Nel 2025 Tecnica torna nel mondo del trail running. E lo fa, come sua tradizione, con un approccio molto innovativo e scientifico. Si chiama Pyrox la nuova linea di calzature per la corsa su sentiero, presentata a metà 2024 e destinata a diventare una delle principali novità del nuovo anno.

Il mantra di Tecnica è che sono i prodotti a doversi adattare alle persone, e non viceversa. Da qui nasce la tecnologia AST - Adaptive Shape Technology, sviluppata nel 2023 per adattare le proprie calzature a qualunque forma del piede seguendo tre principi: l’utilizzo di forme anatomiche, un fit studiato appositamente per ogni attività, design specifico di genere.

Ora, l’inedita collezione di scarpe da trail running Pyrox compie un altro passo in avanti introducendo la tecnologia Impulso-4D che tiene conto di tutte le forze (orizzontali e verticali) che si sprigionano durante ogni passo di corsa per convogliarle nello sviluppo della massima efficienza per il runner. Il suo sviluppo è stato sostenuto da un approfondito processo di analisi scientifica in laboratorio e validazione sui sentieri, condotto in collaborazione con laboratori e agenzie indipendenti, come il CeRiSm - il Centro di Ricerca “Sport, Montagna e Salute” della Università di Verona, Dynamotion, spin-off della Università degli studi di Padova, e l’agenzia All Triangles di Annecy in Francia per i test di comparazione coi benchmark di mercato.

sport shoe featuring a colorful design and advanced tractionpinterest
Tecnica Pyrox (Foto Pizzini)

Tecnica Pyrox, nuovo approccio scientifico al trail running

“C’è una grande differenza tra camminare e correre, sia nel gesto atletico sia nella intensità dell’impatto al suolo - spiega Matteo Murer, BU manager Tecnica Outdoor -. Per esprimere tutta la potenzialità del nostro approccio di design adattivo anche nelle scarpe da trail running, abbiamo dovuto integrare la variabile caratteristica della corsa, cioè la velocità. Questo ha significato aggiungere una nuova dimensione alla nostra equazione di ricerca e sviluppo: il tempo. Così abbiamo scoperto che ogni scarpa da trail running dovrebbe essere unica, perché ogni trail runner è unico nel modo in cui corre. Unico per il modo in cui appoggia il piede. Unico per il modo in cui affronta le discese. Unico per il modo in cui supera gli ostacoli sul percorso. È esattamente una questione di cinematica. In quel preciso momento. Su quel preciso terreno. In base al proprio unico stile di corsa. La nostra ambizione con la collezione Pyrox è stata di sviluppare una nuova generazione di scarpe da trail running in modo che ognuno possa correre meglio, in modo più fluido e confortevole, senza dover cambiare niente nel modo in cui corre se non migliorando le proprie prestazioni”.

La tecnologia Impulso-4D rappresenta una risposta a questa esigenza, proponendo un approccio olistico all'ammortizzazione e alla propulsione. Il team di ricerca ha analizzato l'intero spettro delle forze che agiscono sull'intersuola durante la corsa, considerando come queste variano nel tempo nelle fasi di appoggio, transizione e rilascio. "Le tre dimensioni dello spazio, unite alla quarta dimensione del tempo, sono alla base della nostra innovativa tecnologia", aggiunge Debora Sartori, product manager di Tecnica Outdoor.

Tecnica Pyrox, intersuola innovativa con tecnologia Impulso-4D

Il risultato di oltre tre anni di sviluppo è una intersuola dinamica, capace di deformarsi per smorzare e rilasciare le forze generate ad ogni passo, adattandosi sia alla cinematica individuale di ogni runner, sia alle caratteristiche del terreno su cui si corre. Il design scientificamente convalidato di Impulso-4D combina una sofisticata miscela di schiume ad alte prestazioni, garantendo una corsa fluida e un'ammortizzazione eccellente, con la capacità di adattarsi a una vasta gamma di superfici.

Il nome Pyrox richiama il fuoco che ha ispirato le storiche Inferno, ma anche le rocce che caratterizzano i terreni più impegnativi della montagna, dove la scarpa deve affrontare le sfide più ardue. Per la stagione SS25, sono stati presentati due modelli: Pyrox Hybrid e Pyrox Xplore, pensati per soddisfare le diverse esigenze dei trail runner.

trail running shoes with vibrant color schemepinterest
Tecnica Pyrox Hybrid

Pyrox Hybrid: equilibrio tra strada e sentiero

Il modello Pyrox Hybrid è pensato per il cosiddetto "door-to-trail", un concetto che sta prendendo sempre più piede tra i runner urbani che amano esplorare i sentieri partendo direttamente dalla città.

L’intersuola combina Pebax supercritico ed EVA supercritico, offrendo un’ammortizzazione equilibrata e una reattività ideale sia sull’asfalto che su percorsi sterrati. Il design della suola presenta tasselli da 3,5 mm in mescola Tecnigrip, che garantiscono una trazione eccellente su superfici miste. Questa scarpa è perfetta per chi vuole versatilità senza sacrificare prestazioni o comfort.

trail running shoes with a colorful design and textured upperpinterest
Tecnica Pyrox Explore

Pyrox Xplore: nata per le lunghe distanze e i terreni tecnici

Per i trail runner che affrontano lunghe distanze e corrono per ore, o addirittura giorni, nelle competizioni a tappe, Tecnica propone Pyrox Xplore. L'attenzione si è concentrata sulla massima ammortizzazione, soprattutto per i tratti in discesa, e sulla precisione nella fase di spinta. Il design dell'intersuola bi-materiale della Pyrox Xplore è progettato per offrire il massimo comfort nelle lunghe corse. Nella zona del tallone, la tecnologia Impulso-4D è visibile grazie alle ampie aperture e alla generosa altezza della schiuma EVA Supercritical, che migliora l'assorbimento degli impatti. Nella parte anteriore, invece, è stata scelta una schiuma TPEE Supercritical, che garantisce un appoggio preciso anche sui terreni più tecnici. La suola SuperTrail, sempre con mescola Tecnigrip, ha tasselli da 4,5 millimetri, studiati per offrire maggiore grip sui terreni più difficili.

Pyrox Hybrid e Pyrox Xplore non condividono soltanto l’esclusiva tecnologia Impulso-4D e la sofisticata costruzione bi-materiale dell’intersuola, ma anche specifiche soluzioni di design, tecniche e funzionali tra le quali la tecnologia AST, con l’utilizzo di una forma anatomica specifica da trail running; la tomaia traspirante in mesh ingegnerizzato, con rinforzi localizzati in TPE (nella Pyrox Xplore), per una maggior resistenza alle abrasioni; costruzione a calzino del collarino e della linguetta, una soluzione confortevole che esclude eventuali spostamenti della linguetta (solo Pyrox Xplore); linguetta in microfibra, una soluzione confortevole e che non si sposta durante la corsa (solo Pyrox Hybrid); occhiello posteriore backloop per indossare più facilmente le scarpe, o agganciarle a un moschettone; soletta in Ortholite, una schiuma leggera, morbida e traspirante.

Il lancio sul mercato della collezione Pyrox è atteso per la primavera del 2025. Pyrox Hybrid (155,00 euro) e Pyrox Xplore (170,00 euro) saranno disponibili in tre colorazioni e modelli specifici da uomo e donna. Un nuovo capitolo per Tecnica, che continua a spingere i confini del trail running con innovazioni mirate e materiali all’avanguardia.