Nuove, anzi nuovissime: le Brooks Adrenaline GTS 24 si confermano una garanzia nel segmento delle scarpe da corsa che donano supporto e stabilità e si rinnovano migliorando alcuni aspetti, soprattutto nell’intersuola, ora dotata del DNA LOFT V3 a nitro-infusione.

Del resto non è semplice poter perfezionare un’icona del mondo delle calzature da running, già molto amata dai runners che tendono a iperpronare. GTS è infatti l’acronimo di “Go To Support” e viene subito messo in evidenza dalla vistosa scritta che appare sulla parte interna della scarpa, proprio dove c’è la “parete dell’intersuola” che ne aumenta la stabilità. Alleggerito anche il peso che è passato da 285 grammi a 283.

Brooks Adrenaline GTS 24, cosa c'è di nuovo

La più grande novità è tutta nell’intersuola che si rifà il look sia a livello estetico con dettagli accattivanti e scritte, ma sopratutto a livello di prestazioni. La nuova mescola DNA LOFT V3 con nitro-infusione, dona alla scarpa ancor più ammortizzazione e fluidità.

Non si tratta però di un modello super soft, proprio per poter dare il supporto e la stabilità necessaria per correggere la minima imprecisione nell’appoggio del piede, soprattutto quando questo tendendo a cedere verso l’interno, trova il giusto sostegno per far sì che ciò non accada.

Brooks Adrenaline GTS 24

Adrenaline GTS 24

Nuove, anzi nuovissime: le Brooks Adrenaline GTS 24 si confermano una garanzia nel segmento delle scarpe da corsa che donano supporto e stabilità e si rinnovano migliorando alcuni aspetti, soprattutto nell’intersuola, ora dotata del DNA LOFT V3 a nitro-infusione. 

Leggi la recensione completa di Brooks Adrenaline GTS 24

Brooks Adrenaline GTS 24, a chi le consigliamo

Le Brooks Adrenaline GTS 24 grazie all’attenzione riposta nell’offrire stabilità si rivolge, in primis, ai runners che sono lievemente iperpronatori, di corporatura media e che ricercano una scarpa per correre serenamente tutti i giorni in qualsiasi condizione.

La reattività è discreta ma non è il punto di forza di questa calzatura che si fonda su un mix calibrato di comfort, ammortizzazione e stabilità. Si potrebbero tranquillamente definire le “sorelle per iperpronatori” delle Brooks Ghost. Per i runners più pesanti meglio guardare in casa Brooks alle Glycerin GTS 21 che, rispetto alle Adrenaline, sono ancor più ammortizzate e morbide. Per chi invece cercasse una scarpa più veloce per iperpronatori può fare riferimento alla Brooks Hyperion GTS 2, più leggera e reattiva.