Vai al contenuto

Scarpe da corsa, tutte le novità di primavera

Sono diverse le scarpe da corsa lanciate nelle ultime settimane. In questo articolo facciamo il punto e ti presentiamo tutte le novità dell'ultimo periodo

Di
scarpe running corsa
AFP Contributor//Getty Images

Scarpe, scarpe e ancora scarpe. Naturalmente da corsa! Sappiamo che le calzature sono una delle belle ossessioni di ogni runner. Basse, alte, ammortizzate, secche, in carbonio: ognuno ha i propri gusti e le proprie preferenze. In un mondo così vasto, nessun runner vuole rimanere escluso dalle ultime uscite di ogni brand....

Tranquilli, a farvi rimanere al passo con i tempi, ci pensiamo noi! In questo articolo ti presentiamo le novità degli ultimi mesi: si va dalle super scarpe che permettono di arrivare al personal best, a prodotti per le corse di tutti i giorni, ma anche a calzature intermedie utili in allenamento ma anche in gara per quei runner meno veloci.

Resta aggiornato, scopri tutte le ultime uscite e cerca la scarpa che fa per te!

Vai su Runner's World shop


LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA QUI

Prima dell’ultima evoluzione del modello, Nike Alphafly 3, fin dal suo esordio Nike Alphafly è stata la scarpa da corsa più studiata e la più desiderata dai runner in cerca del personal best.

L’unica ad aver corso una maratona in meno di due ore, ai piedi del campione Eliud Kipchoge che la fece esordire nella sua sfida 1:59 che si tenne nelle strade di Vienna nel settembre del 2019. Ora, la nuova Nike Alphafly 3, diventa più leggera, più versatile e anche più “popolare”.

ACQUISTA NIKE ALPHAFLY 3

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA

Tra le prime novità del 2024 in casa Hoka c’è l’aggiornamento, anche se sarebbe più corretto dire la rivisitazione, di uno tra i modelli del brand più amati dai runner: Hoka Mach 6.

Si tratta della scarpa che da tradizione Hoka ha ideato per garantire una maggiore reattività di corsa grazie a un’intersuola che presenta una mescola molto reattiva, ma dotata comunque di un buon sistema ammortizzante che permette il suo utilizzo anche sulle distanze più lunghe. Tra le principali novità, un profilo della suola più alto e una schiuma ancora più performante.

ACQUISTA HOKA MACH 6 QUI

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
3

Diadora Frequenza

Frequenza

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA QUI

Diadora torna ad essere una presenza importante nel mondo del running, e questa volta con la nuovissima Diadora Frequenza vuole arrivare al cuore (e ai piedi) di una vasta platea di runner.

Infatti, questo modello del marchio italiano va ben oltre la sua natura di “scarpa intermedia”, grazie alla sua leggerezza e reattività bilanciate da un’ottima ammortizzazione, rendendola così ideale dai ritmi più tranquilli a quelli decisamente più spinti.

ACQUISTA DIADORA FREQUENZA QUI

4

Asics Metaspeed Edge Paris

Metaspeed Edge Paris

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA

Insieme alla nuova Asics Metaspeed Sky Paris, il brand giapponese ha presentato la nuova Metaspeed Edge Paris: due diverse versioni studiate per gli atleti e i runner che corrono le distanze lunghe, dalla mezza maratona alla maratona, e vogliono migliorare le loro prestazioni.

Come indicano i colori e la livrea, le Metaspeed del 2024 sono dedicate alle Olimpiadi di Parigi. Entrambi i modelli combinano le tecnologie innovative del brand giapponese.

ACQUISTA ASICS METASPEED EDGE PARIS QUI

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
5

Adidas Supernova Solution

Supernova Solution

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA

Adidas continua il lancio della sua nuova collezione Supernova, dedicata all’allenamento quotidiano e all’allenamento suo ogni distanza. Dopo la Supernova Rise, il secondo modello presentato è la Supernova Solution, che si differenzia dal primo per un profilo più stabile, adatta ai runner di peso più elevato e a quanti vogliono sentirsi più protetti durante la corsa.

Chi ha qualche anno di corse sulle gambe sicuramente ricorderà il nome di Adidas Supernova che già oltre un decennio fa spopolava tra i runner amatoriali grazie a scarpe molto semplici, affidabili e durevoli.

ACQUISTA ADIDAS SUPERNOVA SOLUTION QUI

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA QUI

Eccola qua: si chiama Hoka Cielo X1, ed è la prima super scarpa di Hoka che si candida a competere con le leader del mercato.

Lo fa con una personalità propria che, al di là delle apparenze ha fatto scoprire una scarpa capace di mettere insieme performance e divertimento.

ACQUISTA HOKA CIELO X1

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA

Saucony Ride 17 è arrivata per sorprendere i runner a caccia di una scarpa da corsa da allenamento vivace e sbarazzina. Saucony Ride è da sempre una sorta di “underdog” tra le scarpe da corsa del marchio Saucony.

Questo perché i riflettori sono sempre stati puntanti su modelli premium come Triumph o su scarpe più veloci come quelle della linea Endorphin. Invece, la Ride non ha mai deluso le aspettative, anche se nelle ultime due edizioni aveva mostrato qualche segno di vecchiaia e la necessità di un pizzico di reattività in più.

ACQUISTA SAUCONY RIDE 17 QUI

8

New Balance FuelCell SC Elite V4

FuelCell SC Elite V4

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA QUI

Il 2024 ha portato un soffio di novità che riguarda molti brand e che promette una sfida più agguerrita sia sui campi di gara, dove si cimentano gli atleti élite, sia nei negozi dove le scarpe devono essere vendute al grande pubblico dei runner.

Tra le novità più interessanti di questo primo scorcio di 2024 c’è la New Balance FuelCell Supercomp Elite v4. Il nome è lunghissimo, ma gli stessi americani l’hanno più semplicemente ribattezzata FuelCell SC Elite. Perché in fondo, quel che conta più del nome, è la sostanza. E in questa scarpa di sostanza ce n’è tanta.

ACQUISTA NEW BALANCE FUELCELL SC ELITE V4

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
9

On Cloudmonster 2

Cloudmonster 2

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA QUI

On Cloudmonster 2 è la seconda generazione della scarpa da corsa di On pensata per dare al runner il “massimo ritorno energetico”, come ci tengono a sottolineare dal brand svizzero.

Super ammortizzazione, dunque, come nel solco già tracciato con la prima “monster”, per migliorare le prestazioni senza rinunciare al comfort.

ACQUISTA ON CLOUDMONSTER 2 QUI

10

Asics Gel Nimbus 25

Gel Nimbus 25
Ora in sconto del 15%

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA QUI

Nimbus, la calzatura più celebrata di Asics, torna tutta nuova, ma sempre fedele ai suoi principi, ossia fornire comfort e ammortizzazione… forse più di prima: ecco Asics Gel Nimbus 25.I più critici avranno sicuramente da obiettare sul fatto che anche Asics ha ceduto alla tendenza del momento delle calzature super ammortizzate, con intersuole dallo spessore esagerato e una ammortizzazione piuttosto marcata.

A vedere la nuova Asics Nimbus 25 sembrerebbe proprio così. Anche se per comprendere a pieno ciò che ha guidato i progettisti del brand giapponese in questa rivoluzione, è giusto confrontarsi da vicino con la filosofia di Asics che, fedele al suo motto “anima sana in corpore sano”, privilegia il comfort in questo segmento di scarpe.

ACQUISTA ASICS GEL NIMBUS

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
11

Mizuno Wave Rebellion Pro 2

Wave Rebellion Pro 2

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA QUI

“La velocità è qui”, viene presentata così Wave Rebellion Pro 2, la nuova super scarpa di Mizuno, evoluzione della Wave Rebellion Pro. Già dal nome (quel “Pro”), Mizuno rende espliciti i suoi intenti con un modello creato per tutti i runner che corrono forte e cercano la miglior prestazione.

Reattività e velocità sono infatti le caratteristiche che fanno di questa calzatura il prodotto di punta di Mizuno, pensato e studiato per massimizzare le performance in gare lunghe dai 5 chilometri alla maratona.

ACQUISTA MIZUNO WAVE REBELLION PRO 2

12

New Balance Fresh FoamX 880 v14

Fresh FoamX 880 v14

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA

New Balance 880 nasce come scarpa per l’allenamento quotidiano, dunque sin dalle prime edizioni l’impegno dei designers è sempre stato quello di progettare una calzatura adatta al maggior numero di runner possibile.

Con la Fresh FoamX 880 v14 pare proprio che i tecnici abbiamo giocato sul confort e sull’ammortizzazione per farla diventare una concorrente affidabile dei modelli più venduti sul mercato, come Brooks Ghost 15, Asics Cumulus o Saucony Ride, per citarne alcuni.

ACQUISTA NEW BALANCE FRESH FOAMX 880 V14 QUI

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
13

Puma Velocity Nitro 3

Velocity Nitro 3

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA QUI

Ammortizzazione Nitro, maggiore spessore dell’intersuola, suola Pumagrip per un utilizzo versatile. Ecco gli ingredienti con cui Puma ha “cucinato” le Puma Velocity Nitro 3, terza release della premiata serie Velocity del brand.

Che ha deciso di aumentare la gamma di prodotti per gli allenamenti di tutti i giorni e per tutte le tipologie di runner: ecco che le Velocity Nitro 3 sono affidabili, comode e divertenti, per chi non vuole mai rinunciare a una corsa.

ACQUISTA PUMA VELOCITY NITRO 3

14

Under Armour Infinite Elite

Infinite Elite

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA QUI

Under Armour Infinite Elite è l’ultimo asso calato da UA nel mondo del running.

Questo il nome della nuovissima scarpa da corsa di Under Armour che guarda lontano sia in senso metaforico (perché si ispira alle tendenze e alle tecnologie più moderne), che in senso più strettamente tecnico con una calzatura pensata per correre molti chilometri… per andare lontano.

ACQUISTA UNDER ARMOUR INFINITE ELITE

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
15

Brooks Glycerin 21

Glycerin 21
Ora in sconto del 20%

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA QUI

Brooks Running ha lanciato la nuova Glycerin 21, scarpa da allenamento quotidiano dedicata ai runner che prediligono il comfort. L’intersuola è 2 mm più spessa e dunque più morbida e ammortizzata.

Brooks ha presentato la sua nuova ammiraglia tra le scarpe da corsa… una calzatura per molti versi interessante, anche se i designer del brand hanno deciso di non stravolgerla, dopo il successo ottenuto dalla da Brooks Glycerin 20 che aveva introdotto non poche innovazioni.

ACQUISTA BROOKS GLYCERIN 21

16

Topo Athletic ST-5

ST-5
Ora in sconto del 10%

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA QUI

Intersuola più bassa, “solito” drop 0, tipica calzata larga per lavorare con le dita e l’avampiede: si presenta così la Topo Athletic ST-5, il modello più naturale della linea road del marchio americano.

Una scarpa che alla qua quinta edizione è ancora più flessibile e leggera ma promette lo stesso livello di comfort di sempre, anche durante una corsa lunga.

ACQUISTA TOPO ATHLETIC ST-5 QUI

Watch Next 
scarpe running corsa