Nuovo anno, prima major della stagione, ma rispetto al 2024 sarà cambiato qualcosa per quanto riguarda le scarpe utilizzate dai primi classificati? Tra ultime uscite, cavalli di battaglie e prototipi in attesa di essere lanciati sul mercato, queste sono le calzature utilizzate dagli atleti più veloci alla Maratona di Tokyo.

Le scarpe più veloci della Maratona di Tokyo: il podio maschile

A vincere nella capitale giapponese è stato Tadese Takele che ha indossato uno dei grandi modelli studiati per la maratona, ai piedi l'etiope portava infatti le Adios Pro Evo 1, la super scarpa di adidas. Cosa dire di un modello lanciato ufficialmente in commercio l'1 marzo ma già in grado di prendersi il podio di una major?

Alla prima uscita ufficiale le Vaporfly 4 fanno già parlare di loro, il nuovo aggiornamento della storica calzatura di Nike ha accompagnato fino alla seconda piazza Deresa Geleta. adidas, Nike e non poteva mancare Asics... con una differenza. Se i primi due gradini del podio li hanno conquistati due scarpe già in commercio, diverso il fatto per Asics che in Giappone ha ottenuto il terzo posto con il suo prototipo della MZ Type-1 (prodotto che dovrebbe essere presentato ai Mondiali di atletica di Tokyo a settembre) calzato da Vincent Kipkemoi.

Le scarpe più veloci della Maratona di Tokyo: il podio femminile

Tra le donne ha confermato il titolo in Giappone Sutume Asefa Kebede che ha indossato le On Cloudboom Strike Ls. Medaglia d'argento per Winfridah Moraa Moseti che ha corso con il già citato prototipo di Asics. Per la terza piazza ecco Hawi Feysa con un'altra icona targata adidas, le nuovissime (e apprezzatissime) Adios Pro 4.