Vai al contenuto

Scarpe da corsa con piastra in fibra di carbonio più veloci del momento

L’evoluzione delle super scarpe da gara con piastra in fibra di carbonio nel 2024 raggiungerà livelli mai visti prima. Vediamo quali sono le novità più interessanti... e veloci in vendita in questo momento

Di
logo

L’evoluzione delle super scarpe da gara, con piastra in fibra di carbonio, nel 2024 raggiungerà livelli mai visti prima. Ne sono certi gli esperti del settore che vedono nelle Olimpiadi di Parigi 2024 una eccellente vetrina per mostrare le proprie capacità e primeggiando sia su pista che su strada, nella maratona.

Le super scarpe da corsa con piastra in fibra di carbonio sono state già protagoniste assolute nelle prime maratone di questo 2024 e lo saranno ancora di più nei prossimi mesi quando è atteso il lancio di nuovi modelli da parte di brand di primo piano come Asics e Brooks. Qualcuno ha già mostrato le sue carte, come Adidas con la sua Adidas Adios Pro Evo1 usate già nel settembre scorso per il nuovo record del mondo di maratona femminile; oppure Hoka con la Cielo X1; a inizio febbraio hanno esordito anche la nuova New Balance FuelCell Supercomp Elite v4 e la Mizuno Wave Pro 2, le più curiose dell’intero lotto. Non va dimentica la Nike Alphafly 3 che ha esordito a ottobre con l’indimenticabile record del mondo di Kiptum e che rimane il punto di riferimento per tanti atleti d’élite e per gli amatori più evoluti.

Quello che è certo è che se fino a 2022 il mondo delle super scarpe con piastra in carbonio era dominato da Nike e da Adidas, ora il mercato si sta arricchendo di molti modelli in grado di fare la differenza.

Vediamo insieme le principali novità di questo primo scorcio di 2024

1

New Balance New Balance FuelCell SC Elite V4

New Balance FuelCell SC Elite V4

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA QUI

Tra le novità più interessanti di questo primo scorcio di 2024 c’è la New Balance FuelCell Supercomp Elite v4. Il nome è lunghissimo, ma gli stessi americani l’hanno più semplicemente ribattezzata FuelCell SC Elite. Perché in fondo, quel che conta più del nome, è la sostanza. E in questa scarpa di sostanza ce n’è tanta.

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA QUI

2

Hoka Hoka Cielo X1

Hoka Cielo X1

LEGGI LA PROVA COMPLETA QUI

Volete correre forte e allo stesso tempo divertirvi? Forse la risposta a questi vostri desideri si chiama Cielo X1.Da circa un mese abbiamo messo ai piedi una nuova scarpa che Hoka ci ha inviato in modo del tutto anonimo dicendo, provatela e poi vi sveleremo ogni cosa (il video è stato realizzato con la versione prototipo che è in un colore “prototipo” non in vendita). Visto il design, era subito chiaro che si trattava di una scarpa progettata per competere ai massimi livelli con le “super scarpe” di Nike, Adidas e con tutti quei modelli che puntano a spingere i maratoneti oltre ogni limite.

LEGGI LA PROVA COMPLETA QUI

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
3

Mizuno Mizuno Wave Rebellion Pro 2

Mizuno Wave Rebellion Pro 2

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA QUI

“La velocità è qui”, viene presentata così Wave Rebellion Pro 2, la nuova super scarpa di Mizuno, evoluzione della Wave Rebellion Pro. Già dal nome (quel “Pro”), Mizuno rende espliciti i suoi intenti con un modello creato per tutti i runner che corrono forte e cercano la miglior prestazione.Reattività e velocità sono infatti le caratteristiche che fanno di questa calzatura il prodotto di punta di Mizuno, pensato e studiato per massimizzare le performance in gare lunghe dai 5 chilometri alla maratona.

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA QUI

4

Nike Nike Alphafly 3

Nike Alphafly 3

LEGGI LA PROVA COMPELETA QUI

La prima Alphafly ha dimostrato da subito di essere velocissima, ma ci si è resi conto indossandola che era progettata sulle esigenze precise dei soli atleti élite. Con questo aggiornamento si è lavorato anche sulle esigenze di un pubblico più ampio.Dal 2021, Nike ha cooperato con più di 300 atleti Nike d’élite e runner amatoriali negli Stati Uniti, in Kenya, Etiopia, Uganda, Europa occidentale e Giappone per testare e ottenere feedback sugli aggiornamenti di Alphafly. In totale, durante tutto lo sviluppo, i test dell’Alphafly 3 hanno coperto più di 20.000 miglia (oltre 32.000 chilometri) sia nel Nike Sport Research Lab che sulle strade dove gli atleti si allenano e gareggiano.

LEGGI LA PROVA COMPELETA QUI

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
5

Adidas Adidas Adizero Adios Pro Evo 1

Adidas Adizero Adios Pro Evo 1

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA QUI

Adidas Adizero Adios Pro Evo 1 è la più costosa del mercato, ma anche la più ricercata e per certi versi… la più misteriosa.Adidas ha fatto esordire a Berlino la sua nuova Adizero Adios Pro Evo 1, scarpa super leggera e con piastra in fibra di carbonio che nasce dall’esperienza accumulata con celebre Adios Pro 3. Il suo esordio è stato un vero successo perché ha accompagnato il nuovo record del mondo di maratona femminile con Tigist Assefa che è stata capace di correre i 42K in 2:11:53, praticamente oltre 2 minuti più veloce del precedente record. Adidas dice con orgoglio che si tratta del suo modello più leggero di sempre, ma con i suoi 138 grammi di peso (circa 85 grammi in meno rispetto alla Adios Pro 3), rischia di rimanere a lungo la più leggera in assoluto.

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA QUI

6

Puma Puma Fast-R 2 Nitro Elite

Puma Fast-R 2 Nitro Elite

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA QUI

È sempre più ricco e performante il panorama dei contendenti al titolo di scarpa più veloce per la maratona. Da oggi c’è anche Puma, che ha lanciato Fast-R 2 Nitro Elite, la scarpa da maratona più veloce che abbia mai creato.

Il brand tedesco, rientrato nel mondo running performance da qualche stagione, sta facendo proprio sul serio e con questa scarpa intende competere ad armi pari con i player più importanti che spopolano nelle maratone.

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA QUI