Con il lancio di Nike Vomero, il brand americano dello swoosh aveva promesso che il futuro di questa scarpa da corsa sarebbe stato all’insegna della maxi ammortizzazione e aveva preannunciato che Vomero sarebbe diventato una vera e propria collezione con almeno 3 modelli molto diversi tra loro.

Ed eccoli! Nike presenta Vomero Premium e Vomero Plus, due modelli maxi ammortizzati che vanno a completare l’offerta dopo il lancio della Vomero 18. Come già successo per Pegasus, Nike ha riorganizzato la sua collezione di scarpe da running creando tre calzature molto diverse tra loro sotto lo stesso nome, per offrire diverse esperienze di corsa per accontentare ogni tipologia di runner.

Nike ridisegna la collezione di scarpe da running

collezione nike vomero 2025pinterest
Collezione Nike Vomero 2025

Nike ha diviso la sua collezione di scarpe da running per uso quotidiano in tre categorie: Pagasus 41 (che include anche i modelli Pegasus Plus e Pegasus Premium), pensata per l’allenamento quotidiano; la nuova Structure in uscita a luglio (e che avrà presto tre declinazioni), pensata per chi necessita di stabilità; Vomero è pensata per chi cerca tanta ammortizzazione.

Sia chiaro, quando parliamo di Vomero, parliamo di scarpe che fanno dell’ammortizzazione e del comfort il loro DNA. I due nuovi modelli che affiancano Vomero 18 non passeranno inosservati, perché se la capostipite era una scarpa dal profilo alto e molto ammortizzato, queste due calzature sono ancora più alte e più ammortizzate, per con l’obiettivo di rendere la corsa più piacevole per il corpo, offrendo una calzata incredibilmente ammortizzata e confortevole.

LEGGI IL TEST E LA RECENSIONE DI NIKE VOMERO 18

Come è fatta la nuova Nike Vomero Premium

nike vomero premiumpinterest
Nike Vomero Premium

Le Vomero Premium combinano la schiuma ZoomX con due unità Air Zoom visibili nel tallone e nell'avampiede. Una sorta di sandwich super ammortizzato per offrire la sensazione di grande morbidezza e comfort. L’intersuola ha uno spessore di ben 55 mm nel tallone. Mai si era vista una intersuola così spessa.

L'intersuola in schiuma ZoomX offre la massima reattività e protezione dagli impatti, offrendo un ritorno di energia di circa l'85%. Inoltre, i designer Nike hanno reso visibili le unità Air Zoom nell'avampiede e nel tallone per facilitare l’espansione dell’aria, aumentandone i benefici e garantendo un ritorno di energia ancora maggiore.

Le Vomero Premium, sono sicuramente le scarpe più ammortizzazione di Nike. Progettate per soddisfare le esigenze dei maratoneti d'élite che tradizionalmente utilizzano una combinazione di super scarpe per le prove di qualità e di scarpe morbide durante le recovery run.

collezione nike vomero 2025pinterest
Nike Vomero 2025

L’idea di creare una scarpa così per gli allenamenti quotidiani più riposanti è nata osservando le funzioni dei tapis roulant antigravità utilizzati da molti atleti d'élite per ridurre gli impatti della corsa e per aumentare il chilometraggio senza stressare di più articolazioni e muscoli. Grazie allo studio della combinazione di schiuma ZoomX e Air Zoom, è stato mosso a punto un modello che punta tutto sulla creazione di una esperienza di corsa a basso impatto che consente agli atleti di allenarsi oltre i propri limiti.

faith kipyegonpinterest
Faith Kipyegon

Questa scarpa è il modello usato da Faith Kipyegon per i suoi allenamenti di recupero. “Le Vomero Premium sono un elemento fondamentale del mio percorso di allenamento per la sfida al miglio in meno di 4 minuti – ha spiegato Kipyegon -. Sono così morbide, ammortizzate e comode, e mi aiutano ad allenarmi più intensamente con un impatto minore, permettendomi di recuperare più velocemente e di rimanere concentrato sul mio obiettivo”.

Come è fatta la nuova Nike Vomero Plus

nike vomero pluspinterest
Nike Vomero Plus

Le Vomero Plus, invece, sono realizzate con un'intersuola ZoomX completa per offrire una corsa ancora più morbida, leggera e reattiva rispetto alle Vomero 18. Si tratta della vera erede della Invincible 3, che da poco è stata cancellata dalla collezione di Nike.

"Tutto ciò che facciamo inizia ascoltando la voce degli atleti – ha spiegato Deepa Ramprasad, Senior Director, Nike Running Footwear -. Le Vomero Plus e le Vomero Premium non sono semplicemente due nuove scarpe della nostra linea di scarpe maxi ammortizzate. Sono create da studi e test approfonditi, per offrire vantaggi concreti ai runner”.

Le Vomero Plus migliorano il comfort, l'ammortizzazione e la reattività delle Vomero 18. Combinando la tecnologia di ammortizzazione della serie Vomero con l’esperienza coltivata dalla Invincible 3, è stata realizza una scarpa con intersuola interamente in schiuma ZoomX a tutta lunghezza con un'altezza di 45 millimetri nel tallone, più o meno simile alla Vomero 18, ma di 4 millimetri più alta rispetto alla Invincible 3. L'intersuola sfrutta una versione evoluta della schiuma ZoomX in Peba, divenuta celebre per essere il materiale utilizzato per le scarpe più veloci di Nike.

L'intersuola ha una geometria rocker più aggressiva rispetto a Vomero 18 e una piattaforma per migliorare la stabilità. La tomaia, invece, è realizzata in mesh ingegnerizzato morbido ed elastico, con un comfort migliorato lungo il collarino e la linguetta.

Nike Vomero 18, test

Nike Vomero 18, test

Nike Vomero 18 rappresenta un significativo aggiornamento della linea Vomero, storicamente nota per essere una scarpa versatile per l’allenamento quotidiano. Con questa nuova versione, Nike introduce innovazioni che migliorano la reattività e il supporto, trasformandola in un modello maxi ammortizzato e rendendola ideale per i runner di lunga distanza che cercano una scarpa affidabile per allenamenti quotidiani e prove di endurance.

Nike Vomero 18, evoluzione coraggiosa verso la maxi ammortizzazione

Con Vomero 18, Nike ha progettato una scarpa con l’intersuola più spessa di sempre. Ben 46 mm di spessore nella parte posteriore per un drop di 10 mm. Chi conosce il mondo delle calzature da running sa cosa significhi questo: ha ignorato le regole del mondo delle competizioni, concentrandosi su un progetto pensato per il comfort. Un atleta di buon livello non potrà mai usare queste scarpe in gara, potranno giovarne invece tutti i runner che hanno particolari velleità agonistiche. Inoltre, i progettisti hanno messo a punto una intersuola a doppia mescola che a differenza del passo unisce il pregiato ZoomX, molto leggero e reattivo, a una schiuma più “rassicurante” come il ReactX, che garantisce maggiore stabilità. La scelta è stata quella di inserire un sottile strato superiore di ZoomX, per evitare che la scarpa diventasse troppo morbida e privilegiare il riequilibrio con una mescola più solida.

L’intersuola ha un design molto fluido e filante con un disegno a goccia che serve anche a offrire l’idea di velocità. I colori sono ispirati anch’essi alla velocità. La tomaia è in mesh molto semplice, a maglie aperte per favorire la ventilazione.

La tomaia di Nike Vomero 18

La tomaia è in mesh ingegnerizzato molto semplice e privo di cuciture e grandi sovrapposizioni. Le maglie del tessuto sono molto aperte per favorire la ventilazione. La talloniera è rigida e dotata di una imbottitura media. Il sistema di allacciatura è molto tradizionale, ma è stato realizzato con “occhielli a cavo”, ossia una sistema di cavetti che aiuta

"Psicologicamente, le Vomero Plus mi aiutano a motivarmi e danno fluidità alle mie corse quotidiane – ha spiegato Conner Mant, atleta Nike che ha vinto i Trials della maratona olimpica statunitense del 2024 - Fisicamente, la massima ammortizzazione riduce l'impatto del terreno sulle gambe, soprattutto quando corro su strada”.

Nike Vomero Plus sarà disponibile dal 7 agosto sul sito Nike e dai rivenditori selezionati. Vomero Premium sarà disponibile dal ​​2 ottobre.