Se quest'anno hai corso una gara super partecipata come la Maratona di New York, di Boston o Chicago, c'è la possibilità che qualcuno stesse collezionando le foto dei tuoi piedi. Non preoccuparti, è per scopi di ricerca.
ll 21 novembre, l’organizzazione Running USA ha presentato il rapporto del 2024 del National Shoe Brand Trends, che descrive nel dettaglio i dati sui marchi di scarpe più popolari indossati in alcune delle più grandi gare diAmerica.
Per raccogliere i dati, l'organizzazione ha collaborato con MarathonFoto (un servizio specializzato nelle fotografie delle gare) e la società di software Greenfly. Utilizzando le foto di gara di MarathonFoto, la tecnologia AI di Greenfly sono state analizzatele calzature di 101.414 runner che nell'ultimo anno ha preso parte a maratone, mezze e 5K/10K/15K (l’identità dei partecipanti non è stata inclusa nel rapporto.) Secondo Running USA, lo studio rappresenta l'analisi più grande e completa sul marchi di scarpe nel mercato del running.
Questi son stati i brand più usati dai runner
Ecco uno sguardo sui marchi di scarpe più popolari considerando tutte le distanze di gara:
- Nike (21.3 % dei finishers)
- Brooks (16.5 %)
- Saucony (12.6 %)
- Asics (12.5 %)
- Hoka (12.1 %)
- New Balance (7.4 %)
- Adidas (5 %)
- On Running (3.7 %)
- Mizuno (1.7 %)
- Altra (1.6 %)
Il rapporto ha anche organizzato i dati per genere. Le scarpe più scelte dagli uomini sono state, nell'ordine: Nike, Brooks e Saucony; mentre le donne hanno indossato più spesso Brooks, Nike e Hoka. Complessivamente, sono stati rappresentati 77 brand nei risultati.
Tra i maratoneti, Nike ha regnato sovrana: il 31,8% dei finisher ha scelto lo Swoosh, superando Saucony (17%) e Brooks (10,8%). Brooks, tuttavia, è stata la scarpa più popolare per i partecipanti alle mezze maratone e alle corse sulla altre distanze. Secondo Running USA, “chi indossa Nike tende ad avere tempi di arrivo più rapidi, mentre i runner meno veloci preferiscono Brooks”.
Altri dati molto interessanti
Questi dati sono simili a quelli di un altro studio condotto da Running USA all'inizio dell'anno, il Global Runner Survey, che ha intervistato più di 7.000 runner su argomenti quali le preferenze in fatto di attrezzatura, gare e abitudini di fitness.
Brooks è stata la scelta di scarpe più frequente tra gli intervistati. Il marchio di Seattle si è aggiudicato il primo posto sia per le scarpe da allenamento che per quelle da gara, ripetendosi dopo il 2023. Asics è stata la seconda scarpa da allenamento più popolare, mentre Nike e Saucony si sono piazzate tra le prime quattro. È importante notare che gli intervistati del Global Running Survey comprendono tutti i runner, mentre il rapporto sulle tendenze delle scarpe ha esaminato solo quelli che hanno partecipato a gare, il che può spiegare alcune discrepanze.
I corridori che hanno partecipato al sondaggio sono abbastanza divisi sulla fedeltà al marchio. Il 54% si allena e gareggia con la stessa marca di scarpe, mentre il 46% fa una scelta diversa. La maggior parte dei runner preferisce acquistare le scarpe di persona, in particolare nei negozi (48%), ma il 38% acquista online. Solo il 3% compra le scarpe negli expo delle gare, mentre il 12% non ha preferenze.
In media, i runner hanno acquistato tre paia di scarpe all'anno e il 24,9% ha speso più di 400 euro per le proprie calzature. Per quanto riguarda l'abbigliamento sportivo, Nike è in testa con il 15 % dei partecipanti lo preferiscono, seguito da Under Armour, Brooks, Lululemon e Adidas (tutti al 9 %).