Negli ambienti della corsa si dice che nel 2025 adidas Adizero Adios Pro 4 sarà ancora una volta la scarpa da battere sia in maratona che nella mezza maratona. Del resto, lo scorso anno adidas aveva celebrato il raggiungimento del 51% dei podi internazionali proprio con i suoi modelli più performanti.
Adizero Adios Pro 4 è stata lanciata a settembre, in tempo per la maratona di Berlino (di cui adidas è partner tecnico), ma poi si è dovuto attendere sino a pochi giorni fa per vederla davvero sul mercato, perché le prime paia sono andate letteralmente a ruba. Qualcuno ha segnalato anche un problema “estetico” dei primi lotti: le strisce presenti sulla tomaia, che definiscono il logo, tendevano a staccarsi. Problema che dovrebbe essere stato risolto nella versione finale.
Adidas Adizero Adios Pro 4 è dunque in tuti i negozi con un nuovo design che si avvicina moltissimo a quello della sorella maggiore, l’Adizero Evo 1 (scarpa da 500 euro), e che la rende esteticamente attraente oltre che molto veloce. Spiccano le tre strisce nere che distinguono il logo adidas. Colpisce la presenza di molti dettagli pensati per migliorare il comfort, sebbene si tratti di una scarpa pensata per essere leggera e veloce.
adidas Adizero Adios Pro 4, cosa c’è di nuovo
Ma cosa c’è di nuovo in questa super scarpa con piastra in fibra di carbonio che da mesi è tra le più ricercate in tutto il mondo?
LEGGI LA PROVA COMPLETA DI ADIDAS ADIZERO ADIOS PRO 4
Va detto che era davvero difficile migliorare qualcosa che funzionava già molto bene, visti in tanti record e la forte richiesta da parte del pubblico dei runner di tutto il mondo. In realtà un paio di modifiche erano necessarie. La Adios Pro 3 era veloce, ma forse un po’ troppo ingombrante e rigida. Inoltre, la tomaia decisamente poco morbida non era tra le più comode e questo aveva provocato qualche fastidio tra i runner che la usavano in modo intensivo. Dunque, un ripensamento dei tessuti andava fatto. Gli ingegneri dell'Innovation Lab di adidas a Herzogenaurach (nella storica sede tedesca del marchio) hanno tratto spunto dalle considerazioni degli atleti e da alcuni dettagli tecnici che hanno ben funzionato nella Adios Evo 1 per cercare di renderla ancora più leggera e veloce.
Il nuovo modello ha un peso di 201 grammi nella taglia 9, più leggero di ben 14 g rispetto alla versione 3. Mantiene lo stesso spessore dell’intersuola (39 mm nel posteriore e 33 nella parte anteriore) con un drop di 6 mm. CONTINUA A LEGGERE...
LEGGI LA PROVA COMPLETA E ACQUISTA ADIDAS ADIZERO ADIOS PRO 4