Una ricerca condotta da adidas lo scorso anno aveva manifestato un dato per certi versi allarmante: il primo fattore che porta i runner a smettere di correre è rappresentato dall'indossare scarpe da running scomode. Il 47% degli intervistati aveva risposto che questa è la causa scatenante che molto spesso demotiva chi corre nel proseguire nella sua attività.

É naturale che macinare chilometri con una calzatura scomoda non è gradevole... e i brand lo sanno bene: da anni infatti tutti i più importanti marchi lavorano alacremente per produrre calzature comode, super ammortizzate e pensate per rendere l'allenamento piacevole, anche dal punto di vista del comfort.

Le 3 caratteristiche principali delle scarpe da corsa comode

Detto che ogni runner ha gusti personali ed esigenze specifiche, quando si parla di scarpe da corsa comode non si possono non prendere in esame tre fattori. Molte di queste calzature sono dotate di un'intersuola generosa che offre un'abbondante ammortizzazione (nota bene: non tutte le scarpe con un'intersuola alta sono comode o super ammortizzate). Inoltre, sia che si abbia il piede largo o meno, un modello "comodo" di norma presenta un avampiede spazioso che permette alle dita di distendersi naturalmente.

Infine, un altro parametro che non deve essere sottovalutato è rappresentato dagli inserti. Questi nelle scarpe comode sono posizionati in zone strategiche che proteggono il piede e rendono la calzata più confortevole (come linguette imbottite o cuscinetti messi nella parte posteriore del modello). Ora che sai le principali caratteristiche delle scarpe da corsa comode, ecco 8 modelli che rientrano perfettamente in questa categoria.

8 scarpe comode per le tue corse

Asics Gel Nimbus 27

Gel Nimbus 27

Una maxi trainer, super ammortizzata, confortevole e pensata per correre tanti chilometri. Per gli amanti delle scarpe da corsa ASICS, il 2025 inizia con una grande novità: è stata presentata GEL-NIMBUS 27, uno dei modelli più iconici del brand giapponese, probabilmente quello che ne rappresenta meglio lo spirito, grazie al perfetto mix tra comfort e prestazione. 

Brooks Ghost Max 2

Ghost Max 2

Glycerin Max, la recensione dell'innovativa scarpa di Brooks studiata per essere molto ammortizzata, ma anche reattiva

Wave Sky 8, la scarpa da corsa di Mizuno pensata per gli allenamenti di tutti i giorni

C’è una cosa che sorprende sempre nelle scarpe da corsa super ammortizzate che vanno per la maggiore nelle ultime stagioni: la loro morbidezza che sembra così eccessiva da rendere le scarpe poco stabili e reattive. La sorpresa sta nel fatto che queste calzature morbidissime, una volta indossate e spinte anche a ritmi di corsa elevati, si trasformano diventando estremamente reattive e divertenti. 

New Balance Fresh Foam X 1080 v14

Fresh Foam X 1080 v14

Dici New Balance 1080 e pensi subito al comfort e all’ammortizzazione. Quando il marchio americano di Boston ha progettato questa calzatura, ormai una quindicina di anni fa, lo ha fatto pensando a un concetto di comodità senza compromessi. Negli anni la calzatura è evoluta con l’evoluzione dei materiali che compongono l’intersuola e la tomaia, ma quella filosofia è rimasta inalterata. 

adidas Ultraboost Light

Ultraboost Light

adidas Ultraboost Light ben ammortizzata e con un solido bloccaggio, rappresenta una buona soluzione per le normali corse d’allenamento, anche lunghe

Diadora Atomo V7000 2

Atomo V7000 2

Atomo V7000 2, la scarpa da corsa di Diadora, totalmente Made in Italy e pensata per le corse lunghe

Hoka Bondi 9 è il modello di scarpe da corsa più ammortizzato di Hoka. Ideale per l'allenamento quotidiano e per i runner che privilegiano morbidezza e comfort.