Festa della mamma: le migliori scarpe da corsa da regalare a una mamma-runner
Le scarpe da donna si differenziano sempre di più per genere. Scopri 8 modelli concepiti per il piede femminile, perfetti da regalare per la festa della mamma

Hai una mamma che corre e non sai cosa regalarle per la sua festa? Se tua mamma è una runner, nessun regalo la renderà felice quanto un paio di scarpe da corsa nuove! Prima di cimentarsi nell'acquisto però bisogna sapere che esistono diverse differenze tra calzature da corsa da uomini e da donne. Prima di presentarti 8 modelli di scarpe da corsa perfetti per le donne, che puoi regalare a tua mamma per la sua festa, ecco le principali differenze che intercorrono tra modelli maschili e femminili...
Sono ormai lontanissimi i tempi in cui la gran parte dei brand sportivi differenziava tra modelli maschili e femminili, semplicemente con ritocchi cromatici o taglie. Oggi, la scienza e il mercato ci dicono che le donne hanno bisogno di scarpe decisamente diverse per poter correre meglio, infortunarsi meno e avere più confort. Gli elementi di differenziazione sono davvero parecchi. A cominciare dalla forma della scarpa che si rifà a quella del piede femminile, in generale più sottile nella zona tallonare e dell’arco e più largo nella zona delle dita. Per questo le scarpe da donna appaiono spesso più affusolate e filanti.
Inoltre il collare è mediamente più basso, ma molto avvolgente. Nella scelta di una calzatura da running c’è una regola di buon senso che vale per tutti: sebbene vi siano modelli più confortevoli altri più o meno ammortizzati, o più o meno pesanti e traspiranti, non esiste una scarpa migliore di un’altra. Esiste solamente la calzatura più adatta al piede e allo stile di corsa di ognuno. Per questo è buona regola rivolgersi a un venditore specializzato e sottoporsi a un semplice esame del passo per poter scegliere la scarpa più consona alle proprie caratteristiche.
Scarpe da corsa per la festa della mamma - L'importanza della valutazione biomeccanica
L’elemento biomeccanico dominante è quello legato alla naturale tendenza delle donne ad avere fianchi più larghi rispetto ai maschi. Ciò significa che la parte superiore della gamba ha generalmente un angolo d’inclinazione differente rispetto alla rotula e questo è alla base della maggiore propensione femminile alla pronazione che alla lunga può provocare stress alle articolazioni del ginocchio.
Per questo motivo i modelli femminili in genere sono più stabili ed hanno un collare più rigido per proteggere dagli eccessi di pronazione.
Scarpe da corsa per la festa della mamma - Cambia l'intersuola
Ciò comporta in molti casi una differente progettazione dell’intersuola. Innanzitutto si interviene sulla densità delle schiume che devono essere adeguate ad un corpo più leggero e con una capacità muscolare di spinta generalmente del 15% inferiore rispetto a quella maschile. La scarpa è più morbida e in alcuni casi è dotata di zone a densità differenziata per fornire maggiore supporto nella zona mediale e più ammortizzazione nella zona metatarsale.
Scarpe da corsa per la festa della mamma - Questione di spessori
Un altro elemento di differenziazione è il ricorso a drop maggiorati (la differenza di spessore dell’intersuola tra avampiede e tallone). In alcuni casi si arriva a drop di 3 millimetri superiori rispetto ai modelli maschili.
Ora che hai compreso le principali differenze tra scarpe maschili e femminili, ecco 8 modelli perfette per una mamma-runner!

Hyperion Elite 5, la scarpa futuristica di Brooks

Rotazione scarpe di Ingebritsen e Vaporfly chiodata

Asics Metaspeed Sky Tokyo, il test

Da Sinner al Tour: le scarpe da corsa dominano