Un runner deve essere forte per seguire un piano d'allenamento. O almeno deve poter correre ogniqualvolta lo voglia. Non esistono condizioni meteo ideali 365 giorni l'anno (purtroppo). Non basta solo tenacia e determinazione perché ad incentivare la scelta di uscire a correre anche in caso di meteo avverso come pioggia, freddo e umidità tipiche della stagione autunnale e invernale ci vuole anche l'attrezzatura giusta.

Come il cambio delle gomme delle auto, anche le scarpe da corsa necessitano di maggiore trazione sull'asfalto per una maggiore stabilità e, di conseguenza, avere più sicurezza quando si corre. Di seguito abbiamo analizzato 5 modelli da running che garantiscono un'ottima presa su strada quando il suolo è bagnato o scivoloso.

5 scarpe per correre anche con il bagnato

1 Nike InfinityRN 4 Gore-Tex

Nike React Infinity 4 Gore-Tex è una scarpa da allenamento quotidiano che, a differenza della versione più classica, la sua tomaia è composta da una membrana protettiva Gore-Tex per sfidare la pioggia e il maltempo e correre in ogni condizione, tenendo il piede il più possibile asciutto. Inoltre, alla suola con la geometria di Nike waffle è stata aggiunta ulteriore gomma per garantire trazione e aderenza. Infine, l'intersuola in schiuma ReactX dona tanta ammortizzazione. Adatta ad ogni tipo di runner di appoggio neutro per ritmi tranquilli.

N.B.: Attenzione nella scelta della taglia. Il puntale è molto basso e arrotondato. Valutate l’acquisto di almeno mezza taglia in più per non avere la sensazione di una calzata troppo stretta e di sfregamento sulle unghie.

Nike Nike InfinityRN 4 GORE-TEX, recensione

Nike InfinityRN 4 GORE-TEX, recensione

La storia della Nike InfinityRN 4 GORE-TEX inizia con la Nike React Infinity Run, che era nata nel 2019 ed aveva subito conquistato il mercato (soprattutto tra i giovani) per la semplicità e per una promessa: avrebbe aiutato a ridurre gli infortuni.

2 adidas Boston 12

Scarpe da formula 1. Perché? Per la suola Continental ovviamente! Sebbene questa suola non preveda tante scanalature o geometrie particolari, il suo materiale aderisce al terreno come poche altre scarpe in commercio, così potrete sentirvi liberi di spingere in qualsiasi condizione atmosferica. La tomaia in mesh traspirante è anche discretamente idrorepellente. L'intersuola in Lightstrike Pro e Lightstrike 2.0 con barre in fibra di vetro (rods) consente di spingere la corsa fino a ritmi più allegri.

adidas Adizero Boston 12

Adizero Boston 12

adidas Adizero Boston 12: il suo nome è tutto un programma per un dettaglio non secondario: Boston è la città mondiale della maratona e custodisce la maratona più antica del mondo… la più desiderata. 

3 Puma Deviate Nitro 3

Non poteva mancare in questa lista l'altro marchio tedesco che da qualche anno sforna calzature con suole molto durevoli e soprattutto performanti in termini di trazione al suolo. Questo grazie alla tecnologia Puma Grip che offre un'eccellente presa in ogni condizione. Avremmo potuto scegliere qualsiasi modello in casa Puma, ma Puma Deviate Nitro 3 è una scarpa tuttofare con una mescola morbida e ammortizzata ma anche reattiva in quanto beneficia della presenza di una piastra infusa in carbonio PWRPlate realizzata con un disegno a doppia forchetta per garantire maggiore flessibilità e comfort durante la corsa. Perfetta per allenamenti dai 5'/km fino a 3'40"/km.

Puma Deviate Nitro 3

Deviate Nitro 3
Ora in sconto del 25%

Deviate Nitro 3, la scarpa che anche Marcell Jacobs utilizza nei suoi allenamenti, è l’evoluzione di uno dei modelli d’allenamento più fortunati di Puma. Si tratta di una calzatura pensata per le corse quotidiane che beneficia della presenza di una piastra infusa in carbonio PWRPlate di Puma realizzata con un disegno a forchetta doppia per garantire maggiore flessibilità e comfort durante la corsa.

4 Asics Gel Nimbus 26

La versione 25 era quasi perfetta. La 26 ha migliorato ulteriormente il modello, partendo dalla suola che ora garantisce un grip davvero notevole. Molto confortevole, morbida e ammortizzata, la suola permette una buona trazione grazie all’aggiunta della nuova tecnologia Hybrid Asicsgrip realizzata in due materiali: Asicsgrip che si è subito distinto per le sue doti di grip su diversi terreni, e AharPlus che offre una migliore trazione, una maggiore morbidezza e durabilità, migliorando decisamente il grip su superfici bagnate e scivolose. Adatta ad ogni runner che cerchi confort e una scarpa per godersi ogni uscita. Per chi iperpronasse, la Asics Gel Kayano 31 è un'alternativa validissima.

Asics Gel Nimbus 26

Gel Nimbus 26

Asics Gel Nimbus 26, la scarpa che coniuga il comfort e la prestazione apporta nuove innovazioni e migliorie a una scarpa che era già quasi perfetta

5 On Cloudmonster 2

Duratura, comoda e versatile. È la Cloudmonster 2 che, nonostante la struttura importante e il peso non proprio leggero, si propone a una vasta platea di runners (iperpronatori esclusi) in quanto protettiva ma reattiva grazie alla piastra in nylon presente nell'intersuola in HelionTM combinata con la struttura CloudTec. La tomaia è leggera e traspirante (ma non idrorepellente) e la suola garantisce una buona presa al suolo e una lunga durata.

On Cloudmonster 2 è confortevole e adatta a chi deve usarla spesso e per fare molti chilometri, ma anche reattiva grazie al plate in nylon