Vai al contenuto

RW Shoe Awards. Le migliori super scarpe con piastra in carbonio del 2024

Abbiamo provato e scelto le scarpe da gara con piastra in fibra di carbonio più sorprendenti del 2024. Ti spieghiamo perché sono le migliori sul mercato

Di
at sunrise mountains distant
East Road/ Ascent Xmedia

Le scarpe da gara con piastra in fibra di carbonio, da molti ribattezzate super scarpe, sono ormai le protagoniste del mercato della corsa. Gli atleti più veloci confermano che l'uso di queste calzature è di aiuto per migliorare la prestazione e per ridurre l'affaticamento muscolare sopratutto nelle gare più lunghe. Gli amatori le adorano per la sensazione di corsa più dinamica e reattiva. Sebbene queste scarpe siano molto costose e debbano essere usate con parsimonia soprattutto dai runner più lenti (leggi questo approfondimento), le vendite sono in continua crescita e ogni brand di running presenta almeno un modello in collezione con piastra in fibra di carbonio.

Noi di Runner's World le abbiamo testate e recensite e abbiamo selezionato alcuni dei modelli migliori per le loro caratteristiche di performance e li abbiamo premiato con i nostri RW Shoe Awards.

SE STAI CERCANDO LE TUE NUOVE SCARPE DA CORSA VAI SU RUNNER'S WORLD SHOP

1

Brooks Hyperion Elite 4

Hyperion Elite 4

Punta di diamante in casa Brooks, pensata per le gare, specialmente quelle più lunghe. La quarta edizione della serie Hyperion Elite (modello dichiarato unisex dalla casa) continua a migliorare le sue prestazioni. Una delle caratteristiche più apprezzate è il suo peso leggero nonostante l’altezza dell’intersuola, ben 40 mm nel posteriore e 32 mm nell’anteriore. L’intersuola utilizza la tecnologia Dna Flash V2, una morbida schiuma infusa di azoto ancor più leggera delle edizioni passate.

Leggi tutto - comprale ora

2

Asics Metaspeed Sky Paris

Metaspeed Sky Paris

La nuova Metaspeed Sky Paris (anche qui siamo in presenza di un modello unisex) è stata alleggerita di circa 22 grammi. Questo risultato è stato ottenuto in parte grazie all’impiego della nuova tomaia Motion Wrap Upper2.0, tecnologia che ha reso la “upper” più leggera e più traspirante di circa l’8%, in parte grazie alla introduzione nell’intersuola della nuova schiuma FF Turbo Plus, decisamente più leggera, oltre a essere anche più morbida e soffice rispetto alle precedenti mescole.

Leggi tutto - comprale ora

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
3

Under Armour Flow Velociti Elite

Flow Velociti Elite

L’esordio di Under Armour nel mondo delle super scarpe era stato con una edizione della Velociti Elite che era distante da tutte le concorrenti perché aveva ancora una intersuola dallo spessore limitato. Ora però, la Elite 2 propone 39,5 mm nella parte posteriore con un drop di solo 2 mm. Più spessore significa una corsa più ammortizzata, ma il conseguente differenziale tallone-punta assai ridotto si avvicina al territorio delle “zero drop”.

Leggi tutto - comprala ora

4

Nike Nike Alphafly 3, la prova

Nike Alphafly 3, la prova
Credit: courtesy photo

Ancora più leggera, più versatile e anche più “popolare”. Cosa si poteva fare di più in una scarpa che ha già vinto di tutto ai piedi dei più grandi campioni? Alphafly 3 assicura leggerezza, ma soprattutto promette di ridurre la rigidità e il “discomfort” che quasi sempre caratterizza le super scarpe. Una scarpa diventata anche più stabile e confortevole per adattarsi ai piedi e allo stile di corsa di runner meno efficienti.

Leggi tutto - comprala ora

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
5

Puma Deviate Nitro Elite 3

Deviate Nitro Elite 3

Se c’è una scarpa che rappresenta al meglio la forte personalità che Puma sta esprimendo nel mondo del running, questa è sicuramente la nuova Puma Deviate Nitro Elite 3. Bella da vedere, facile da cavalcare e veloce, senza perdere quel pizzico di comfort che i runner cercano quando corrono lunghe distanze. Una super scarpa con piastra in fibra di carbonio e un’intersuola in schiuma NitroFoam Elite

Leggi tutto - comprale ora

6

Saucony Endorphin Pro 4

Endorphin Pro 4

Equilibrio perfetto tra ammortizzazione e reattività. La calzatura permette di mantenere un ritmo veloce senza sacrificare il comfort. È particolarmente adatta per gare su strada, dalle 5K alle maratone, grazie alla sua struttura leggera e al supporto dinamico. L’intersuola è composta da una doppia mescola di schiuma: Pwrrun Pb nella parte inferiore e Pwrrun Hgin quella superiore, già introdotta nella Saucony Endorphin Elite.

Leggi tutto - comprale ora

Watch Next 
at sunrise mountains distant