a chi deve usarla spesso e per fare molti chilometri, ma anche reattiva grazie al plate in nylon

Nike Alphafly 3

Alphafly 3
Ora in sconto del 21%

Nike Alphafly 3, diventa più leggera, più versatile e anche più “popolare”

Salomon Sense Ride 5

Sense Ride 5
Ora in sconto del 40%

La prima evoluzione riguarda l’intersuola che passa dalla tradizionale tecnologia Optivibe al nuovo sistema Energy Foam, la schiuma più leggera e reattiva che troviamo anche nei modelli più performanti. In questo caso è stato scelto un profilo molto alto, di circa 29,6 mm nel posteriore e 21,3 nell’anteriore. La scarpa risulta più morbida e ammortizzata, alla ricerca dell’equilibrio tra ammortizzazione e reattività. Per la suola è stata scelta la nuova e più resistente All-Terrain Contagrip, che si è dimostrata affidabile su un’ampia varietà di superfici. La tassellatura è spessa solo 3,5 mm, che sul fango possono risultare pochini, ma il disegno e la geometria dei tasselli punta a ottenere la massima aderenza al terreno.