Scarpe da corsa con piastra in fibra di carbonio più veloci del momento
L’evoluzione delle super scarpe da gara con piastra in fibra di carbonio nel 2024 raggiungerà livelli mai visti prima. Vediamo quali sono le novità più interessanti... e veloci in vendita in questo momento

L’evoluzione delle super scarpe da gara, con piastra in fibra di carbonio, nel 2024 raggiungerà livelli mai visti prima. Ne sono certi gli esperti del settore che vedono nelle Olimpiadi di Parigi 2024 una eccellente vetrina per mostrare le proprie capacità e primeggiando sia su pista che su strada, nella maratona.
Le super scarpe da corsa con piastra in fibra di carbonio sono state già protagoniste assolute nelle prime maratone di questo 2024 e lo saranno ancora di più nei prossimi mesi quando è atteso il lancio di nuovi modelli da parte di brand di primo piano come Asics e Brooks. Qualcuno ha già mostrato le sue carte, come Adidas con la sua Adidas Adios Pro Evo1 usate già nel settembre scorso per il nuovo record del mondo di maratona femminile; oppure Hoka con la Cielo X1; a inizio febbraio hanno esordito anche la nuova New Balance FuelCell Supercomp Elite v4 e la Mizuno Wave Pro 2, le più curiose dell’intero lotto. Non va dimentica la Nike Alphafly 3 che ha esordito a ottobre con l’indimenticabile record del mondo di Kiptum e che rimane il punto di riferimento per tanti atleti d’élite e per gli amatori più evoluti.
Quello che è certo è che se fino a 2022 il mondo delle super scarpe con piastra in carbonio era dominato da Nike e da Adidas, ora il mercato si sta arricchendo di molti modelli in grado di fare la differenza.
Vediamo insieme le principali novità di questo primo scorcio di 2024
Le scarpe che hanno dominato la Maratona di Sydney

Megablast e Sonicblast: le new entry che mancavano

Hyperion Elite 5, la scarpa futuristica di Brooks

Rotazione scarpe di Ingebritsen e Vaporfly chiodata