Mizuno Wave Rider è la scarpa da corsa più longeva e iconica di Mizuno. La prima nella storia ad avere al suo interno una piastra Wave, ossia le piastre che hanno reso celebre Mizuno in tutto il mondo. Solamente qualche anno fa, prima dell’avvento delle scarpe superleggere con piastra in fibra di carbonio, era uno dei modelli preferiti dagli amatori per la maratona.

Il motivo è che Rider è sempre stata una scarpa confortevole, versatile e di lunga durata. Ancora oggi, nonostante i suoi 29 anni di storia, è sicuramente il simbolo della corsa quotidiana secondo Mizuno. Questo perché è stata capace di evolvere, senza mai rinunciare alla sua personalità, ma introducendo nuove tecnologie che l'hanno fatta rimanere al passo con i tempi.

L'ultima evoluzione è l'introduzione di una intersuola Enerzy NXT, una schiuma infusa di azoto (ossia una schiuma supercritica) che migliora il ritorno di energia del 22% rispetto al classico Enerzy.

Wave Rider è la scarpa di Mizuno che per prima ha introdotto l'uso delle piastre nell'intersuola

running shoes designed for performance and comfortpinterest
Mizuno Wave Risder 29

Lanciata nel 1997, ha attraversato generazioni di runner mantenendo una costante: equilibrio tra ammortizzazione e reattività. Celebre per la sensazione "Wave" unica nel suo genere, è stata spesso citata come una delle scarpe più affidabili per l'allenamento di tutti i giorni. La versione 29 segna un punto di svolta nella famiglia, con novità significative su tutti i fronti, senza tradire lo spirito originario.

Una curiosità: Mizuno Wave Rider è una scarpa da allenamento quotidiano che non ha velleità di performance, eppure è stata la prima scarpa della storia ad essere equipaggiata con una piastra, il celebre Wave. Certo, la piastra non aveva finalità di performance, né era in fibra di carbonio, ma è diventata la firma distintiva del brand. Da quella versione in poi, la piastra Wave è stata continuamente evoluta e adattata ai modelli.

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA E SCOPRI I DETTAGLI DI MIZUNO WAVE RIDER 29

Le 4 novità principali della Mizuno Wave Rider 29

  1. Intersuola in Enerzy NXT: abbandonata la combinazione Enerzy + U4ic, ora l'intersuola è interamente composta dal nuovo materiale Enerzy NXT, più leggero e più reattivo;
  2. Drop ridotto da 12 mm a 10 mm: cambia la geometria per un appoggio più naturale, mantenendo il supporto del tallone;
  3. Tomaia jacquard più traspirante: nuova struttura engineered mesh che migliora la ventilazione e l'adattabilità al piede;
  4. Peso ridotto: grazie ai materiali aggiornati, la scarpa pesa circa 30 grammi in meno rispetto alla Wave Rider 28.
mizuno wave rider 29pinterest
Mizuno Wave Rider 29

A chi consigliamo Mizuno Wave Rider 29

La Mizuno Wave Rider 29 è indicata per runner neutri o supinatori alla ricerca di una scarpa da allenamento quotidiano affidabile. Perfetta per chi corre tra i 20 e gli 80 km a settimana, si adatta bene sia a ritmi tranquilli che a sessioni più brillanti. È una scelta ideale anche per chi si sta preparando alla mezza o alla maratona, grazie alla sua combinazione di comfort, leggerezza e risposta elastica.

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA E SCOPRI I DETTAGLI DI MIZUNO WAVE RIDER 29