Brooks Glycerin 22 è una delle scarpe da corsa più sorprendenti di questo inizio del 2025. Brooks ha infatti impresso un cambiamento piuttosto sostanzioso alla sua calzatura premium, che quest’anno incorpora le innovazioni tecnologiche più importanti del marchio, a cominciare dal DNA Tuned, la nuova schiuma supercritica a doppia densità.

Glycerin è da sempre considerata la “Rolls Royce” delle scarpe da corsa. Un modello premium che si è sempre distinto per la qualità dei suoi componenti e per il comfort di calzata nelle corse su ogni distanza. Uno degli ingredienti speciali è sempre stata l’intersuola, capace di fornire un’ammortizzazione superiore fin dai tempi del primo DNA Biomogo, e un’esperienza di corsa adatta a ogni tipo di runner. Con Glycerin 22 Brooks compie un coraggioso balzo in avanti introducendo anche nel suo modello più prestigioso la schiuma DNA Tuned. La scarpa risulta dunque più moderna e un pizzico più reattiva, ma anche dotata di un aspetto più elegante grazie a un profilo più filante e a colorazioni di tendenza.

L’intersuola di Brooks Glycerin 22

Il cuore dell’evoluzione di questa scarpa è decisamente concentrato nell’intersuola che introduce la nuova piattaforma DNA Tuned, che già abbiamo conosciuto alcune settimane fa con il lancio del modello Glycerin Max. Viene spontaneo chiedersi cosa cambi tra le due calzature.

Nel caso della Glycerin 22, l’intersuola ha uno spessore di 38 mm nel posteriore e 28 nell’anteriore con un drop di 10 mm. Cosa ben diversa è Glycerin Max più alta di ben 7 mm nel posteriore e con un drop di 6 mm. Questa differenza conferisce alla Glycerin 22 maggiore elasticità e un diverso equilibrio tra reattività e ammortizzazione.

Brooks Glycerin 22

Glycerin 22

Brooks Glycerin 22, le scarpe da corsa progettate per i runner che cercano comfort e ammortizzazione superiore. Sono state aggiornate con la nuovissima intersuola in schiuma DNA Tuned, a doppia densità e una tomaia più morbida e fasciante.

A chi consigliamo Brooks Glycerin 22

Brooks Glycerin 22 è la scarpa più “lussuosa” di Brooks. Pensata per il comfort e oggi anche per lo stile che segue decisamente i trend del momento. Si tratta in ogni caso di una scarpa molto tecnica. È pensata per i runner di peso medio e elevato che cercano molta ammortizzazione.

L’uso di schiume supercritiche la rende morbida, ma comunque più solida e stabile rispetto all’Eva tradizionale. Adatta per le corse su ogni distanza, fino alla maratona. Attenzione, non si tratta di un modello da performance, sebbene la nuova schiuma risulti più brillante e vivace rispetto al passato. Di certo è una calzatura comoda e che promette di durare oltre i mille chilometri.